Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Eco della vita / Bergamo Città

    «Cambiando il nostro stile di vita onoriamo il sacrificio di tante vittime»

    Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus, l’11 settembre di Bergamo Più vittime degli attentati alle Torri Gemelle

    Sono arrivati a 2.984 i morti «ufficiali» per coronavirus nella provincia di Bergamo. Nell’attacco terroristico di 18 anni fa a New York morirono 2.977 persone.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo: 11.394 positivi, +34 in 24 ore Covid: un mese fa 367 morti, oggi 47

    La cura con il plasma funziona: l’esperienza all’ospedale San Matteo di Pavia. Ecco gli ultimi dati dei casi di coronavirus in Lombardia.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il 140° compleanno de L’Eco di Bergamo Le radici sono profonde e il cuore è grande

    I lettori ci perdoneranno se in tempi come questi ci prendiamo un poco di spazio per ricordare il 140° compleanno de «L’Eco di Bergamo», per la prima volta in edicola il 1° Maggio del 1880. Ma è proprio in tempi come questi che il «far memoria» è un dovere a cui è impossibile sottrarsi, perché nulla come l’oblio è nemico della storia. E da quel Primo Maggio ad oggi, se potessimo sfogliare tutte i…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus, a Bergamo 11.360 positivi Da giovedì +47, in Lombardia 88 morti

    I dati della Regione: a Bergamo ieri i casi nuovi erano stati 22. A livello regionale, i decessi sono stati 88, salendo a un totale di 13.860 (ieri erano +93). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 563 (-42, ieri erano -29), i ricoverati non in terapia intensiva 6.628 (-206, ieri -286).

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus, a Bergamo 11.360 positivi Rispetto a ieri +47. In Lombardia 88 morti

    I dati della Regione: a Bergamo ieri i casi nuovi erano stati 22. A livello regionale, i decessi sono stati 88, salendo a un totale di 13.860 (ieri erano +93). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 563 (-42, ieri erano -29), i ricoverati non in terapia intensiva 6.628 (-206, ieri -286)

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Il Vescovo: «La solidità della ripartenza si alimenterà alla nostra solidarietà»

    Monsignor Beschi ha celebrato la mattina del Primo Maggio la Messa alla Cantina Sociale Bergamasca. «La ripartenza esige una grande forza morale che non può prevedere ci siano degli scartati – ha evidenziato il Vescovo –. Oggi siamo tutti sulla stessa barca e riconosciamo nell’altro non un pericolo, ma un fratello». Stasera alle 21 la diretta del Rosario dal Santuario di Caravaggio.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Renzi in Senato parla di Bergamo È polemica. Gori: uscita infelice

    «La gente di Bergamo e Brescia che non c’è più, se potesse parlare ci direbbe di riaprire». Questa frase di Renzi in Senato ha subito scatenato la polemica.

    5 anni fa
    Bambini / Bergamo Città

    Cosa succede ai bambini se i genitori tornano al lavoro il 4 maggio?

    I figli sono “invisibili” anche nella Fase 2. Ma senza strumenti adeguati per il sostegno alla famiglia il rischio non è solo sociale, ma sanitario

    5 anni fa
    Cronaca

    Ultimato a mezzogiorno il ponte di Genova Calcestruzzi e Italcementi protagonisti

    Realizzato anche grazie a prodotti e ricerca del Gruppo Italcementi e i.lab. Ultimato, a mezzogiorno in punto di martedì 28 aprile, il varo della diciannovesima campata d’acciaio del nuovo viadotto di Genova: ora il tracciato del nuovo ponte è completato, è lungo 1067 metri.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo: 11.150 positivi (+37), 8 decessi Milano, diminuiscono i contagi

    Prosegue ancora il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus e per la prima volta dal 16 marzo il numero scende sotto i duemila. Ad oggi sono 1.956, 53 in meno rispetto a domenica.

    5 anni fa
    Altro / Hinterland

    Cosa faremo di tutta questa morte intorno

    La crisi del coronavirus lascerà delle profonde tracce psichiche. A Bergamo, con i suoi 4800 morti, come altrove. Ma ad oggi non esiste un piano delle istituzioni per gestire e curare il disagio esistenziale di tante persone. Dobbiamo iniziare a pensare come affrontare il problema. Magari partendo dall’humus della memoria e dal suo significato

    5 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Ilaria, insegno a Reims ma penso a Bergamo

    Ilaria Salvi, da più di 10 anni vive tra Parigi e Reims. La svolta nella vita in Università a Bergamo con Castoldi. Ora insegna la nostra lingua nell’ateneo francese. La distanza non è mai stato un problema. In fondo la Francia è a poche ore di aereo e i voli low cost sono la normalità con Orio al Serio vicino e l’abitudine agli spostamenti per lavoro e piacere. Ma ora, in pochi mesi, tutto è cam…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo: 45 positivi in più, «solo» 9 i morti Fontana: dati veramente incoraggianti

    La Lombardia conta a oggi 71.969 casi positivi a coronavirus, 713 in più di ieri: il dato più basso dal 6 marzo scorso.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Val Calepio e Sebino

    Non dimentichiamoci che nulla è dato per sempre. Ora c’è bisogno di tutti

    Lo sappiamo tutti perché questo 25 Aprile non è come gli altri che lo hanno preceduto nei settantacinque anni di storia della Repubblica liberata dagli occupanti nazisti e dai fascisti rimasti loro alleati. Non è come gli altri perché cade in un momento del tutto inedito, nella sua drammaticità, della nostra vita nazionale. Nessun paragone storiografico può essere onestamente stabilito tra la pan…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuova autocertificazione dal 4 maggio Servirà per gli spostamenti tra le regioni

    Non sarà necessaria per spostarsi tra un comune e l’altro nella stessa regione. Gli spostamenti resteranno, esattamente come adesso, consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Dati buoni ma la battaglia è lunga» Bergamo: 10.946 positivi (+98), 20 morti

    Bergamo è arrivata a 10.946 casi positivi al coronavirus. Nella ultime 24 ore 98 nuovi contagiati e 20 i decessi.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La lettera di un medico in prima linea e la dedica in video di un lettore

    Abbiamo pubblicato nell’edizione de L’Eco di Bergamo di mercoledì 22 aprile la lettera di un medico ai suoi pazienti. Un lettore si è commosso e ha deciso di dedicare un video agli eroi di tutti i giorni.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pubblica o privata? La sanità sia efficace

    Avventarsi indiscriminatamente sulla sanità a causa delle vicende di alcune case di riposo lombarde sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Al tempo stesso, non si può ricondurre la falcidie di anziani morti in situazioni sospette a pura casualità. Sarebbe un oltraggio alla memoria di tanti morti e un’ingiustizia per i loro familiari. Le inchieste devono farsi e subito - a dispetto di chi dice il…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamasca: 10.689 positivi, +60 «I militari russi ora andranno a Brescia»

    I dati della Lombardia e della Bergamasca con l’assessore regionale alla Protezione civile e Territorio, Pietro Foroni. Nelle ultime 24 ore nella Bergamasca ci sono stati 8 decessi per Covid: il totale dei morti è di 2854.

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso