Calendari da ribaltare, con gli Europei ormai in dubbio e l’Atalanta verso un nuovo record: 4° anno di fila in Europa
Il coronavirus sta fermando l’Europa oltre che l’Italia, e i tornei dell’Uefa alla lu…
Il coronavirus sta fermando l’Europa oltre che l’Italia, e i tornei dell’Uefa alla lu…
In seguito alle decisioni adottate dal governo italiano per l’intero territorio nazionale le compagnie aeree hanno annunciato la cancellazione di tutti i voli da e per il nostro paese.
I tempi regolamentari si erano chiusi sul 3 a 3.
Molti lettori stanno chiedendo i dati per effettuare un versamento al Papa Giovanni XXIII. Ecco cosa serve sapere e come sostenere le strutture del territorio locale.
Al Governo «la chiusura dei negozi l’abbiamo già chiesta. Valuteremo in queste ore queste ore se c’è la necessità di chiudere anche i trasporti e le attività produttive». Lo ha detto l’assessore della Regione Lombardia al Welfare Giulio Gallera in collegamento con Agorà, su Rai 3.
Il problema che comporta l’evoluzione del contagio da coronavirus (Covid19) è l’aumento delle polmoniti intersitiziali. La Tac rappresenta uno strumento diagnostico rapido, che consente di intervenire tempestivamente in caso di conferma di sintomi connessi al Covid19.
È composto da due soli articoli il dpcm firmato dal premier Conte che estende a tutto il Paese le misure contro il coronavirus inizialmente previste per la zona «arancione» del nord Italia.
Cosa dire più di quanto ha «detto» il volto del premier Conte ieri sera in diretta televisiva davanti all’Italia intera? Nulla, se non ribadire che l’unico modo per uscire da questa drammatica situazione dipende solo da ciascuno di noi e dal nostro senso di responsabilità.
I cinesi non ci avevano pensato su due volte: era bastata la prima. Il loro campionat…
Annunciato un nuovo credito per 30 miliardi in tre anni. Analisi di gradimento sul brand, i due titoli a picco nell’uragano in Borsa.
La loro odissea è finita, dopo oltre due settimane. I turisti bergamaschi in quarantena in un hotel a Palermo dallo scorso 24 febbraio, dopo che tre componenti della comitiva (su un totale di 29 pensionati della val Seriana) erano risultati positivi al coronavirus, prima una 61enne di Gandino, poi altre due persone, sono tornati a casa.
Molti docenti stanno procedendo a valutare l’attività didattica a distanza svolta in questi giorni. Graziani: «La valutazione è compito dell’insegnante».
Brontolona, diffidente, chiusa, pronta a impaurirsi non appena si deraglia dallo status quo . Eppure, quando scatta un’emergenza, Bergamo si rimbocca puntualmente le maniche, apre cuore e portafogli, presta gratuitamente i suoi muscoli. Si mette a disposizione.
Il Governo estende a tutta Italia le misure varate nella notte tra sabato e domenica per la Lombardia e per 14 Province: ci si potrà muovere solo per «comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità» o «motivi di salute». Sempre fino al 3 aprile.
«Certo, un risultato come quello dell’andata aumenta la nostra fiducia. Ma dobbiamo segnare, rimanere concentrati e difendere bene, non voglio sorprese».
Le mascherine più idonee, sono quelle classificate Ffp3 ed Ffp2. Le prime hanno una capacità di filtrare di almeno il 98% e le seconde del 92%, ed entrambi sono adatte laddove l’aria respirabile contiene sostanze dannose per la salute.
«Sono sospese tutte le attività sportive ad ogni livello fino al 3 aprile 2020; per ottemperare al punto sopra descritto, viene richiesto al Governo di emanare un apposito Dpcm che possa superare quello attuale in corso di validità».
I dati come terapia, antidoto ai luoghi comuni, bussola per orientare le nuove generazioni sui temi della “green economy”. Greenthesis Group, leader nei servizi ambientali, come bonifiche, valorizzazione energetica, trattamento e recupero di rifiuti prodotti da utenze civili e industriali, sostiene un progetto per spiegare l’economia circolare a docenti e studenti.
«Se la gente sta a casa, se va a lavorare e torna a casa, noi la battaglia la vinciamo. Altrimenti bisognerà utilizzare strumenti di restrizione. Ma dobbiamo cambiare da oggi. Bisogna ridurre al massimo la vita sociale». A dirlo l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, ai microfoni di Sky Tg24.
Progetti in carcere, mediazione, assistenza e speranze per il futuro: abbiamo parlato con la segretaria dell’associazione Borana Tartari