Commercio e artigiani, la carenza di lavoratori sfiora anche il 50%
Lo scenario Nel terziario l’assenza degli stagionali riguarda un dipendente su tre, mentre l’edilizia tocca percentuali di personale anche maggiori.
Lo scenario Nel terziario l’assenza degli stagionali riguarda un dipendente su tre, mentre l’edilizia tocca percentuali di personale anche maggiori.
Quando si parla di droni la confusione si mescola all’inquietudine. Siamo convinti possano spiarci e non capiamo a cosa possano servire, eppure sono già indispensabili per garantire la sicurezza, risolvere più velocemente alcuni problemi e rendere più semplici certi lavori, come l’agricoltura. Ne abbiamo parlato con Luigi Contin di ReD Tech Bergamo
L’evento La giornata conclusiva dell’appuntamento culturale ad Astino, domenica 3 luglio, ci porta nel vivo della storia contemporanea: nell’incontro serale una regista parlerà di «Come l’Occidente ha tradito le donne afgane». Nel pomeriggio la presentazione del libro di Matteo Rossi «Capovolgiamo le piramidi. Bergamo 2001–2021. Racconti e dialoghi per un altro mondo ancora possibile».
Gli antichi portici del Lazzaretto si aprono a incontri, spettacoli, concerti e alla mobilità elettrica di CUPRA Born. L’auto rimarrà in esposizione fino al 31 luglio, per tutta la durata di «Lazzaretto Estate 2022»
Una stagione di grandi eventi in Presolana, tra musica, folclore e passeggiate, tanto sport, feste e serate sotto le stelle, in cui il centro di Castione si anima grazie alle bancarelle di hobbisti e ambulanti. Da non perdere le numerose sagre in cui gustare i piatti della tradizione locale e per i più piccoli in arrivo un calendario di eventi con giochi, favole e laboratori per un’allegra est…
Le iniziative Al via la campagna di promozione del volontariato in occasione di Bergamo capitale italiana del volontariato 2022. Protagoniste 45 realtà associative bergamasche. Fiore all’occhiello della campagna il podcast «Tempi diversi. Storie di volontariato». E ogni martedì, sui canali social della Capitale del volontariato, verrà proposto uno scatto accompagnato dal racconto dell’assoc…
La situazione Il presidente della Regione, Attilio Fontana, comunica di «aver inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale». «Agricoltura, necessario e indifferibile che le attuali “erogazioni irrigue” possano durare almeno fino al 15 luglio». Operativo l’accordo con il Trentino, arriveranno 5 milioni di metri cubi d…
40 spettacoli, il via il 2 luglio fino al 14 agosto. «Il disorientamento è la naturale reazione ad una complessità in continua evoluzione. È una reazione sana, consapevole, che ci chiama ad uno sforzo di interesse, curiosità e comprensione»
Teatro, musica, letture, visite guidate, attività per i più piccoli e molto altro in programma per i mesi estivi tra i borghi, le vigne e i colli del Serio. Nel territorio gli eventi portano alla scoperta di cascine, palazzi, piazze e parchi alla cultura e allo spettacolo, per una serie di iniziative da non perdere
Le tre giorni di «Clamore Festival» e «Bergamo Festival». La chiusura di «Festival Danza Estate». Omar Sosa e Ernesttico duo a «Lazzaretto Estate» 2022 e i Marlene Kuntz a «Bergamo NXT Station». Poi «Treviglio Vintage», «Dirama» di Legambiente, «Taragnafest», Federico Buffa a Castione, le «Grazielliadi», «La collezione impermanente #3.0» della GAMeC e poi teatro, visite guidate e tanto altro. …
Torna la musica a Oriocenter. Cinque serate live presentate da Marco Falivelli, noto speaker radiofonico, dedicate ai più giovani. Che riaprono – dopo due anni – la stagione dei concerti del mall. Fra le iniziative un «Music Contest social» per gruppi e artisti emergenti, con la collaborazione della testata musicale Il Rap Che Non Conoscevi e dell’etichetta MOLTO FORTE. E l’1 e 2 luglio inizia…
Il titolo della nuova edizione è «DESTINI INCROCIATI. Le sorti della Democrazia e il futuro del Pianeta». Nel corso di tre giornate, con un incontro alle 18 e uno alle 21, scrittori, sociologi, scienziati, giornalisti e politici condivideranno il palco per parlare dell’attuale situazione geopolitica, con la consapevolezza che la pace nel mondo non è più solo un’utopia astratta ma un’urgenza co…
Siamo definitivamente entrati nella stagione più calda ed è ecco che abbiamo ancora più voglia di passare il nostro tempo all’aria aperta. Bergamo è una città che offre molti spazi estivi, per passare del tempo in compagnia. La maggior parte di questi, però, è sempre molto affollata, con inevitabili code di attesa
Ciclismo È stata presentata lunedì 27 giugno a Sarnico la tappa bergamasca del Giro d’Italia femminile di ciclismo: mercoledì 6 luglio c’è infatti in programma la Sarnico-Bergamo di 114,7 km valida come 6ª tappa.
L’1, 2, 3 luglio a Ink Club, Edoné, Spazio Polaresco, «Bergamo NXT Station», Parco della Crotta, Bikefellas e Circolino della Malpensata. Un festival partito nel 2017 da due realtà (Ink e Edoné) che quest’anno si espande in tutta la città. «In queste settimane abbiamo percepito tanto entusiasmo e tanta voglia di tornare a fare musica. Da parte dei musicisti che si sono iscritti e anche da part…
Il riconoscimento Stella al merito del Coni lombardo per il direttore dell’Unità di Anestesia e rianimazione dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, già campione italiano di enduro nella sua categoria. Premiato anche il campione di ciclismo e solidarietà Giuseppe Manenti.
I danni Coldiretti: distrutte 60 serre nella zona di Chiuduno. Più di 50 interventi dei Vigili del fuoco in città e provincia dopo i temporali di oggi pomeriggio: alberi e tetti pericolanti. Ancora allerta giallo della Protezione civile in Lombardia.
Il calendario È già arrivato il giorno del calendario: ecco il destino dell’Atalanta, a partire dal weekend del 13-14 agosto in casa della Sampdoria e fino al 4 giugno 2023 con Atalanta-Monza.
Le tecnologie odierne stanno diventando sempre più performanti, intelligenti, predittive e, per certi versi, seducenti e attrattive. Da mesi si parla di metaverso. Ma quali sono le sue ripercussioni a livello identitario e relazionale, economico e sociale?
Il solstizio di giugno apre ufficialmente l’estate, anche se per i meteorologi inizia il primo del mese, e noi non è che non c’eravamo accorti. Tuttavia se l’istinto è quello di fuggire in montagna, al mare o al lago per ripararsi dalla calura, i più temerari che rimarranno in città troveranno pane per i loro denti, il quanto ad eventi e cose da fare a Bergamo e in provincia