Weekend di festa a Lovere
Lovere celebra le Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, canonizzate da Papa Pio XII il 18 maggio del 1950.Numerose le iniziative in programma questo finesettimana.
Lovere celebra le Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, canonizzate da Papa Pio XII il 18 maggio del 1950.Numerose le iniziative in programma questo finesettimana.
Appuntamenti di sabato 19 maggioCONVEGNIPER UNA BERGAMO SOSTENIBILE Ore 14,30, auditorium del Provveditorato, piazza della Libertà, tavola rotonda e dibattito pubblico sul tema «La Bergamo che vogliamo: sostenibilità ambientale, economica e sociale per una visione globale dell'evoluzione della città» con …
Le mostre in città e provinciaBERGAMO«ARTE & ARTIGIANATO» Sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra del pittore Emilio Colombo, aperta fino al 26 maggio. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-22; sabato, domenica e festivi su …
L'anno scorso fu tutta un'altra atmosfera, con la serie A festeggiata davanti a 40 mila persone. Per la salvezza con partenza da -6 erano 3 mila persone ad affollare Piazzale Vittorio Veneto in centro città. Intorno alle 20.15 lo speaker ha dato il via ai festeggiamenti.
“Proseguo la mia corsa per cercare di afferrare il premio, essendo stato anch'io afferrato da Cristo Gesù”. La citazione della lettera di S.Paolo ai Filippesi è l'incipit ideale per raccontare gli ottimi risultati che i ragazzi del Seminario di Bergamo hanno riportato alle “Seminariadi” a Vicenza.
I consiglieri provinciali della Lista Bettoni-Udc puntano il dito su un dato del Bilancio 2011 di Uniacque che secondo loro la direbbe lunga sulla china intrapresa dalla società quasi unica per la gestione del servizio idrico integrato in Bergamasca.
Giungono i primi dettagli sulla festa finale. La squadra saluterà la squadra in città mercoledì 16 maggio alle 20. Oltre ai giocatori saranno presenti anche i dirigenti atalantini. La squadra arriverà in pullman e saluterà i tifosi dal terrazzo del ristorante Ciao.
«Basta col rigore a senso unico» è uno degli slogan con cui la Cgil è scesa in piazza questa mattina, 14 maggio, nel giorno dello sciopero generale provinciale di 4 ore. Ad aprire il corteo da Piazzale Marconi, i dipendenti del Nido Carla Levati di Seriate.
«Basta col rigore a senso unico» è uno degli slogan con cui la Cgil scende in piazza questa mattina, 14 maggio, nel giorno dello sciopero generale provinciale di 4 ore. La manifestazione è partita alle ore 9,30 dal piazzale della stazione. Probabili i disagi.
«Basta col rigore a senso unico» è uno degli slogan con cui la Cgil scenderà in piazza lunedì prossimo, 14 maggio, nel giorno dello sciopero generale provinciale di 4 ore. Servizio bus da tutta la provincia per raggiungere la manifestazione nel capoluogo.
Si festeggia la mamma e lo si può fare in giro per la Bergamasca tra i tanti appuntamenti in programma. A Villa d'Adda si ride con il Soap Kayak Race, ma poi c'è anche Bimbimbici e il Gran Concerto al Sant'Alessandro. Sagre, feste tradizionali, musica e incontri. E anche un giro al lunapark.
Bimbimbici colorerà il centro di Bergamo e poi attività nelle ludoteche e il tradizionale lunapark. Si pensa anche ai bambini in questo sabato di primavera. E poi feste, sagre, incontri culturali e tanta musica. Tutto da non perdere.
LE MOSTRE A BERGAMO «ARTE & ARTIGIANATO» Sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra del pittore Emilio Colombo, aperta fino al 26 maggio. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-22; sabato, domenica e festivi su prenotazione. …
Sarà in edicola lunedì 14 maggio, integrato a L'Eco di Bergamo, un inserto di 24 pagine tutto dedicato alla straordinaria stagione dell'Atalanta che ha brillantemente dribblato i problemi del calcioscommesse segnalandosi tra le rivelazioni del campionato di serie A.
Il consigliere provinciale Vittorio Milesi (lista Bettoni, Unione di Centro) ha presentato un'interpellanza al presidente della Provincia, Ettore Pirovano, in cui si chiede di fare chiarezza sul Piano Cave (di recente dichiarato nullo) perché c'è in ballo il lavoro di circa 2.500 addetti.
C'è il nome di Cristiano Doni. C'è, ancora una volta purtroppo, l'Atalanta. È stato pubblicato l'elenco dei destinatari dei provvedimenti della Procura di Cremona. Tre i match sotto la lente della giustizia sportiva: Ascoli-Atalanta (12/03/2011), Atalanta-Piacenza (19 marzo 2011), Padova-Atalanta (26/03/2011).
Domenica 20 maggio prenderà il via la sesta edizione del Torneo Bergamondo-Trofeo L'Eco di Bergamo, il mondiale di calcio dedicato alle comunità di immigrati residenti nella Bergamasca, promosso da L'Eco di Bergamo con la regia del Csi e il supporto del Credito Bergamasco.
Gabbiadini ha spaziato su tutti i fronti, parlando anche del suo futuro. «Anche domenica cercheremo di fare la nostra partita nonostante il campo della Juve sia molto difficile. Per l'anno prossimo vedremo, un orecchio va sempre al calciomercato, perché non si sa mai».
Durante la 2ª guerra mondiale numerose città furono bombardate. Bergamo scampò al disastro. Perchè? Lo spiega «Nel segno di maggio» di Angelo Mazzola del Cinevideoclub, in proiezione martedì 8 maggio alla parrocchia delle Grazie.
Preso a cinghiate sul volto da un gruppo di ultras atalantini perchè non ha voluto consegnare la sciarpa della Juventus. È successo nella serata di domenica a un 41enne di Dalmine che si trovava in centro a Bergamo per festeggiare lo scudetto bianconero.