Ferito 17enne in moto, l’appello del sindaco di Taleggio: «Più prudenza su queste strade»
Taleggio Il giovane in moto si è scontrato con un diciottenne neopatentato. Arnoldi: «Bene i turisti, ma siano più responsabili sulle strade di montagna».
Taleggio Il giovane in moto si è scontrato con un diciottenne neopatentato. Arnoldi: «Bene i turisti, ma siano più responsabili sulle strade di montagna».
San Pellegrino «Missione compiuta» per lo scialpinista. A meno di due mesi dall’intervento, in bici e barca a vela dal Trentino a Chamonix, poi la cordata da guida alpina.
La ricetta Ecco la ricetta presentata da: Daniel Aghahowa, Thomas Ennas, Samuele Husman, Martina Manfra di 4A dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Regione Lombardia L’erogazione in una tranche unica, ecco l’elenco delle associazioni beneficiarie del contributo economico a fondo perduto.
La ricetta In questo secondo piatto, come una sinfonia corale, tutti gli ingredienti si incastrano e si susseguono in perfetta armonia.
Lenna La campionessa di sci è tornata tra tifosi dell’alta Valle Brembana. «Qui sono cresciuta». Ha donato sci e pettorine, il ricavato alla Croce Rossa.
Il taglio del nastro Con i suoi 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri sarà il ponte tibetano più lungo al mondo a pedata discontinua (quindi con passaggio intervallato dal vuoto) e senza tiranti laterali (campata unica). Pronto anche un percorso ad anello di 1 km a 100 metri sotto terra per un momento ludico e culturale. Nelle prossime settimane l’apertura al pubblico del Ponte ti…
Dossena Nella mattinata di sabato 14 maggio la cerimonia istituzionale, la data di apertura sarà comunicata più avanti.
Da mercoledì 18 maggio Tredici giorni di suppliche a Papa Giovanni per onorare i bergamaschi vittime da Covid. Coinvolte tutte le Cet: una per ogni sera. E 6.500 fiori di ottone, tanti quanti i morti ufficiali, orneranno una parete.
La ricetta È il secondo di carne per eccellenza, il più utilizzato per celebrare le ricorrenze più importanti, il massimo rappresentante della cucina Italiana che oggi ci viene proposto dagli studenti della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.
Il programma Oltre 500 devoti del fondatore delle suore delle Poverelle da tutta Italia e dall’estero. Sabato 14 maggio la veglia con il vescovo Beschi.
Dal nord Italia 140 atleti di venti club alla prova nazionale di slalom. Galizzi: «Un progetto iniziato alcuni anni fa». La vittoria a Barzon, dal Veneto.
Ciclismo Dopo due anni a Bergamo riparte la Granfondo internazionale: 3500 iscritti, 25 nazioni, start alle 7 da via Marzabotto. Il percorso lungo è stato ridotto per la frana a Bedulita, tagliata la salita di Costa Valle Imagna. Strade, ecco i divieti e le fasce orarie di maggiore criticità.
Il momento «cioccolatoso» presentato dagli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Un ambiente fantastico, di quelli che popolano i più bei sogni degli speleologi e incuriosiscono i visitatori, regalando emozioni da ricordare. Vi si possono ammirare spettacolari concrezioni, curiosi giochi d’acqua, misteriosi passaggi neri e una bella serie di salette. Questa è la Tamba di Laxolo, importante caverna carsica della Val Brembilla, la collaterale della Valle Brembana che si a…
Come preparare il risotto al Castelmagno e Pecorino con salsa di mais e noci. Ricetta presentata da Matteo Masseretti della 4B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino. Il risotto al Castelmagno DOP è un primo piatto gustoso e originale, perfetto per …
Ascom «Il turismo non può farsi carico delle maggiori spese sostenute dalle amministrazioni. Regolamenti da rivedere nei comuni, come Selvino, che avvantaggiano solo gli affitti brevi».
Un primo piatto, contemporaneamente ruspante e raffinato, che racconta Roma e la celebra con l’ incursione di un prodotto tipico bergamasco presentato da Elisa Soprani della 4B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.
La ricetta I crostini di polenta con baccalà mantecato sono un antipasto tradizionale, che può essere servito anche come finger food. Ecco la ricetta degli allievi dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
San Pellegrino La Soprintendenza stoppa il cantiere per controllare alcune modifiche a cordoli e recinti. Intanto si cerca un gestore: in campo ancora QC Terme.