Tir si ribalta in A35, code di un chilometro Chiusa la Brebemi per i soccorsi
Un incidente nella mattinata di giovedì 26 aprile ha mandato in tilt il traffico sulla A35: si ribalta un camion con cassone refrigerato.
Un incidente nella mattinata di giovedì 26 aprile ha mandato in tilt il traffico sulla A35: si ribalta un camion con cassone refrigerato.
Auto ribaltata sull’autostrada A4 nel primo pomeriggio di martedì 24 aprile all’altezza dell’uscita di Cavenago in direzione Bergamo
Citroën C3 propone tecnologie al passo con i tempi, utili nel quotidiano e all’avanguardia come l’esclusiva Connected Cam, una vera e propria telecamera grandangolare HD. La telecamera è perfettamente integrata nella base del retrovisore centrale e, per la prima volta …
È dovuto intervenire l’elisoccorso per portare lo sfortunato giovane in ospedale.
La lettera dei pendolari lombardi al neoassessore regionale ai Trasporti, Claudia Terzi: pronti al confronto per migliorare la situazione dei treni.
L’incidente è avvenuto alle 7.24 nella frazione Teveno di Vilminore di Scalve.
Con l’arrivo della bella stagione torna l’iniziativa «Vacanze Sicure» promossa da Pneumatici Sotto Controllo e Polizia Stradale. La campagna, giunta alla sua quindicesima edizione, è volta a scoprire lo stato dei pneumatici del parco circolante italiano. E i controlli saranno anche in Lombardia e nella Bergamasca.
Restano gravi le condizioni del 28enne di Stezzano coinvolto nel pomeriggio di mercoledì in un incidente: intorno alle 17,30, lungo la statale 42 al confine tra Bergamo e Stezzano, il ragazzo è finito contro una macchina con la sua moto.
Il Palazzetto don Bosco, nell’oratorio di Parre, è gremito per dare l’ultimo saluto a Corrado Poli, 61 anni, morto in montagna sabato scorso.
Lunghe code in Val Cavallina a causa di un incidente che ha coinvolto un motociclista e un’auto. Il tamponamento è avvenuto poco dopo le 17.30 sulla strada statale 42. Sul posto soccorritori e forze dell’ordine.
In mattinata, intorno alle 7.30 di martedì 17 aprile: incidente sulla 498 in direzione di Mornico. Bloccata la 498 con lunghe code in entrambe le direzioni dino alle 10 del mattino.
Incidente alle 9 di lunedì mattina 16 aprile: un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata in mezzo in un fondo a una scarpata che termina in un pratone.
La vera magia è quella delle parole: una storia ben raccontata può allontanare le paure, medicare ferite, tenere allenati i muscoli della fantasia.
Con un’Alfa Romeo «Mito» hanno divelto una sbarra di ferro e frantumato una vetrina antisfondamento, entrando nel bar «Le Torrette» di Ranica: fine corsa a un metro dal bancone.
«E chissenefrega delle nuvole, quando qui manchi tu». È lo striscione con un passaggio di «Il mio pensiero», canzone di Ligabue, dedicato a Marika Bertocchi, la giovane 18enne di Casnigo morta lunedì 9 aprile dopo un tragico incidente in moto domenica pomeriggio a Sovere.
Stasera alle 20 si svolgerà una veglia funebre per Marika mentre le esequie si terranno venerdì, partendo alle 14,30 da Cirano per raggiungere la Basilica di Santa Maria Assunta in Gandino.
Da oggi Ford Fiesta è anche Active: il crossover dell’Ovale Blu che unisce la presenza su strada, l’assetto rialzato e la versatilità tipiche dei Suv con il dinamismo e la praticità delle hatchback compatte propone una nuova versione.
Un incidente, fortunatamente, non grave ha causato parecchi problemi nella mattinata alla circolazione tra Cene e Gazzaniga in entrambe le direzioni.
La salma è giunta nella tarda serata di martedì a Cirano di Gandino. La camera ardente è stata composta nella palestra dell’oratorioin via Sotto gli Orti. Giovedì sera si svolgerà una veglia di preghiera alle 20 e venerdì alle 14.30 si svolgeranno i funerali.
Abita a Endine Gaiano il ventunenne di origini albanesi che la polizia stradale di Iseo ha denunciato lunedì per fuga da incidente e omissione di soccorso