Arriva il bonus colonnine per ricaricare l’auto a casa
MOBILITÀ ELETTRICA. Destinato a privati e condomini, il contributo è pari all’80 per cento del prezzo di acquisto e posa. A disposizione 20 milioni.
MOBILITÀ ELETTRICA. Destinato a privati e condomini, il contributo è pari all’80 per cento del prezzo di acquisto e posa. A disposizione 20 milioni.
Fumettista, disegnatrice, youtuber ed editrice, Francesca «Fraffrog» Presentini sarà presente come ospite alla seconda edizione del «COMICON Bergamo». Con lei abbiamo parlato di editoria, di fumetto e di sogni nel cassetto
In collaborazione con il Comitato Clara Maffei, il Comune di Clusone ha allestito la mostra «Clara Maffei a Clusone. Un’amica a tutta prova». Il percorso espositivo, visitabile fino al 13 ottobre al MAT – Museo Arte Tempo, offre un ritratto inedito della contessa, eroina del Risorgimento italiano
L’EVENTO. Giovedì 20 maggio negli spazi dell’ex Ateneo viene inaugurato il risultato del progetto «Nuove incursioni urbane» curato da Fondazione Bernareggi. Lo street artist Geometric Bang ha lavorato con i giovani dei quartieri.
A Clusone, fino al 23 giugno, si svolge il festival internazionale dei gruppi tribali e indigeni. Il ristorante pizzeria, che si trova nella stessa località, propone le sue pizze speciali, le prelibate carni alla brace e orari di apertura prolungati per i visitatori della manifestazione.
L’INTERVISTA. Concreto, riservato, ma poi inizia a raccontare e gli aneddoti spaziano del tempo. Dalla prima volta come caddy a insegnante con un sogno per tutti. E un amore folle: quello per il golf.
BERGAMO. Sul palco cantanti nazionali e internazionali con il loro messaggio di pace universale e di cura verso il fragile ambiente che ci circonda.
(ANSA) - TORINO, 17 GIU - La legge sul ripristino della natura "è un importante tassello per la giustizia ecologica e l'agricoltura di qualità messo oggi dall'Unione Europea". E' il commento di Slow Food. "Dopo un iter tumultuoso che non …
(ANSA) - BRUXELLES, 17 GIU - Via libera dall'Ue alla prima legge sul ripristino della natura. Dopo mesi di stallo, i ministri dell'Ambiente hanno confermato l'accordo con l'Eurocamera sul divisivo regolamento proposto a giugno 2022 dalla Commissione europea per ripristinare …
(ANSA) - BRUXELLES, 17 GIU - "L'Italia sostiene l'obiettivo di ripristinare e tutelare gli ecosistemi e renderli più resilienti ai cambiamenti climatici, abbiamo partecipato attivamente al negoziato per conciliare la sostenibilità economica, ambientale e sociale e anche assicurare finanziamenti per …
IL REPORT. Il dato arriva da un’indagine di Facile.it. Aumenta del 9% la richiesta di prestiti personali per viaggi, erogati 200 milioni di euro.
Comincerà venerdì 21 giugno la rassegna dedicata alla cultura dell’ambiente e della sostenibilità, che coinvolge più di cinquanta tra associazioni e gruppi del territorio. In programma passeggiate naturalistiche, laboratori, mostre, concerti e molto altro
TRIBUNALE. Nel 2023 avviati 2.445 procedimenti contro i 1.739 del 2022. I sindacati: il boom in terziario e logistica. Gli avvocati: tante anche le badanti.
Le storie di Dino Nikpalj
Con questo articolo, comincia un itinerario di avvicinamento ai Giochi della XXIII Olimpiade in programma a Parigi dal 26 luglio al 11 agosto 2024. Notizie, curiosità e aneddoti relativi ai Giochi Olimpici nella Grecia antica, per comprendere meglio la cultura sportiva di un tempo e le affinità con il mondo dello sport di oggi
IL BLITZ. Un’indagine complessa e meticolosa che ha coinvolto tutta Italia. Tutto è partito dal cellulare di un uomo: da lì un’operazione della polizia contro la pedopornografia: nove arresti, uno anche in Bergamasca, nella zona di Dalmine.
L’ obbligo morale , che nasce quando si comprende il ruolo degli insetti impollinatori negli ecosistemi e quando ci si sente responsabili della loro diminuzione , è ciò che accomuna le persone desiderose di proteggere api , farfalle , mosche …
(Arv) Venezia 13 giu. 2024 - La Seconda commissione consiliare permanente ha espresso, con i voti della maggioranza, parere favorevole alla Prima commissione in ordine al DL della Giunta “Rendiconto Generale della Regione per l'esercizio finanziario 2023”. Il Rendiconto di gestione …
«L’Io, la creatività e l’AI» è il titolo dell’incontro che domenica 16 giugno alle 18, sugli spalti di Sant’Agostino in Città Alta, vedrà intervenire l’artista milanese Matteo Negri. Con lui Alessandro Confetti, Data & AI Solution Lead di ThoughtWorks e Lorenzo Caggioni, Head of Data & AI Architects EMEA di Google
C’è Maria che da Cene si è imbarcata per l’Australia per raggiungere un marito sposato per procura, Pio che in guerra ha tenuto nascosti due fuggitivi provenienti da due schieramenti avversi, Emmanuele che è diventato «guastatore» per intervenire nei campi minati, Riccardo che da carbonaio si è fatto politico per difendere la sua comunità, Giuseppina che abitava isolata in fondo al paese di Stroz…