Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    Siccità:in Comune Vicenza cabina regia per arginare problema

    (ANSA) - VICENZA, 28 MAR - Si è svolto oggi un incontro tra il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco e il vertice di Vi.Acqua in merito alla situazione di rischio legata alla siccità. Nell'incontro è stato deciso di istituire una …

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    «Agri Market». L’economia solidale oltre il muro del Kilometro Rosso

    Il nuovo mercato agricolo a km 0 è in programma ogni mercoledì dalle 12 alle 14.30 nella piazza del Parco Scientifico bergamasco. Un progetto che unisce innovazione tecnologica e innovazione sociale, con uno sguardo al territorio

    2 anni fa
    Ecobergamo

    «Fenomeni attesi ma accelerati dovuti al riscaldamento globale»

    Crisi climatica ed ecologica. «La siccità è un risultato del riscaldamento globale di origine antropica, dovuto all’accumulo in atmosfera di gas a effetto serra, in modo particolare per l’utilizzo dei combustibili fossili. Il nostro Paese è soggetto, e lo sarà sempre più, a periodi prolungati di siccità, che sulle Alpi e nella Pianura Padana stanno portando una situazione completamente nuova. La…

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Fontanili in secca: «Non è mai successo in migliaia di anni»

    Inchiesta sull’acqua. Dalle risorgive non sgorga ormai più l’acqua. «E sì che millenni fa qui c’era addirittura un grande lago». Così si pensa ai pozzi per pescare direttamente in falda.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nei boschi spuntano le palme. E arrivano cimici e farfalle mai osservate prima

    L’inchiesta sulla siccità. Gli effetti delle alterazioni climatiche sono visibili sulle Orobie partendo dall’osservazione della flora e della fauna. Cambiano le abitudini degli uccelli migratori, gli anfibi risentono pesantemente del clima caldo e asciutto. Su L’Eco in edicola il 26 marzo due pagine di approfondimento.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Crea, recuperate varietà di grani antichi siciliani

    (ANSA) - ROMA, 24 MAR - Varietà di grani "antichi" siciliani più proteici, con migliori proprietà antiossidanti e più resistenti a siccità e cambiamenti climatici sono state recuperate, collezionate e caratterizzate dal punto di vista morfologico e genetico, grazie a …

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    L’acqua, il suo ruolo e le sfide dell’oggi e del domani al centro dell’evento nazionale «WaterWeek - Passione Cultura» di Uniacque

    Torna dal 13 al 16 aprile la seconda edizione di WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta: WaterSeminar4, appuntamenti e visite guidate.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il futuro della meteorologia punta su satelliti e supercomputer VIDEO

    Il futuro del meteo, del clima e dell'acqua attraverso le generazioni è il tema al centro della Giornata Mondiale della Meteorologia, che si celebra come ogni anno il 23 marzo da quando nel 1950 fu istituita l'Organizzazione meteorologica mondiale (World …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuovi alberi, uno su 4 morti per la siccità: giovedì il focus su «L’Eco di Bergamo»

    L’emergenza . Si tratta di 294 esemplari piantati tra il 2021 e il 2022. Pronto il servizio di bagnature straordinarie: un investimento da 150mila euro.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Lavori al pontile, il lido Nettuno aprirà il 1° giugno

    Sarnico. Anche quest’anno slitta verso l’estate l’inizio della stagione nella più grande area a lago della cittadina. «Vanno sostituite le assi danneggiate della passerella».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Mercalli, 'ci aspetta una stagione inedita'

    (ANSA) - TRIESTE, 22 MAR - "I laghi sono ai minimi termini, siamo al 30% dell'acqua che doveva cadere negli ultimi 16 mesi. Se non pioverà in primavera ci troveremo quest'anno con una stagione inedita, tra caldo e siccità". Così …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Poyang, in Cina il lago che appare e scompare

    Per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua eGEOS ha scelto come simbolo il lago Poyang, noto per essere la più grande riserva d’acqua dolce della Cina, ma che sta seriamente rischiando di sparire. Il lago è anche il rifugio per mezzo …

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Cosa ha da insegnarci una fiaba africana sul nostro rapporto con l’acqua

    In occasione della «Giornata mondiale dell’acqua», vogliamo raccontarvi la storia di Kirikù che riportò l’acqua al villaggio sconfiggendo la strega Karabà (e poi sposandola). Un esempio per capire come andare davvero alla radice dei «problemi»

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    ==Siccità:idrogeologo,ricarichiamo falde,sono nostra ricchezza

    (ANSA) - ROMA, 22 MAR - "L'Italia è un Paese molto ricco di acqua. Ne ha più dei suoi vicini Spagna e Grecia", e il sud è addirittura in surplus. Ad affermarlo a Repubblica il vicepresidente dell'Associazione internazionale degli idrogeologi …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    ==Siccità:Musumeci,decreto martedì, ma serve piano lungo periodo

    (ANSA) - ROMA, 22 MAR - "Nella mia proposta avanzata in cabina di regia il tempo del mandato per il commissario era di tre anni. Che scada a dicembre o che venga rinnovato, non è tanto importante la durata, quanto …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Senza «tagli» alle emissioni di gas serra i ghiacciai in Lombardia scompariranno

    Crisi climatica. L’Adamello sparirà anche rispettando le riduzioni dell’Accordo di Parigi, Fellaria e Forni resisteranno. Ma solo il 40 per cento del volume attuale sulle Alpi sarà preservato. I dati al convegno del Cai regionale al Palamonti.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: la Regione E-R approva da subito il deflusso minimo

    (ANSA) - BOLOGNA, 16 MAR - Da subito l'applicazione del cosiddetto deflusso minimo vitale (Dmv) estivo, che consentirà a Consorzi di bonifica, aziende agricole e privati - titolari di concessioni - di prelevare e accumulare più acqua in caso di …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: i valori del Po sono ancora a livelli critici

    (ANSA) - BOLOGNA, 16 MAR - A sette giorni dalla riunione dell'Osservatorio sulle Crisi idriche, coordinato dall'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po-MASE , insieme ai partner istituzionali e portatori di interesse, i valori registrati lungo l'asta del Grande Fiume …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Seriate, due principi d’incendio nel Parco del Serio. Stretta sui controlli, il Comune: mantenere comportamenti corretti

    Pericolo. Lunedì 13 marzo in due punti vicini alla passerella dell’Oasi Verde sono stati spenti due piccoli roghi. L’appello del Comune: non gettare mozziconi, non bruciare residui vegetali e niente barbecue in aree non attrezzate, in caso di fiamme chiamare subito i soccorsi. Giro di vite sui controlli.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Anbi, serve un Ministero dell'Acqua come in Spagna

    (ANSA) - ROMA, 14 MAR - "Quella, che stiamo inevitabilmente per affrontare sarà l'ottava annata siccitosa nei recenti 20 anni e la terza consecutiva, così da poterla difficilmente considerare un evento eccezionale, bensì un fatto ormai endemico almeno in alcune …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso