Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Infortuni domestici, pochi si tutelano: gli assicurati sono soltanto 13.863

    I DATI. Nel 2019 erano 24.102, la polizza obbligatoria per chi si occupa della casa costa 24 euro. L’Inail: si deve puntare a una rete tra istituzioni. L’Ats: un Osservatorio per monitorare gli incidenti.

    3 mesi fa
    Appuntamenti / Pianura

    A Treviglio tutto il meglio del wedding grazie a «Bergamo Sposi»

    Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio la Fiera di Treviglio ospiterà la trentesima edizione del salone, un riferimento per il settore sposi in Lombardia. Le coppie potranno confrontarsi con oltre sessanta espositori, trovando in un unico posto tutto ciò di cui hanno bisogno per programmare il loro giorno più bello

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ripulito il torrente Morla a Bergamo, raccolte 1.400 tonnellate di materiale

    DOPO L’ESONDAZIONE. Da via Baioni a Borgo Palazzo fino a via Gavazzeni, passando per via Bono: è un torrente Morla tirato a lucido quello che si presenta alla vista dei passanti nei tratti scoperti che attraversano la città.

    4 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Nel 2024 in Italia quasi 17mila terremoti, 2 ogni ora

    Sono stati 16.826 i terremoti registrati in Italia nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: in media poco più di 46 al giorno . al ritmo di circa 2 ogni ora . Lo rende noto …

    3 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Un fisico italiano risolve il paradosso dei viaggi nel tempo

    I viaggi nel tempo potrebbero essere possibili , almeno in teoria : il giovane fisico italiano Lorenzo Gavassino dell'americana Vanderbilt University, ispirato dalle ricerche di Carlo Rovelli, ha infatti trovato un modo per superare uno degli ostacoli più celebri, il …

    4 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    Alla Mezza sul Brembo c’era (anche) lo straordinario mondo di Sir Marathon

    È possibile parlare di corsa senza parlare di corsa? I risultati, a distanza di una settimana, li conosciamo (in ogni caso sono al piede dell’articolo). Qui abbiamo raccolto aneddoti e stimoli da Fausto Dellapiana che, con le sue oltre 750 maratone, racconta le potenzialità extra agonistiche di questo sport in cui si intrecciano relazioni, storie e memoria

    4 mesi fa
    Green / Bergamo Città

    Un viaggio nei parchi di Bergamo Alta tra natura, storia e architettura del paesaggio

    Testimoni della storia e della cultura della città, i parchi racchiusi tra le Mura Veneziane raccontano di un equilibrio tra uomo e natura. Valorizzarli non è solo un atto d’amore verso Bergamo, ma anche un investimento per le generazioni future

    4 mesi fa
    Cronaca

    L’appello dei sub: «Ci serve un sonar nuovo per cercare i dispersi nel lago»

    LAGO D’ISEO. Dal 2006 recuperate 18 persone dai fondali. Ora la richiesta del gruppo Sub Monte Isola di un supporto per ultimare lo strumento sviluppato in sinergia con un’azienda di Calcio e il Politecnico di Milano

    4 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Incroci d’arte antichi e moderni

    IN FIERA. Si inaugura venerdì 10 gennaio l’appuntamento con le mostre mercato Baf e Ifa. Lenarduzzi: «Una manifestazione a misura d’uomo». Radici: «Un luogo condiviso per esplorare cultura». Patelli: «Centinaia di opere dal ’400 ad oggi».

    4 mesi fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (10 – 12 gennaio)

    Da «BAF – Bergamo Arte Fiera» alla serata «The Swing Home Night», dal concerto di Cristina D’Avena con i Gem Boy al festival «Presente Prossimo», passando per «Flussi di Condensa». Ecco le migliori proposte per questo fine settimana

    4 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Al largo dei Campi Flegrei c'è un antico vulcano sommerso

    Al largo dei Campi Flegrei e dell’Isola di Ischia c'è un antico vulcano sommerso rimasto finora sconosciuto , insieme a un’ enorme frana sottomarina che si estende per decine di chilometri e che potrebbe aver generato uno tsunami . La …

    4 mesi fa
    Outdoor

    Brivio, il paese che si specchia nell’Adda

    Si fa riconoscere dal castello affacciato sul fiume, che porta i segni di secoli di cambiamenti, sorprende con chiese, piazze e murales ed è ricco di storia e tradizioni ancora vive: Brivio è un paese tutto da scoprire

    4 mesi fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le sfide per il Paese, il rischio di sedersi

    ITALIA. Il Covid e la guerra in Ucraina sono stati due eventi imprevedibili e scioccanti per l’Europa e per l’Italia. Dal primo, è nato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con investimenti per oltre 190 miliardi di euro e dal secondo, la risposta nella politica energetica al taglio del gas russo (definitiva dal 1° gennaio di quest’anno) che rappresentava il 46% del gas consumato e…

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il 2024 in Lombardia: tra gli anni più caldi e piovosi

    IL METEO. Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate.

    4 mesi fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Raid notturno al palasport: a Calusco spariti pc e macchine del caffè

    IL FURTO. Migliaia di euro fra danni e bottino. Alla polizia locale i filmati di videosorveglianza. Il sindaco: gesto esecrabile.

    4 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il terremoto in Tibet simile a quelli tipici dell’Appennino

    “Il meccanismo alla base del terremoto avvenuto oggi in Tibet è simile a quello che caratterizza buona parte degli eventi che si verificano in Appennino ”, dice all’ANSA Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: “In quella zona, …

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sevizio civile, in Bergamasca 240 opportunità con Associazione Mosaico

    PER I GIOVANI. Opportunità che si attuano negli enti associati, e a cui possono candidarsi i maggiorenni che non abbiano ancora compiuto 29 anni.

    4 mesi fa
    Economia / Valle Seriana

    È morto a 83 anni Gianni Lazzari, fra i fondatori di Comelit

    IL LUTTO. Ha contribuito allo sviluppo dell’azienda internazionale specializzata in citofonia e videocitofonia. È spirato a 83 anni a Clusone.

    4 mesi fa
    Europa

    Debutta il consorzio europeo per le infrastrutture digitali

    Fornirà strumenti dell'intelligenza artificiale per la pianificazione urbana delle città europee

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Da San Vigilio a Castagneta, 890mila euro per riparare i muretti

    CITTÀ ALTA E COLLI . Palafrizzoni vara un pacchetto di opere sulle strutture in pietra rovinate dalle bombe d’acqua. Sei interventi prioritari.

    4 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso