Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia

    Ardesio: doccia fredda Edilmora A rischio ci sono 50 lavoratori

    Una doccia fredda per lavoratori e sindacati, che non si attendevano una comunicazione simile da parte dell'azienda. L'azienda è la Edilmora di Morstabilini Spa di Ardesio che ha annunciato di non essere più in grado di continuare con l'organico attuale.

    14 anni fa
    Enogastronomia / Valle Seriana

    «Moro da Gigi» Sagra degli gnocchi

    La Trattoria Moro da Gigi, in località Perola di Albino (Bg), all'inizio della Valle Seriana, festeggia i 50 anni di attività. Fu Antonio Moro, padre dell'attuale titolare, ad aprire qui, sulle prime zone collinari della valle, un bar caffetteria.

    14 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    L'Atalanta comincia giovedì Domenica coi tifosi allo stadio

    La divisa dell'Atalanta per la prossima stagione fa già discutere i tifosi nerazzurri: qualcuno apprezza molto le nuove «bande larghe», altri preferiscono le classiche strisce più strette, come quelle dell'annata scorsa. Vota il sondaggio.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Val Seriana, una rivoluzione: inizia l'era degli affitti brevi

    Una piccola grande rivoluzione per il turismo in Valle Seriana: inizia l'era degli affitti brevi. Da luglio c'è il progetto pilota che interessa alcune decine di appartamenti: seppure in forma sperimentale. L'idea diventa realtà, dice Promoserio.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allagamenti per il temporale alberi caduti e danni ai tetti

    O troppo poca, o troppa. E dopo i problemi e i disagi causati in mattinata il Valle Seriana e nell'Alto Sebino, la pioggia si è abbattuta con violenza anche su città e hinterland: dopo il temporale del tardo pomeriggio, strade e sottopassi allagati, traffico in tilt.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Temporale: danni e allagamenti in Valle Seriana e Alto Sebino

    L'acquazzone che si è scatenato sulla Valle Seriana e nell'Alto Sebino fra le 6 e le 8,30 giovedì mattina ha provocato problemi in particolare in Valgandino e nella zona di Costa Volpino, Castro e Endine. Superlavoro i vigili del fuoco in entrambe le zone.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cai: anche Merelli e Moro alla conquista delle 150 vette

    Saranno almeno Mille, come si conviene alla ricorrenza, in partenza da Bergamo e provincia proprio come 151 anni: non sul mare, questa volta, ma in montagna alla conquista di 150 vette, tante quante sono gli anni di unità compiuti dall'Italia.

    14 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    In Val Gandino con la limousine

    Una scritta senza respiro come i quattro giorni che dal 7 al 10 luglio faranno di Leffe, in Val Seriana, l'ombelico del divertimento. Torna infatti, dopo il grande successo del 2010, «Leffestate», la manifestazione organizzata dal gruppo Leffegiovani.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Gromo, le Oratoriadi 2011: quest'anno ha vinto Ardesio

    Si sono concluse a Gromo le Oratoriadi 2011: la manifestazione ha coinvolto ben 10 parrocchie dell'alta valle Seriana. Ha visto via via gareggiare, in parecchie discipline sportive, circa 600 tra ragazzi e giovani, ed è stata seguita almeno da ottomila persone.

    14 anni fa
    Cronaca

    Valle del Lujo, maxi «graffito»: cento metri voluti dal Comune

    Dalla strada che porta alla Valle del Lujo si nota bene: il muro comunale si è trasformato in un grande murales colorato. Gli autori dell'opera sono una quindicina di writers d'età compresa tra 15 e 25 anni, che hanno aderito alla proposta del Comune.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Salta la ringhiera e resta infilzata Ferita 16enne di Alzano Lombardo

    E' rimasta infilzata mentre stava saltando una ringhiera. La disavventura è accaduta a una 16enne di Alzano in villeggiatura a Castione della Presolana. Portata con l'elicosoccorso a Bergamo, le condizioni della ragazzina non sembrano fortunatamente gravi.

    14 anni fa
    Cronaca

    Clandestini occupano pista a Cagliari Il volo per Orio al Serio ritarda 14 ore

    Un gruppo di clandestini occupa la pista e l'aeroporto di Cagliari viene subito chiuso. Risultato: il volo di domenica 26 delle 21 diretto a Orio è slittato a lunedì 27. Notevoli i disagi per i passeggeri. L'aereo è giunto a Bergamo alle 12,25.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    In 5 mila alle cascate del Serio Il 16 luglio in notturna

    Grande spettacolo come sempre per l'apertura delle cascate del Serio. Quella di questa domenica 26 giugno è stata la prima apertura della stagione, dalle 11 alle 11,30. Presenti cinquemila persone.

    14 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Piste ciclabili: la Val Seriana

    L'estate è il momento migliore per andare alla scoperta delle piste ciclabili: negli ultimi anni la provincia di Bergamo si è arricchita di percorsi adatti a tutti. Uno dei più belli è quello della Valle Seriana, considerato  «la pista ciclabile regina».

    14 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Estate, tempo di piste ciclabili: alla scoperta della Valle Seriana

    L'estate è il momento migliore per andare alla scoperta delle piste ciclabili: negli ultimi anni la provincia di Bergamo si è arricchita di percorsi adatti a tutti. Uno dei più belli è quello della Valle Seriana, considerato  «la pista ciclabile regina».

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Concerto in alta quota e masterclass a «Estate...in 2011» della Provincia

    Concerto in alta quota, masterclass ed esibizioni di orchestre e bande. E' quanto propone «Estate...in 2011» presentata allo spazio Viterbi della Provincia. La manifestazione prenderà il via venerdì 24 giugno con la Filarmonica Mousiké.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Poste, ancora disservizi e disagi Sindaci dell'Alta Valle in rivolta

    Ennesima presa di posizione dei sindaci dell'alta Valle Seriana contro i disservizi postali. I sindaci di Valbondione, Gandellino, Valgoglio e Gromo, con una lettera sottoscritta il 17 giugno, hanno informato le Poste ma anche le istituzioni.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Educare alla sicurezza stradale: tornano i giovani «On the Road»

    Torna «On the Road»: l'iniziativa, unica in Italia, ha l'obiettivo di educare i giovani alla sicurezza stradale. Studenti delle scuole secondarie di secondo grado per 5 settimane saranno di pattuglia a fianco degli agenti di polizia locale. C'è anche un reality.

    14 anni fa
    Economia

    Il rilancio della Valle Seriana Gibelli: «Facciamo squadra»

    L'assessore all'Industria e Artigianato della Regione Andrea Gibelli ha partecipato all'incontro della «Cabina di regia» che coordina le azioni riguardanti il Progetto per il rilancio della Valle Seriana e delle aree di crisi della provincia di Bergamo.

    14 anni fa
    Cronaca

    Incendi nei boschi, 2011 rovente Sono già andati in fumo 255 ettari

    Inizio d'anno rovente per i boschi della Bergamasca. Nei primi sei mesi di quest'anno è aumentato del 58,4% il numero di incendi boschivi (24 rispetto ai 10 dell'intero anno 2010) sul territorio della nostra provincia: in termini di superficie + 94,3%.

    14 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso