Bergamo: 12.318 casi, + 24 da ieri Lombardia: ancora 69 morti, 3 in provincia
Calano i contagi in provincia di Bergamo. Ecco il consueto aggiornamento sui casi di coronavirus in Lombardia nella conferenza stampa di mercoledì 13 maggio.
Calano i contagi in provincia di Bergamo. Ecco il consueto aggiornamento sui casi di coronavirus in Lombardia nella conferenza stampa di mercoledì 13 maggio.
L’obiettivo dello studio dell’infettivologo dell’ospedale Sacco è quello di capire come il virus ha viaggiato nella nostra regione e quante persone in percentuale ha infettato.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Dopo giorni in calo, torna a crescere l’incremento dei contagiati totali dal coronavirus in Lombardia. Gallera: effetto dei tamponi processati nei giorni scorsi.
I risultati della cura con il plasma contro il coronavirus. Mortalità ridotta dal 15 al 6%: la sperimentazione del Policlinico San Matteo di Pavia.
A Bergamo la domenica del 9 maggio 2010 sfilarono per 12 ore in centomila. Oggi gli alpini in prima fila contro il Covid.
La protezione Civile nazionale ha reso il resoconto giornaliero dei contagi. Migliora la curva anche se la nostra regione rimane quella in cui ci sono più contagi e più vittime.
Del Covid-19 e della pandemia Maruska - all’anagrafe Maria Nikiforowa -, ancora non ha tutto chiaro, ma lei, con i suoi quasi 94 anni questo mostro invisibile l’ha sconfitto e mercoledì è tornata a casa dopo due mesi.
Campionati in serie A, 29. Massimo risultato raggiunto, secondo posto nel 1942-43. Po…
Da un lato l’inaspettata visione metafisica, inquietante e affascinante al contempo, di strade, piazze, intere città improvvisamente deserte. Dall’altra la riscoperta della casa. E già si parla di “Pandemic Architecture”. Cosa ne pensa il grande architetto e designer abruzzese
Davide Sisto è uno dei pochi intellettuali italiani che in questi anni si è occupato di morte e digitale. A lui abbiamo chiesto una visione di questo rapporto straniante ma quotidiano, fuori e dentro la crisi da covid-19. Una questione tutt’altro che chiusa, soprattutto nei suoi risvolti psichici
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Calano i ricoveri in Terapia intensiva che vanno sotto la soglia dei 500, come ha sottolineato l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.
Valerio De Molli, managing partner e amministratore delegato di The European House - Ambrosetti, ha indagato sul post-Covide 19 partendo dalle misure e dagli interventi messiin campo dal governo contro e emergenze sanitaria ed economica. La fine della sua riflessione è categorica: lo Stato ha fallito.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Sono arrivati a 2.984 i morti «ufficiali» per coronavirus nella provincia di Bergamo. Nell’attacco terroristico di 18 anni fa a New York morirono 2.977 persone.
La cura con il plasma funziona: l’esperienza all’ospedale San Matteo di Pavia. Ecco gli ultimi dati dei casi di coronavirus in Lombardia.
I lettori ci perdoneranno se in tempi come questi ci prendiamo un poco di spazio per ricordare il 140° compleanno de «L’Eco di Bergamo», per la prima volta in edicola il 1° Maggio del 1880. Ma è proprio in tempi come questi che il «far memoria» è un dovere a cui è impossibile sottrarsi, perché nulla come l’oblio è nemico della storia. E da quel Primo Maggio ad oggi, se potessimo sfogliare tutte i…
I dati della Regione: a Bergamo ieri i casi nuovi erano stati 22. A livello regionale, i decessi sono stati 88, salendo a un totale di 13.860 (ieri erano +93). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 563 (-42, ieri erano -29), i ricoverati non in terapia intensiva 6.628 (-206, ieri -286).
I dati della Regione: a Bergamo ieri i casi nuovi erano stati 22. A livello regionale, i decessi sono stati 88, salendo a un totale di 13.860 (ieri erano +93). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 563 (-42, ieri erano -29), i ricoverati non in terapia intensiva 6.628 (-206, ieri -286)