Per la nuova Gamec corsa contro il tempo: obiettivo aprile 2026
L’OPERA. Dopo lo stop forzato a causa dell’esondazione del Morla i lavori procedono. La fine slitta di un mese. L’impresa: «Cantiere complesso, il tetto entro luglio».
L’OPERA. Dopo lo stop forzato a causa dell’esondazione del Morla i lavori procedono. La fine slitta di un mese. L’impresa: «Cantiere complesso, il tetto entro luglio».
Lo spiegone di Enrico Mazza
La chimica è parte integrante della nostra vita quotidiana. Tutto segue regole precise che possiamo comprendere e, in alcuni casi, sfruttare, anche in ambito domestico. Scopriamo come in questa semplice guida
CALCIO. Il difensore austriaco ha rimediato una lesione al bicipite femorale sinistro, salta la Juventus, domenica 9 marzo a Torino (alle 20,45) e starà fuori almeno un mese. Hien cerca il rientro: in caso di forfait pronti Toloi o de Roon.
E' finita prima del previsto la missione sulla Luna del lander privato Athena di Intuitive Machines: la compagnia texana conferma che il veicolo è allunato a 250 metri dal sito previsto nella regione di Mons Mouton del polo sud lunare, …
Il nuovo razzo europeo Ariane 6 è partito dallo spazioporto di Kourou (Guyana Francese) per il suo primo volo operativo dopo il debutto del luglio 2024 : il lancio, inizialmente programmato per lunedì 3 marzo, era stato rinviato a causa …
La Nasa ha deciso di spegnere uno strumento scientifico a bordo di ciascuna delle storiche sonde Voyager 1 e 2 lanciate 48 anni fa e giunte a oltre 20 miliardi di chilometri dalla Terra . L'obiettivo è prolungarne il più …
3BMETEO. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.
IL LUTTO. Maria Grazia Bonassi aveva 63 anni ed era di Cividate. Il dramma in Piemonte: grave il marito, feriti anche due amici. Venerdì i funerali. La pensionata aveva fondato l’Università della terza età.
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
Forti, sottomesse, pilastri della famiglia, analfabete, guerriere: sono le donne raccontate da chi oggi è in Italia e ha lasciato mamma, sorelle e amiche nel paese d’origine. Dall’America Latina all’Africa, passando per l’Europa dell’Est fino all’Asia e all’Oceania, tutti i racconti sulla condizione femminile oltre i confini italiani parlano di fatica, ma anche di conquiste
IL RICORDO. In Rai per 33 anni, ha commentato la Nazionale per 5 Mondiali e 4 Europei con un cruccio: non l’ha mai vista vincere. La tragedia dell’Heysel. Quel viaggio in auto da Udine a Bergamo e il Friuli come l’Almanacco Panini.
I pediatri americani: no sotto i 18 mesi, limitare e controllare tra i 18 e i 24 mesi, non più di un’ora e di qualità tra i 2-5 anni
CICLISMO. Mercoledì 5 marzo lo spagnolo firma allo sprint il 62° Trofeo che apre la stagione in Italia dei professionisti. Battuto Scaroni. Il 19enne Simone è 10° a 23”, Kevin entra in una fuga al 28° km ripresa a metà gara. Forfait Rota
CALCIO. Per il primo big-match del ciclo di ferro, domenica 9 marzo a Torino (alle 20,45), Gian Piero Gasperini potrebbe rinunciare inizialmente al belga. Dubbio Hien: lo svedese, ai box da un paio di settimane, cerca il recupero.
LA PROPOSTA. Dall’8 marzo e 12 aprile la proposta formativa di Abc – Allegra Brigata Cinematica con Elisabetta Consonni e Umberto Gesi.
Prodotto in laboratorio un diamante sintetico più duro di quello naturale : il suo segreto è nella struttura cristallina a reticolo esagonale anziché cubico , ottenuta sottoponendo un materiale super resistente, la grafite , a un'elevata pressione e poi a …
LA TRAGEDIA. Lutto a Cividate al Piano: Maria Grazia Bonassi, storica maestra delle elementari del paese, è morta in un incidente stradale, a 63 anni, mentre si trovava in vacanza con il marito, Mario Attuati, in Piemonte.
IL RICORDO. La voce delle “notti magiche”, anche di Atalanta-Malines del 20 aprile 1988; di tanti momenti che hanno segnato la vita dello sport e della società italiana. Addio a Bruno Pizzul, voce storica della Nazionale e del calcio italiano.
Il sogno di riportare in vita i mammut si riaccende con la nascita in laboratorio dei primi topi lanosi , geneticamente modificati per avere una folta pelliccia dorata simile a quella degli antichi colossi ormai estinti. Il risultato è stato …