Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Ponte dell'Immacolata e feste di Natale Salgono le prenotazioni delle camere

    Tra il ponte dell'Immacolata e le vacanze di Natale sono in crescita le prenotazioni in Lombardia, che registrano +7,6% rispetto al 2010: è quanto emerge da una ricerca della Camera di Commercio di Monza e Brianza che legge i dati come una buona prospettiva.

    13 anni fa
    Cronaca

    Niente neve e non fa freddo: Temperature alte per i «cannoni»

    Non c'è neve. E non fa abbastanza freddo. Anzi, in alto fa meno freddo che in pianura. Così i «cannoni» restano spenti. Le seggiovie anche. I gestori degli impianti di risalita e gli albergatori piangono. Tutto, sulle Orobie, era pronto, invece per ora è un fiasco.

    13 anni fa
    Viaggi e turismo

    «Camere con pista» Hotel con sci ai piedi

    Hotel con gli sci ai piedi o se preferite camere con pista. Sono diversi negli alberghi che offrono ai patiti dello sci comode vie di accesso alle bianche discese di Lombardia, Valle D'Aosta e Alto Adige/Südtirol. Ecco una rapida carrellata …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Bremboski: il nuovo sito

    Uno strumento completamente rinnovato, dinamico e funzionale, una finestra sull'Alta Valle Brembana aperta sulla rete globale di internet. Il sito ufficiale della società impianti Brembo Super Ski e del consorzio Brembo Ski si è rifatto il look con un progetto …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti al Presena per iniziare a sciare

    Non fa freddo per usare i cannoni e dal cielo fiocchio non se ne vedono: sulle Orobie la neve per sciare non c'è ancora. Ma gli appassionati bergamaschi possono trovare nel comprensorio Adamello Ski, al Tonale, le prime piste pronte …

    13 anni fa
    Cronaca

    Piano neve: 150 uomini reperibili Gps sui mezzi per lo sgombero

    Un centinaio di mezzi, 150 uomini, Gps sugli spazzaneve in modo da coordinare gli interventi in punti precisi delle strade. E' quanto prevede il «Piano Neve 2011/2012», operativo sino al 15 marzo 2012, che il Comune di Bergamo e Aprica …

    13 anni fa
    Viaggi e turismo

    Un magico inverno a Gardaland

    Anche quest'anno Gardaland rinnova l'appuntamento con Magic Winter, l'evento invernale che, con la sua atmosfera incantata, riempie di magia uno dei periodi più belli della stagione fredda. Gardaland Magic Winter inizierà a far sognare grandi e piccoli nelle giornate del …

    13 anni fa
    Cronaca

    Via la nebbia, ritorna il sole Weekend con clima gradevole

    L'afflusso di aria orientale, più asciutta, ha permesso la dissoluzione delle nebbie sulla pianura padana e, con il ritorno del sole, anche le temperature di pianura riprendono fiato, riportando un clima gradevole che interesserà tutta la nostra provincia nel prossimo weekend.

    13 anni fa
    Cronaca

    Val di Scalve e Val Brembana Pronti al via i progetti di rilancio

    La Regione ha stanziato 93 milioni di euro per la rinascita delle due valli bergamasche. Per l'assessore Marcello Raimondi «è una spinta al turismo, per l'assessore Daniele Belotti è necessario puntare sull'ospitalità alberghiera e bloccare l'edificazione delle seconde case.

    13 anni fa
    apcom

    Atletica/ Amputati i piedi al keniano Marko Cheseto

    Atletica/ Amputati i piedi al keniano Marko Cheseto Si è perso in una tempesta di neve in Alaska

    13 anni fa
    apcom

    Cinema/ Martin Scorsese girerà film da L'Uomo di Neve di Nesbø

    Cinema/ Martin Scorsese girerà film da "L'Uomo di Neve" di Nesbø Lo ha confermato l'autore norvegese del bestseller

    13 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Comprensorio a Colere, Orobievive: «Il tentativo andrà di nuovo a vuoto»

    Orbievive, associazione per la tutela delle Orobie, interviene sul comprensorio annunciato a Colere-Lizzola: «Il comprensorio - scrive il coordinatore di Orobievive Paolo Locatelli - è stato bocciato dalla Regione. Questo ennesimo tentativo andrà di nuovo a vuoto».

    13 anni fa
    Cronaca

    Impianti di Colere: è rilancio Collegamento piste e resort

    Qui, dal Polzone al Pizzo di Petto, la neve è la prima ad arrivare e l'ultima ad andarsene. I cannoni artificiali? «Quasi non sappiamo cosa siano», rispondono. Dietro le dune bianche, si stagliano cime che non hanno nulla da invidiare alle Dolomiti. Siamo a Colere.

    13 anni fa
    Cronaca

    Salvi i due lecchesi, ma che rischio Il Soccorso alpino: superficialità

    Hanno riabbracciato i familiari alle 3,15 nella sede del Soccorso alpino di Clusone, dopo una lenta discesa dalla vetta centrale del massiccio della Presolana. I due giovani lecchesi sono stati recuperati sani e salvi. Il Soccorso alpino: «Troppa superficialità».

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Presolana, due bloccati sulla vetta Il buio non ferma i soccorritori

    Due alpinisti rimasti bloccati sulla Presolana e sorpresi dal buio hanno lanciato l'allarme intorno alle 18,30 di domenica. Al telefono del 118 hanno chiesto se c'è in zona un bivacco. In loro aiuto sono subito partite quattro squadre del soccorso alpino.

    13 anni fa
    Cronaca

    «Troppe ruspe e cemento Le Bergamasca è fragile»

    Una montagna ad alto rischio idrogeologico, almeno il 75% secondo i dati di Legambiente. A volte troppe strade che tagliano i pendii e troppi movimenti artificiali del terreno contribuiscono a mettere a rischio il nostro territorio, già estremamente fragile.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli atleti della Fisp sul ghiacciaio Presena

    Dopo quattro giorni di maltempo, che hanno portato un paio di metri di neve fresca in quota, il ghiacciaio Presena ha riaperto ed è un vero paradiso bianco. Oltre alla pista Presena destro, è possibile sciare anche sulla pista Presena Paradiso per 3 km.

    13 anni fa
    apcom

    Montagna/ Dalla Francia conferma della morte dei due alpinisti

    Montagna/ Dalla Francia conferma della morte dei due alpinisti Non sono sopravvissuti alle bufere a 4000 metri, sul Monte Bianco

    13 anni fa
    apcom

    Montagna/ Monte Bianco, in corso verifiche avvistamento dispersi

    Montagna/ Monte Bianco, in corso verifiche avvistamento dispersi Elicottero soccorso alpino Valle D'Aosta sulle Grandes Jorasses

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Basta pioggia e ancora poco freddo Da mercoledì torna il sereno

    La pioggia ci ha già stancati e, per chi proprio non ne potesse più, arriva una buona notizia: la perturbaizone che ci ha colpiti andrà gradualmente a ridursi e, da mercoledì, si sposterà verso il Meridione. L'aria resta mite.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso