Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    Delegazione CGIL ricevuta a palazzo Ferro Fini: salute e sicurezza sul lavoro al centro incontro

    (Arv) Venezia 11 mar. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, e una nutrita rappresentanza di consiglieri regionali di maggioranza e opposizione [Soranzo e Casali (FdI), Villanova e Pan (Lega), Piccinini …

    3 mesi fa
    Ansa Press Release

    Camani - Gruppo Pd: “‘Sicuri al lavoro’: il Veneto si doti di una Legge organica

    (Arv) Venezia 11 mar. 2025 - “Quello dei morti sul lavoro è un tema di cui la politica si occupa a singhiozzo: tanti i proclami quando le cronache riportano la tragedia, nessun atto conseguente quando i riflettori si spengono. Bisogna rompere …

    3 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    Ciao Bruno, è stato «tutto molto bello»

    IL RICORDO. In Rai per 33 anni, ha commentato la Nazionale per 5 Mondiali e 4 Europei con un cruccio: non l’ha mai vista vincere. La tragedia dell’Heysel. Quel viaggio in auto da Udine a Bergamo e il Friuli come l’Almanacco Panini.

    4 mesi fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Il fante Cortinovis ucciso in Albania: la storia rivive

    L’INIZIATIVA. Venerdì sera 28 febbrio la testimonianza del nipote, presidente del Gruppo Alpinistico Celadina. La ricerca sul nonno è stata ispirata da una vacanza sulle Dolomiti

    4 mesi fa
    La salute / Bergamo Città

    Malattie rare, Remuzzi nel team di «The Lancet»

    LA NOMINA. Il direttore dell’Istituto Mario Negri scelto dalla prestigiosa rivista inglese: è l’unico scienziato italiano tra i 27 della commissione internazionale. «Sosterrò la creazione di un’agenzia europea per i farmaci e la ricerca».

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Si svela la piazzetta davanti al Lazzaretto: spazio nel segno della memoria del Covid

    IL PROGETTO. Completata la riqualificazione dell’area adiacente alla Curva Sud. Sulla pavimentazione libera dalle auto una frase del Capo dello Stato. Valesini: «Frutto del confronto con la rete di quartiere». Ora collaudo e inaugurazione.

    4 mesi fa
    Ansa Press Release

    Assegno di ricerca in memoria di Anna Tuzzato

    (Arv) Venezia 24 feb. 2025 - “Dopo la scomparsa di Anna, già alla fine di settembre 2023, nella sede della Regione del Veneto a Bruxelles, alla presenza dei suoi genitori e delle sorelle, nonché di Eduardo Cuoco, Direttore di Ifoam, preannunciai …

    4 mesi fa
    Ansa Press Release

    Assegno di ricerca annuale intitolato alla memoria di Anna Tuzzato

    (Arv) Venezia 24 feb. 2025 - Conferito questa mattina a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede dell’assemblea legislativa regionale, al dott. Andrea Michieli l’assegno di ricerca annuale intitolato alla memoria di Anna Tuzzato e istituito dal Consiglio Veneto in collaborazione con …

    4 mesi fa
    Disinquinamento / Bergamo Città

    Mesotelioma maligno: provincia di Bergamo tra le più a rischio

    In 29 Comuni decessi superiori alla media regionale, già superiore a quella nazionale. Il 90% dei casi di tumore per l’esposizione all’asbesto sul lavoro

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Dolore per Leonardo, in tantissimi alla camera ardente di Trescore

    IL LUTTO. Il feretro di Leonardo Longaretti è arrivato a Trescore intorno alle 12 di lunedì 17 febbraio. Ad attenderlo tantissime persone. I funerali martedì.

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Gorlago, comunità nel dolore. Lunedì pomeriggio la camera ardente di Leonardo

    IL LUTTO. Le due vittime non si conoscevano ma abitavano a poche centinaia di metri di distanza. I due corpi si trovano all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Lunedì 17 febbraio dalle 14 la camera ardente di Leonardo, martedì i funerali. La salma del 56enne farà ritorno in Marocco: la comunità marocchina sta raccogliendo fondi.

    4 mesi fa
    Outdoor / Val Calepio e Sebino

    Tra castelli e tesori d’arte, un tuffo nella storia medievale di Credaro

    Oggi vi proponiamo un itinerario semplice e poco impegnativo, perfetto per ammirare la bellezza del Basso Sebino e delle rive dell’Oglio. Calcolate tre ore di cammino: non ve ne pentirete!

    4 mesi fa
    Ansa Press Release

    Giorno del Ricordo 2025

    (Arv) Venezia 11 feb. 2025 - Si è svolta questa mattina a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, introdotta dal Presidente dell’assemblea legislativa Roberto Ciambetti, nel quadro delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, la lectio magistralis del …

    4 mesi fa
    L'Editoriale

    La narrazione se vince la Russia

    MONDO. È noto come la ricerca della verità sia complicata soprattutto nelle guerre, perché i luoghi sono spesso inaccessibili ai giornalisti per divieti o per pericolosità. Inoltre vengono investite risorse nella propaganda allo scopo di orientare le opinioni pubbliche.

    5 mesi fa
    Energia e Clima

    Tecnologia e mercati sono la spinta al cambiamento

    Intervista all’economista Leonardo Becchetti. La transizione ecologica è un processo ormai irreversibile, che limiterà i danni a noi, al pianeta e alle generazioni future

    4 mesi fa
    Green / Bergamo Città

    «Bologna Città 30» mostra la via, non resta che seguirla

    A un anno dall’introduzione del limite di 30 km/h nel centro di Bologna, i risultati sono sorprendenti: netta riduzione degli incidenti, diminuzione del traffico e miglioramento della qualità dell’aria. Un successo che dovrebbe spingere anche il resto del Paese a viaggiare a 30 all’ora, a partire da Bergamo

    5 mesi fa
    Ansa Press Release

    27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025: ottant’anni fa il mondo scoprì gli orrori dell'Olocausto

    (Arv) Venezia 27 gen. 2025 - Il presidente della Giunta regionale, Luca Zaia, il vicepresidente della Regione, Elisa De Berti, il presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, il Segretario Generale del Consiglio, Roberto Valente, gli assessori regionali Valeria Mantovan e Roberto …

    5 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Internati nei lager, medaglia d’onore per 199 bergamaschi: l’elenco completo degli insigniti

    IL TRIBUTO. Onorificenza in memoria dei civili e militari deportati dai nazisti dopo l’armistizio e destinati al lavoro coatto: «Nella Bergamasca furono circa 30mila». In questa tornata riconoscimenti in 45 Comuni, dalla Bassa alle Valli. Il maggior numero a Clusone: 35.

    5 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Racconto le foto che hanno fatto la storia, simboli dalla forza evocativa»

    L’INTERVISTA. Mario Calabresi, direttore di Chora Media, mercoledì 22 gennaio sarà in Sant’Agostino per «Come suona una fotografia» dedicato agli autori che con i loro scatti hanno plasmato il nostro immaginario collettivo.

    5 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Covid, solo una bara per camion». Il Comune denuncia un sindacalista

    Il comune di Bergamo ha denunciato Antonio Porto, segretario generale nazionale dell’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia (OSA Polizia), per la testimonianza, giudicata falsa, resa davanti alla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19.

    5 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso