Vuoi restare informato sul traffico? Segui le nostre news in tempo reale
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Grave incidente intorno alle 7 in direzione Seriate. Code chilometriche in tutto l’hinterland.
La festa di Borgo Palazzo e la mezza maratona dei Mille «Città di Bergamo» sgomberano le strade dalle auto oggi per fare spazio ai pedoni.
Il sindaco chiede un ingresso da Grassobbio: «Si anticipi l’intervento, il traffico è insostenibile». Il presidente di Sacbo: « È inserito nel piano di sviluppo».
Torna domenica 24 settembre «La festa del Borgo», annuale appuntamento giunto alla sua nona edizione, organizzato dall’associazione «Le botteghe di Borgo Palazzo» con il patrocinio del Comune di Bergamo.
Il tour cittadino alla scoperta del Biciplan, il progetto che descrive la Bergamo che pedalerà entro il 2025, prosegue con tre percorsi che attraversano il centro.
Nell’ambito dei maestri del paesaggio presentati progetti che potrebbero rendere il nascente parco a Ovest della città come un laboratorio innovativo e di sperimentazione ambientale.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
La tanto discussa Via Quarenghi sarà protagonista di una festa per celebrare i 200 anni dall morte dell’architetto orobico famoso in tutto il mondo. Aderiranno 20 negozi, sarà chiusa al traffico.
L’incidente è avvenuto martedì 19 settembre verso le 15.30 e si è alzato in volo l’elisoccorso.
L’elusione fiscale dei giganti del Web va avanti ormai da decenni. Come è noto, le società che operano in Internet non sono un «opificio» come le imprese della «old economy», sono entità digitali, ovvero immateriali come i loro prodotti e dunque scelgono la residenza fiscale dove vogliono. Di conseguenza vanno a stabilire la loro sede, legalmente, dove si pagano meno tasse. Non evadono, ma eludon…
Ecco che l’estate si saluta a Bergamo con l’ultima Notte Bianca organizzata giovedì 21 settembre. In programma musica rock e i negozi resteranno aperti con il centro cittadino chiuso al traffico.
Si è conclusa l’operazione «Zingonia 6» dei carabinieri della Compagnia di Treviglio. Circa 100 Carabinieri sono stati impegnati nell’esecuzione di diverse decine di decreti di perquisizione domiciliare e locale nei «palazzi dello spaccio e del traffico di armi» in località Zingonia di Ciserano.
Un tir ha preso fuoco nella mattinata di martedì 19 settembre con problemi sulla viabilità in autostrada.
Il Comune di Bergamo ha vinto un bando ed è in arrivo 1 milione di euro per la mobilità sostenibile: sarà finanziato il progetto per una velostazione a Piazzale Marconi.
Le forze dell’ordine hanno attuato il piano messo a punto con la Prefettura. Presenti anche agenti della Digos. 120 mila i visitatori in 4 giorni.
Dall’incredibile regolamento di Pontida che discriminava le mamme che avrebbero potuto parcheggiare nel posto rosa, fino al divieto di giocare a calciobalilla ecco una serie di provvedimenti improbabili delle nostre amministrazioni.
Nel caso di afflusso eccessivo alle bancarelle sul Sentierone Palafrizzoni è pronta a chiudere ancora l’area.
Decisione del Comune in seguito al grande afflusso di visitatori alle bancarelle sul Sentierone.