Impianti sciistici nella Bergamasca Accesso limitato ma restano aperti
Le attività nei comprensori sciistici nelle zone più colpite dal coronavirus resteranno aperte. Con un ma.
Le attività nei comprensori sciistici nelle zone più colpite dal coronavirus resteranno aperte. Con un ma.
Scienza, concordia, fiducia: sono i tre concetti del presidente Mattarella, che non ne sta sbagliando una, per assorbire le fibrillazioni di un quadro caotico. Torniamo ai fondamentali: conoscere per deliberare. Il messaggio è duplice. Ascoltate la scienza e fidatevi di lei. Unità d’intenti, che non è il governissimo, ma il richiamo ai principi di solidarietà. Andando oltre il pensiero del Capo d…
Il sindaco di Nembro ha comunicato in una lettera ai suoi concittadini che non c’è una crescita esponenziale nei numeri dei positivi, ma ha confessato di essere positivo al coronavirus.
È la peggiore crisi umanitaria del XXI secolo, secondo l’Onu. No, non è il coronavirus. È la guerra che si sta combattendo in Siria intorno a Idlib, città martirizzata nel nord ovest, una delle ultime roccaforti non ancora finite sotto il controllo del regime di Damasco. Agghiacciante la razionalità che sta dietro al conflitto. Da mesi gli aerei russi aiutano l’avanzata delle forze del rais Basha…
Un’Atalanta travolgente ha annichilito il Lecce rifilando ai salentini sette gol in Puglia. Dopo un primo tempo pazzerellone, con i nerazzurri sul 2-0 e riagguantati sul 2-2, nella ripresa i bergamaschi hanno giocato con autorità e determinazione non lasciando scampo ai rivali.
I numeri parlano chiaro: il virus è ancora presente ed è in fase espansiva, ma aumentano anche i guariti e si riducono progressivamente gli accessi giornalieri agli ospedali.
Quasi tremila i morti nel mondo per il virus partito da Wuhan. Prima vittima negli Stati Uniti, che innalzano al massimo livello l’allerta per i viaggi nelle zone rosse d’Italia. American Airlines blocca i voli per Milano fino al 24 aprile
Cosa possono pretendere lettrici e lettori di un giornale durante una situazione d’emergenza
Coronavirus, accolta la richiesta della Regione: studenti a casa un’altra settimana. Ma istituti aperti per l’ordinaria amministrazione e la didattica a distanza. Domenica 1° marzo il Decreto.
In città l’aria si è ripulita dopo una settimana «a ritmi lenti» e con il vento. Le polveri sottili sono precipitate ai minimi della stagione.
L’immunologa guida il team del Sacco che ha isolato il virus italiano: «Ci aiuterà a trovare farmaci efficaci»
Intervista al virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano e docente di Igiene all’Università Statale.
Aggiornamenti dall’Ats di Bergamo sul coronavirus. Aperte e regolarmente funzionanti tutte le unità di offerta sociosanitaria. L’accesso agli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta deve essere previo appuntamento telefonico secondo le procedure stabilite da Regione Lombardia.
L’emergenza Coronavirus ha dimostrato la validità organizzativa di questo strumento. Ma anche i ritardi per molte aziende che si sono dovute fermare per non aver investito. La tecnologia oggi abilita cambiamenti profondi nell’organizzazione delle aziende. Quasi sempre aumentando produttività ed efficienza organizzativa
Lombardia, confermata la chiusura delle scuole fino al 7 marzo. La situazione nella Bergamasca, secondo l’assessore regionale Gallera, «rimane stabile». «Non c’è nessuna idea di costruire zone rosse, restano quelle che sono, l’abbiamo condiviso con il governo».
I nerazzurri nella trasferta in Salento dovranno rinunciare ai difensori titolari Toloi e Djimsiti, entrambi acciaccati. Al loro posto Caldara e uno tra Hateboer e Castagne, pronti ad arretrare sulla linea tre.
I compagni della squadra di calcio ricordano l’amico 17enne, Davide Barcella, morto in un incidente sulla statale 42.
Arriva marzo, e con lui il pagamento delle pensioni, situazione che in tempi di coronavirus mette gli operatori di Poste Italiane in apprensione.
Primi casi di coronavirus nel Lazio. A darne la conferma è la direzione dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.
Sono tre i casi di coronavirus confermati in Messico, il secondo Paese latinoamericano a essere colpito dall’epidemia dopo il Brasile.