Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Outdoor / Bergamo Città

    #bestof2022: A piedi nella valle azzurra di Valzurio

    In Valle Seriana, sopra l’abitato di Villa d’Ogna, si cela un piccolo paradiso: la Valzurio. Il nome «Valzurio» deriva da valle azzurra per via gli splendidi riflessi turchesi che l’acqua del torrente Ogna genera scivolando sulle bianche rocce calcaree che fanno da contorno alla Presolana

    2 anni fa
    Europa

    Dall'Ue 42,7 miliardi all'Italia per 2021-2027

    BRUXELLES - Adozione dell'accordo di partenariato sulla politica di coesione tra la Commissione europea e l'Italia: l'Italia riceverà dall'Ue 42,7 miliardi di euro nel 2021-2027 per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale, con particolare attenzione alle regioni del Sud. …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dopo la siccità arriva la grandine a causare danni all’agricoltura: il maltempo distrugge i secondi raccolti

    Sorgo e mais di secondo raccolto triturati dalla grandine. É quanto emerge da un primo monitoraggio dei tecnici di Coldiretti Bergamo dopo il forte temporale che nelle scorse ore si è abbattuto in diverse zone della provincia causando pesanti danni.

    2 anni fa
    Cronaca

    Siccità, rientra l’emergenza per l’acqua potabile. Soffre ancora l’agricoltura

    La crisi idrica. Uniacque invita i Comuni a revocare le misure di contenimento dei consumi. «Migliorano le sorgenti grazie alle piogge delle ultime settimane». Laghi e fiumi restano in sofferenza, così l’agricoltura.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I Maestri del paesaggio, il progettista: «Bergamo città ideale per il verde»

    L’intervista. Parla Cassian Schmidt, il «Maestro del paesaggio» invitato a Bergamo da Arketipos a progettare la Piazza verde 2022, ne è sicuro: «Qui il verde pubblico è molto ben curato, credo che Bergamo possa essere una città verde modello per il futuro».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Un lago per far la neve sulle piste Torcola Vaga

    Piazzatorre. La stazione lo scorso inverno non ha mai potuto aprire. Il sindaco: «Con il nuovo bacino potremo garantire l’innevamento».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La montagna si prepari: tanti pronti a dire addio alle città»

    L’intervista. A «leggere» il fenomeno è Dario Furlanetto, per decenni direttore del Parco del Ticino e poi dell’Adamello. «Tutto sta cambiando».

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Cosa ci dice il Pakistan devastato dalle piogge

    In Pakistan una stagione di monsoni senza precedenti ha provocato un’immensa tragedia che non ha avuto grande risalto sui media, come invece avrebbe meritato. Quasi la metà del Paese asiatico è sotto acqua, almeno 33 milioni di persone sono sfollate (di cui 6,4 milioni in condizioni di bisogno estremo, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità) e si registrano finora 1.200 morti: un terzo er…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità e clima in tilt: raccolti giù del 40%. Stop sprechi d’acqua

    Il dibattito. Al convegno che ha inaugurato la Fiera esperti a confronto sulle politiche da adottare in futuro «Sfruttare migliaia di chilometri di rogge sul territorio».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Usa: Arizona, muore cactus di 200 anni simbolo dello stato

    (ANSA) - NEW YORK, 02 SET - E' sopravvissuto a siccità e monsoni, al caldo torrido e a ondate di freddo, a razzie di cowboy e bestiame, ma ora un cactus di 200 anni simbolo dell'Arizona è morto dopo che …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Inflazione, Coldiretti: i prezzi del cibo volano e si spende meno per frutta e verdura

    Il report. Caro energia e siccità con il taglio dei raccolti spingono i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande che fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2% che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    >ANSA-BOX/Temporali aumentano portata ma il Po è ancora in crisi

    (ANSA) - BOLOGNA, 30 AGO - Nonostante gli ultimi temporali abbiano contribuito a stabilizzare le portate del fiume Po, lo stato di "grave siccità" permane. È quanto si evince dagli ultimi dati dell'Osservatorio dell'Autorità distrettuale del Fiume Po (AdbPo-MiTe). "Dopo …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: temporali migliorano portate ma il Po è ancora in crisi

    (ANSA) - BOLOGNA, 30 AGO - Nonostante gli ultimi temporali abbiano contribuito a stabilizzare le portate del fiume Po, lo stato di "grave siccità" permane. È quanto si evince dagli ultimi dati dell'Osservatorio dell'Autorità distrettuale del Fiume Po (AdbPo-MiTe). "Dopo …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Caccia: Wwf, preapertura in Toscana per voti dei cacciatori

    (ANSA) - FIRENZE, 29 AGO - "La giunta regionale della Toscana approva l'apertura anticipata della caccia quando c'è una fauna prostrata dalla siccità e dagli eventi meteorici estremi", ciò "è un attentato contro la natura". Lo rende noto il Wwf …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vendemmia: raccolta meccanica per il 20% del vino bergamasco

    Differenze. Sta crescendo l’alternativa alla «manuale» con spese più ridotte e una burocrazia meno pesante. Cantoni: «Le cooperative meno presenti di un tempo».

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pace, una scelta sempre rivolta al futuro

    La pace è sempre al futuro: la pace appartiene al mondo della speranza. Salmo 85: «Amore e verità s’incontreranno, giustizia e pace si baceranno».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Vincenzo Mollica e la sua lunga estate a Castione: «Un abbraccio rigenerante»

    Presolana. Il giornalista Rai da poco in pensione oltre che scrittore, disegnatore, autore, probabilmente il cronista più amato dai big della canzone, di cinema e tv, da 40 anni sceglie Castione per le sue vacanze. E lascia un augurio e un saluto ai lettori de L’Eco di Bergamo. Intanto il paese dell’alta Valle Seriana sta vivendo una stagione da record.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    La «Fiera di Sant’Alessandro» torna a celebrare la terra e i suoi prodotti fra tradizione e innovazione

    Il mondo contadino torna a far mostra di sé in uno degli appuntamenti più importanti del calendario bergamasco. Da venerdì 2 a domenica 4 settembre, infatti, torna la manifestazione a carattere regionale dedicata al mondo rurale organizzata da Promoberg e Bergamo Fiera Nuova e allestita, per la diciannovesima volta, nel polo fieristico di via Lunga

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Pnrr: 87mln di euro ala Toscana per ridurre le perdite idriche

    (ANSA) - FIRENZE, 25 AGO - Arrivano alla Toscana 87 milioni dal Pnrr per migliorare la sicurezza delle infrastrutture idriche, aumentarne la capacità e ridurre le perdite. Sono tre i progetti presentati dai vari gestori che si sono aggiudicati il …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    ANSA/ Elezioni in Angola, verso la riconferma di Lourenco

    (di Rodolfo Calò) (ANSA) - IL CAIRO, 25 AGO - Nonostante i suoi problemi economici e sociali, l'Angola avrebbe scelto di affidarsi per altri cinque anni al suo presidente uscente, João Lourenço, anche se l'opposizione dell' "Unita" guidata dal sessantenne …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso