Il «Walt Disney d’Italia» si racconta: la «vita a cartoon» di Bruno Bozzetto
Il disegnatore riceverà dal Comune di Riva di Solto la cittadinanza onoraria. Per celebrare l’atteso momento ci saranno eventi aperti a tutta la comunità
Il disegnatore riceverà dal Comune di Riva di Solto la cittadinanza onoraria. Per celebrare l’atteso momento ci saranno eventi aperti a tutta la comunità
GASTROENTEROLOGIA. Non è un disturbo marginale e nemmeno una condizione da sottovalutare. Ecco come si cura.
GLI EVENTI. Per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo sarà un evento imperdibile di musica, comicità e spettacoli dal vivo: 16 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
LA RACCOLTA FONDI. L’Associazione FilagoGiovani, che da più di vent’anni organizza il Filagosto Festival, lancia la raccolta fondi per realizzare l’edizione 2026 della kermesse musicale che si è dovuta prendere un anno di pausa.
ANTEPRIMA. Dal 3 all’11 maggio il Festival di arti performative e di cinema offrirà spettacoli, film, installazioni e incontri.
L’EVENTO. Un legame speciale quello che unisce uno dei più amati attori italiani Stefano Accorsi con Pietro Gamba, medico bergamasco, da 40 anni in Bolivia dove ha fondato un ospedale nella campagna di Anzaldo, nel dipartimento di Cochabamba.
L’approfondimento di Filippo Maggi
Da «Agritravel» alla «Polimono Night», da «Mai dire Goku» a «Indie Power», passando per il «Picnic nell’Ortaglia di Palazzo Moroni» e la «Giornata dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Dal 19 aprile al 4 maggio torna in città l’attesa manifestazione con oltre 120 appuntamenti ad ingresso libero, tra dialoghi, incontri con gli autori, letture teatrali, performance, musica, live podcast e laboratori
L’EVENTO. Da venerdì 4 a domenica 6 aprile, in via Lunga. Tanti gli eventi collaterali tra workshop e convegni.
Torna su Eppen la carrellata di eventi e uscite legati al panorama musicale della provincia di Bergamo. Questo mese le chitarre si fanno sentire nelle nuove uscite, mentre sul fronte concerti domina il cantautorato
Dal 10 al 13 aprile, la manifestazione raccoglie tanti eventi aperti alla cittadinanza alla scoperta del servizio idrico bergamasco, delle reti che trasportano l’acqua fino ai nostri rubinetti e delle città drenanti
I FINANZIAMENTI. In arrivo oltre 4,6 milioni di euro per 62 interventi bei territori di Bergamo e Brescia colpiti dal maltempo dal 9 giugno al 13 luglio 2024. È stato infatti approvato il Piano degli interventi da parte del Dipartimento di protezione Civile nazionale.
L’APPUNTAMENTO. Ad Agritravel Expo, in programma dal 4 al 6 aprile alla Fiera di Bergamo, lo stand della Diocesi: dall’Alta Via delle Grazie ai luoghi cari a Papa Giovanni. «Opportunità di promuovere dal vivo queste mete».
Giovedì 3 aprile, la docente del Politecnico di Milano interverrà al Teatro Qoelet per parlare dell’intreccio che intercorre fra architettura e urbanistica, ma anche di quello fra urbanistica, neuropsichiatria e sensibilità sociale
Dai corpi umani ai corpi celesti , passando da quelli ibridi e quelli meccanici : ‘Corpi’ è il tema della ventesima edizione del Festival delle Scienze di Roma in programma dall’8 al 13 aprile all’Auditorium Parco della Musica. O ltre …
(ANSA) - CAGLIARI, 28 MAR - Nautica da diporto rafforzata a Cagliari con la possibilità di passare da 820 a 2.200 imbarcazioni con l'ampliamento degli ormeggi. E poi valorizzazione del compendio del Parco del magazzino del sale a Cagliari. Ma …
La liquefazione è un fenomeno fisico naturale che può verificarsi in seguito a un terremoto: il terreno perde coesione e inizia a comportarsi come un fluido , in maniera simile alle sabbie mobili . Si tratta, quindi, di un fenomeno …
(ANSA) - ROMA, 26 MAR - Auto e camion con il logo "Tour d'Europe" hanno iniziato un viaggio di tre mesi attraverso 20 diversi Paesi europei per dimostrare il potenziale di decarbonizzazione offerto dai combustibili rinnovabili, ossia biocarburanti in purezza …
Venezia e la sua laguna potrebbero essere di nuovo a rischio di inondazioni entro il 2150 perché il livello del suolo potrebbe abbassarsi e quello del mare potrebbe superare le capacità del MoSe , progettato per proteggere Venezia dalle acque …