Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Energia e Clima / Bergamo Città

    Quanto è “green” il verde che calpestiamo

    Confartigianato Imprese Bergamo. Nicola Zeduri: «Alcune essenze resistono meglio ai patogeni senza ricorrere ai fitofarmaci»

    1 mese fa
    Ecologia Integrale / Bergamo Città

    I dieci anni dell’enciclica Laudato si’

    L’intervista all’economista Leonardo Becchetti: «La crescita dei consumi non genera senso del vivere». La “ricca sobrietà” è il passaggio più illuminante: “meno è di più”.

    1 mese fa
    Territorio

    Dalle api dipendono l’ambiente e la nostra esistenza

    La riproduzione del 90% dei fiori selvatici e del 75% delle specie agrarie derivano dall’impollinazione. I pericoli arrivano da cambiamenti climatici, consumo di suolo, distruzione degli habitat, pesticidi, specie aliene invasive.

    1 mese fa
    Territorio / Bergamo Città

    L’Italia deve prepararsi a estati torride, siccità e alluvioni

    Luca Mercalli: il riscaldamento globale influenza l’aumento degli eventi estremi anche nel nostro Paese. Nel 2018 la tempesta Vaia, nel 2021 i 49 gradi a Siracusa, e le piogge estreme in diciotto mesi in Romagna

    1 mese fa
    Volontariato / Bergamo Città

    I migranti in fuga dalla più grande minaccia globale

    LE ROTTE DEL CLIMA. A Bergamo presentato il report su chi scappa da aree colpite da fenomeni estremi. Tra i promotori Equipaggio di terra di ResQ e La Porta.

    2 mesi fa
    Business Wire

    Gradiant guida le soluzioni idriche sostenibili per i centri dati che alimentano l'AI

    Scelta dai colossi tecnologici mentre le nuove strutture sono sempre più ubicate in regioni a rischio idrico Gradiant, un leader globale nelle soluzioni avanzate per l'acqua e le acque reflue, ha vinto due nuovi contratti da parte di importanti aziende …

    2 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La generazione del 2020 la più esposta agli eventi meteo estremi

    La generazione dei nati nel 2020 è la prima , a memoria storica, a rischiare di essere molto più esposta delle generazioni precedenti agli eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico, come ondate di calore e inondazioni. In particolare, il …

    2 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La siccità minaccia l’Europa

    La siccità minaccia l’Europa , e in particolare i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo : le temperature più alte della media , soprattutto in Europa orientale, Alpi e Scandinavia , stanno esacerbando gli effetti della prolungata mancanza di precipitazioni …

    2 mesi fa
    Focus / Bergamo Città

    Natura per tutti e ritrovare respiro

    Elena Granata del Politecnico di Milano: serve il «terzo tempo» come nel gioco del rugby. Spazi per il relax e riscoprire la dimensione ludica della vita, mortificata dalla produttività

    2 mesi fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Con «Bergamo Next Level» l’Università traccia un filo tra memoria e innovazione

    In programma tra il 7 e il 10 maggio, «Bergamo Next Level» è la rassegna di Public Engagement dell’Università di Bergamo, con tanti ospiti nazionali e internazionali

    2 mesi fa
    Economia / Valle Brembana

    Mele brembane: produzione stabile, con l’incognita meteo

    LO SCENARIO. Il bilancio della neo presidente dei frutticoltori Olga Locatelli. «Non aiutano gli sbalzi del tempo e pesa il poco ricambio generazionale».

    2 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fontana Contarini usata per il pic-nic. «Più controlli»

    IN CITTÀ ALTA. Non c’è pace per il monumento, già oggetto di restauri recenti. I turisti pranzano a bordo vasca.

    2 mesi fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Passione Ambiente»: la «WaterWeek» di Uniacque ci porta alla scoperta dell’acqua

    Dal 10 al 13 aprile, la manifestazione raccoglie tanti eventi aperti alla cittadinanza alla scoperta del servizio idrico bergamasco, delle reti che trasportano l’acqua fino ai nostri rubinetti e delle città drenanti

    3 mesi fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Bueno Fonteno, abisso esplorato per 40 chilometri: «Tra i più grandi d’Italia»

    LA SCOPERTA. Traguardo raggiunto, Maurizio Greppi (Progetto Sebino): «Siamo arrivati qui in meno di 20 anni, un risultato eccezionale nella speleologia».

    3 mesi fa
    Energia e Clima

    Carlos Nobre: «L’Amazzonia a un punto di non ritorno»

    L’intervista al premio Nobel Carlos Nobre. Amazzonia, la doppia transizione politica, Cop 30 e il futuro che ci aspetta se il cambiamento climatico non verrà fermato

    3 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Meteorologia, la nuova sfida sono gli eventi estremi

    Nubifragi sempre più violenti, siccità, inondazioni, uragani: gli eventi estremi stanno diventando sempre più frequenti in tutto il mondo e non bisogna farsi cogliere impreparati . Per questo la Giornata mondiale della meteorologia 2025 è dedicata ai sistemi di allerta …

    3 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Torna l'Earth Hour, Colosseo e San Pietro spenti per un'ora

    (ANSA) - ROMA, 22 MAR - Torna l'Earth Hour, l'Ora della Terra, l'evento globale del Wwf che dal 2007 invita a spegnere le luci per un'ora "col desiderio di mostrare quanto forte possa essere l'impatto di un'azione condivisa per richiedere …

    3 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Giornata mondiale dell’acqua: a Erbamil in scena «Amare Acque Dolci»

    LO SPETTACOLO. Il 22 marzo si celebra l’Ora della Terra e la Giornata dell’Acqua. Per l’occasione Erbamil a Ponteranica organizza una serata di teatro con lo spettacolo «Amare Acque Dolci». In sala anche Marcello Fattori, presidente del Wwf di Bergamo e Brescia.

    3 mesi fa
    Territorio / Bergamo Città

    Bergamo è quinta in Italia per eventi estremi

    L’analisi di Arpa: nel 2024 in Lombardia più 47% e temperatura a più 1,5 gradi sulla media 1991-2020. Frane o allagamenti: 37mila bergamaschi ad alto rischio.

    4 mesi fa
    Territorio / Bergamo Città

    Dal clima all’innesco. L’uomo all’origine degli incendi

    Il riscaldamento globale di matrice antropica influisce e le azioni dolose o colpose sono la causa di quasi tutti. Da Los Angeles ai nostri territori i fattori convergono

    4 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso