Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    L’Ucraina denuncia: nuova strage e Makariv. Johnson incontra Zelensky a Kiev

    La guerra A Makariv, città liberata da pochi giorni, «un nuovo, mostruoso crimine di guerra». Il premier britannico Boris Johnson a sorpresa a Kiev: la Gran Bretagna invierà all’Ucraina 120 veicoli blindati e nuovi sistemi missilistici anti-nave.

    3 anni fa
    Cronaca

    Raid sulla stazione di Kramatorsk: 50 vittime. Von der Leyen a Bucha: «Qui distrutta l’umanità»

    Guerra in Ucraina Nuova strage di civili in Ucraina: colpita la stazione di Kramatorsk, nella regione di Donetsk, almeno 50 morti fra i quali 10 bambini. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita a Bucha.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I camion con le bare di Bergamo in un fotomontaggio dopo Atalanta-Napoli, Belotti: «Querelo». Gori: «Limite superato»

    Social network L’immagine dei mezzi dell’esercito che trasportarono le bare dei bergamaschi morti durante la prima ondata della pandemia è stata utilizzata in un fotomontaggio su Facebook per «ironizzare» sulla sconfitta nerazzurra. Il deputato bergamasco della Lega Daniele Belotti: «Non si possono offendere in questo modo gli oltre seimila morti bergamaschi per Covid, nonché i tifosi atala…

    3 anni fa
    Cronaca

    Biden: «Processo a Putin per crimini di guerra». Mosca: si cominci con Jugoslavia e Iraq

    Ucraina Le notizie del giorno dal fronte di guerra. Dura presa di posizione del presidente americano. Mosca risponde. Visita di Zelensky a Bucha.

    3 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    #allamiaetà: indipendente dal 1913. Arnoldi, oltre un secolo di libri in vetrina

    Leggere un libro per fortuna non è diventato un cult di nicchia come ascoltare un vinile. I lettori ci sono e sono tanti, anche più di quanti erano nel 2019. La soddisfazione è essere qui ancora oggi secondo Pierpaolo Arnoldi, titolare della storica libreria del Sentierone. La sfida è che resistano anche i librai

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infortuni sul lavoro, in due mesi 2.144 casi nella Bergamasca. L’allarme dell’Inail

    Le statistiche A gennaio e febbraio di quest’anno sono 588 gli incidenti in più rispetto allo stesso periodo del 2021. Il presidente Franco Bettoni: «Serve un impegno comune per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori».

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Finisce l’emergenza ma il Covid rimane

    L’abbiamo già detto e ripetuto: dopo oltre due anni oggi finisce l’emergenza Covid ma non finisce la pandemia Covid. Di conseguenza decadono il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo (che esce di scena lasciando il posto al generale Tommaso Petroni): al loro posto ci sarà una unità operativa ad hoc, «per il completamento della campagna vaccin…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’assedio a Kiev e le sanzioni. La Russia non si piega

    La Russia si spezzerà, forse, ma per il momento non si piega. Sul campo di battaglia si riposiziona e continua a perseguire il vero obiettivo dell’invasione, che non è (e forse non è mai stato) dare l’assalto a Kiev ma prendere il controllo di tutta la parte Est dell’Ucraina, dal Nord di Khar’kiv al Sud di Odessa. Ma è soprattutto fuori, nell’agone della politica internazionale, che Mosca pare de…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Abrignani: «Omicron ci ha spiazzati. Ora la sfida è un vaccino universale»

    L’intervista L’immunologo traccia il bilancio della pandemia nel giorno in cui cessa lo stato di emergenza. «Oltre al siero modificato per l’ultima mutazione, se ne sta studiando uno efficace contro tutte le varianti».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia, 9.141 i nuovi positivi. A Bergamo +539 casi

    I dati regionali Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-2). nella giornata di giovedì 31 marzo, a fronte di 75.124 tamponi effettuati, sono 9.141 i nuovi positivi (12,1%).

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Mosca cambia approccio ma la strada sarà in salita

    Primi timidi passi verso una tregua. La Russia «riduce» le sue attività militari al Nord, attorno a Kiev e alla città di Chernigov, mentre le delegazioni dei due Paesi a Istanbul danno forma ad una futura trattativa tra lo scetticismo generale. Mosca, di fatto, ha preso atto che la sua avanzata a Nord verso la capitale si è impantanata per la durissima reazione delle Forze armate ucraine. I piani…

    3 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    In un libro la perdita spiegata ai bambini: il romanzo di Sara Beltrame

    Il libro Giornalista e scrittrice, in «Rita e il giro della morte» affronta il difficile tema del lutto.

    3 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    L’incredibile vita delle formiche e dove trovarle a Bergamo

    Da piccoli giocavamo a schiacciarle, ma se fossero state grandi come noi ce l’avrebbero fatta vedere brutta. Perché le formicidae (questo il nome scientifico di una famiglia che racchiude più di 12 mila specie) sono feroci, a volte cannibali e straordinariamente organizzate. Si trovano ovunque, ma la Riserva del Giovetto ospita la formica Rufa, una delle più diffuse a Bergamo

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in Lombardia 6.783 i nuovi positivi. A Bergamo +411

    In Lombardia il tasso di positività Cvid è al 12,9%, 14 i decessi. Sono 6.783 i nuovi positivi, i ricoveri in calo nelle terapie intensive.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Nei Balcani Putin vuole vendicarsi dell’Europa

    Lontano dai riflettori che illuminano la tragica e sconcertante invasione russa dell’Ucraina, Vladimir Putin soffia su una crisi poco nota ma che rischia di deflagrare in nuove fratture se non in un altro conflitto. Una prima, sottile vendetta dello zar contro l’Europa schierata con Kiev si consuma in Bosnia, là dove la guerra che dissolse la Jugoslavia fu più crudele (almeno 100mila morti e 2,5 …

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    È morto Gianni Cavina, mille volti per i film di Pupi Avati

    Consumato caratterista Se n’è andato venerdì notte a Bologna, all’età di 81 anni. Nato a Bologna, nel 1997 aveva vinto il Nastro d’argento per la sua interpretazione in «Festival». Malato da tempo, il regista bolognese per l’inedito «Dante», atteso in sala a settembre, lo aveva fatto recitare a letto.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giornate Fai, partenza con il tutto esaurito: palazzi, chiese e mulini aperti al pubblico

    Nel fine settimana A Bergamo visite guidate a Palazzo Moroni e Palazzo Frizzoni. È consigliata la prenotazione. Cerete e Brembate al debutto.

    3 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Rivedi il dialogo fra Antonio Misiani e don Renato Sacco

    Il conflitto in Ucraina, fra un numero di morti che aumentano di giorno in giorno, fake news e tentativi di dialogo fra il governo di Kiev e la Russia, sembra non riuscire a fermarsi e a trovare una soluzione, mentre il governo italiano, l’UE e gli Stati Uniti hanno preso una precisa posizione in merito. Ne parleranno il senatore del PD, nonché membro dell’attuale Governo, e l’ex coordinatore …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    I fronti della guerra e le mosse fuori campo

    A dispetto delle opposte propagande, che lavorano con grande impegno per la soddisfazione di chi scambia la guerra per un derby, la situazione sul campo sembra, per una volta, abbastanza chiara. Le forze armate ucraine hanno ricacciato verso Nord, rispetto alla capitale Kiev, quelle russe, che ora sono in difficoltà nell’area di Irpin, Bucia e Hostomel. Anche per questo risuonano nuovi allarmi, q…

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Don Renato Sacco: «quanti morti servono per dire “adesso dobbiamo ragionare”»?

    Molte fedi sotto lo stesso cielo e ACLI Lombardia organizzano un dialogo per riflettere sul conflitto in Ucraina. «Più armi, più sicurezza?» il titolo dell’incontro. Interverranno don Renato Sacco, già coordinatore nazionale di Pax Christi, e Antonio Misiani, senatore del Partito Democratico. Venerdì 25 marzo, dalle ore 20:45, in diretta sui canali social di Molte Fedi, ACLI Lombardia ed Eppen…

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso