Maltempo:venti forti,sospesi voli e navi
Super lavoro per vigili fuoco,3 feriti da rottura oblo'traghetto
Super lavoro per vigili fuoco,3 feriti da rottura oblo'traghetto
Che fare? Che cosa fare in uno dei prossimi giorni se capita un fine settimana con bel sole e temperatura non proprio invernale? Orobie può venire in aiuto: basta sfogliare il numero di gennaio.
Appuntamenti di venerdì 6 gennaio EpifaniaCELEBRAZIONIFESTA DELL'EPIFANIA DEL SIGNORE Ore 10,30, in Cattedrale, nel giorno dell'Epifania, solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi con la partecipazione della cappella Musicale del Duomo, all'organo del coro Marco Cortinovis, all'organo grande …
Al di sopra dei mille metri, oggi venti forti su Isole
In occasione della festa dell'Epifania, venerdì 6 gennaio, alle ore 10,30, in Cattedrale, si terrà una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Francesco Beschi con la partecipazione della cappella Musicale del Duomo.
La recente nevicata ha migliorato la situazione sulle piste da sci della Bergamasca. Aperti impianti sia in Val Seriana, sia in Val Brembana. Sabato a Lizzola sarà possibile sciare al chiaro di luna, dalle 19, allo Ski Stadium. Lo skipass serale costerà 10 euro.
Il Centro funzionale di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso giovedì 5 gennaio un avviso di «moderata criticità» (codice di allerta 2 su un scala da 0 a 4) per rischio neve e vento forte su tutto il territorio a partire dalle 18 di giovedì.
Niente renne, siamo nel 2012. Il dono delle valli bergamasche ai campioni dello sci sarà recapitato puntualmente a Milano grazie a una carovana di venti camion. Sono i 5.000 metri cubi e oltre di neve «sparata» a Valbondione e Cassiglio.
Se il Rinascimento fosse stato l'epoca del ghiaccio piuttosto che del marmo, non c'è dubbio che le Valli di Tures e Aurina (BZ) avrebbero avuto un posto di rilievo nel cuore degli scultori del tempo. Sulle alture del comprensorio Skiarena …
La neve caduta l'altra notte, circa 20-30 centimetri, ha consentito a Piazzatorre di aprire ufficialmente la stagione sciistica. Si scia sulle piste Panoramica e Gremei grazie alle due seggiovie Gremei 1 e Gremei 2, in Torcola Vaga (aperto il rifugio Gremei).
Quando in Italia si indossano piumino, sciarpa e guanti e si guardano cadere i primi fiocchi di neve, spesso e volentieri si pensa a quando di nuovo si potranno mettere costume e infradito. Per tuffarsi nell'acqua salata e prendere il …
Veterano dell'Iraq aveva ucciso una ranger e seminato il panico
La prima nevicata del 2012 si è conclusa nel corso della notte scorsa. Saranno quindi solo il gran sereno e il limpido che ci aspettano martedì 3 gennaio a farci riscoprire l'incomparabile emozione che solo un soffice manto di nuova neve al suolo sa dare.
Se vi siete appena svegliati e vedete bianco, non allarmatevi e posate la cornetta del telefono col numero della guardia medica già inserito. E' probabile che vi troviate nelle Valli di Tures e Aurina (BZ), un luogo dove la neve …
Simone Moro e Denis Urubko sono a Kutgally, quota 3.850, Pakistan. Il campo base del Nanga Parbat, la nona montagna della terra, dista poche ore di cammino. Qui in Pakistan è arrivata una bella notizia: la loro invernale al GII è staa eletta miglior scalata del 2011.
Vandali in azione domenica 1° gennaio a Valbondione dove 11 delle 15 manichette in tessuto speciale che collegano l'impianto di innevamento ai generatori di neve sono state bucate e rese inservibili. Non si può dunque più produrre neve artificiale, almeno per il momento.
Maltempo: torna la pioggia, temperature in diminuzione
Volete avere una vera stazione meteo in tasca. Non serve nulla, oltre al vostro smartphone. I nuovi terminali con sistema operativo Android sono pronti a ricevere le previsioni dettagliate fornite da portali di mezzo mondo.I più noti e apprezzati in …
L'interesse suscitato nei sondaggi avviati da mesi lascia prevedere il «tutto esaurito» per la prima serie della V60 plug-in, l'ibrida diesel ricaricabile che rappresenterà nei prossimi mesi il modello tecnologicamente più avanzato mai proposto dalla casa automobilistica svedese.