Camorra/ Iovine 'tradito' dal pranzo a casa di fiancheggiatore
Camorra/ Iovine 'tradito' dal pranzo a casa di fiancheggiatore Catturato non nel nascondiglio abituale, in arresto incensurato
Camorra/ Iovine 'tradito' dal pranzo a casa di fiancheggiatore Catturato non nel nascondiglio abituale, in arresto incensurato
Cinema/Alessandro Gassman: Simile a mio padre ma amo solo Sabrina "Lui ha avuto quattro famiglia, io ne voglio una sola"
Le minoranze in Comune hanno chiesto al sindaco e alla Giunta di limitare lo sviluppo dell'aeroporto non oltre a quanto prevede l'attuale piano e di discutere l'argomento «curve isofoniche» prima della loro approvazione.
«Un nuovo governo senza Berlusconi? E chi lo costituisce». Risponde così, da Sant'Omobono Terme, il leader del Carroccio, Umberto Bossi, intervenuto in Valle Imagna domenica pomeriggio per una visita alla nuova sede della Lega Nord.
Feltri punito per il caso Boffo: tre mesi di sospensione Ordine giornalisti conferma sospensione ma pena ridotta
Sarà inaugurata sabato la nuova sede della Lega della Valle Imagna, ma Umberto Bossi, a Sant'Omobono, arriverà domenica per incontrare militanti e sostenitori mentre nel pomeriggio sarà alla sfilata «Crea un abito per Sant'Omobono.
Settemila euro in due anni. La bolletta telefonica a carico del Comune di Curno era talmente salata che il caso è finito in Procura e da lì sulla scrivania del gip Vittorio Masia. Un fascicolo per peculato che sta viaggiando sull'orlo dell'archiviazione giudiziaria ma è ulteriore benzina sul fuoco di un lungo duello.
Boffo/ Cdr Tv2000: Sancita scorrettezza di chi calpestò regole Riduzione sanzione a Feltri non cambia sostanza dell'accaduto
Feltri sospeso da ordine giornalisti per caso Boffo, pena ridotta Consiglio nazionale spaccato: 66 a 66, passa sanzione di tre mesi
Cinema/ Valeria Marini: Produrrò tre film da gennaio "Belen a Sanremo? Meglio un'italiana"
L'Associazione Cuochi Bergamaschi, in occasione della serata degli auguri “Il Natale del Cuoco”, organizza un concorso gastronomico interprovinciale per cuochi professionisti ed allievi delle scuole alberghiere. La manifestazione si terrà il giorno 23 novembre presso gli spazi messi a disposizione …
«Una figuraccia», «Non ho capito i motivi», «Sono in balìa della Lega»: sono i commenti di alcuni amministratori dopo l'assemblea di venerdì sera in Comunità montana Valle Brembana. In gioco c'è il futuro dell'ospedale di San Giovanni Bianco, di cui, …
Lavori in corso alla stazione Centrale di Treviglio: nei prossimi mesi avrà un volto nuovo grazie a un intervento di restyling realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi) e Centostazioni, in accordo con l'amministrazione comunale.
Continua a far discutere il futuro dell'ospedale di San Giovanni Bianco. Nell'assemblea dei sindaci della Comunità montana Valle Brembana è stata discussa e bocciata la mozione che prevedeva la richiesta al Pirellone di afferire il presidio - che fa capo a Treviglio - all'Ao di Bergamo.
Il meteo non ha sicuramente aiutato. Si spiega così il calo del 3-5% calcolato per quest'anno per i produttori bergamaschi di gelato artigianale. Ma la passione resta intatta: se divoriamo in media 6 kg all'anno, ovvero 6 mila tonnellate in totale nella nostra provincia.
La ristorazione e la produzione agroalimentare della Bergamasca hanno il loro giusto risalto nella nuova edizione della «Guida CriticaGolosa alla Lombardia» (Comunica Edizioni, 17.50 euro) firmata dai giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti. Verrà presentata lunedì 8 novembre nell'ambito di …
Per celebrare un artista rivoluzionario, insofferente e ribelle come il Caravaggio, Bergamo sceglie un modo originale. Si intitola «Identificazione di un Artista» l'articolata manifestazione che il Comune di Bergamo ha in programma a novembre e dicembre.
Sia in città che in provincia sono tantissime le mostre che si possono visitare durante il week-end: scultura, pittura, fotografia. Insomma c'è qualcosa che sicuramente piacerà anche a voi.
È stato un 4 Novembre secondo tradizione quello che si è celebrato anche a Bergamo: il pensiero, nei discorsi delle autorità, è andato soprattutto ai giovani soldati italiani la cui vita è stata spezzata nelle missioni all'estero.
Un barlume di speranza nella vicenda di Francesco Cavallini, 77enne di Gorlago, scomparso dal 19 ottobre: qualcuno l'avrebbe notato a Bergamo, in via Camozzi. Nei boschi di Zandobbio è stata invece trovata la sua mountain-bike con la quale si era allontanato.