Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Gazzaniga ricorda Maria Luisa e Giampietro: «Stimati da tutti». Venerdì l’addio

    L’incidente di Bianzano Cordoglio in paese per i coniugi morti nella tragico schianto in moto lunedì 18 aprile. Venerdì i funerali alle 15 a Gazzaniga.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Un’auto e tre moto si scontrano e prendono fuoco: due morti e quattro feriti -Foto/video

    Bianzano Il tragico incidente è avvenuto intorno alle 14.30 di lunedì 18 aprile sulla provinciale 40: coinvolte tre moto e un’auto che dopo lo schianto hanno preso fuoco: due motociclisti sono deceduti: si tratta di Gianpietro Beltrami di 56 anni e Maria Luisa Bonomi di 54 di Gazzaniga. Altri quattro feriti, due molto gravi. Illesa una famiglia con un bambino piccolo che viaggiavano sull’au…

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 51.993 positivi, 85 le vittime

    Sono 51.993 i nuovi contagi da Covid in Italia nelle ultime 24 ore, domenica 17 aprile secondo i dati del Ministero della Salute. Sabato erano stati 63.815. Le vittime sono invece 85, in calo rispetto alle 133 registrate sabato.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia, 6.229 nuovi casi. A Bergamo +455 positivi

    Sono 6.229, di cui 42 debolmente positivi, i nuovi casi di Covid-19 in Lombardia a fronte di 48.897 tamponi eseguiti. In base ai dati comunicati domenica 17 aprile dal Ministero della Salute nelle ultime 24 ore sono stati 29 i morti per un totale dall’inizio della pandemia di 39.626.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Van De Sfroos: il tuono della musica contro la guerra

    L’intervista Il cantautore il 21 aprile al Creberg. Sul palco i brani di «Maader Folk» e i classici: «Le canzoni e la poesia alternativa alle bombe e alle mitragliatrici».

    3 anni fa
    Cronaca

    Porti italiani chiusi alle navi russe dal 17 aprile. Zelensky: «Se cade Mariupol, fine dei negoziati»

    Ucraina Le navi russe, da domenica 17 aprile, non potranno gettare l’ancora nei porti italiani. Il presidente ucraino: «La distruzione delle forze ucraine che difendono la città metterà fine ai negoziati con la Russia». Forze speciali britanniche si sono recate a Kiev nelle ultime due settimane per addestrare i militari ucraini. Mosca ha vietato l’ingresso del premier britannico Boris Johns…

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Letizia Battaglia, una vita per la fotografia. Portò i suoi scatti anche a Bergamo e Treviglio

    Il lutto La fotografa è morta mercoledì a 87 anni. A Palazzo della Ragione nel 2015 la mostra dal titolo «1974-2015», nel 2019 «Per pura passione» a Treviglio.

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Letizia Battaglia non vuole essere chiamata «fotografa della mafia»

    Mercoledì sera a Cefalù è morta la grande fotografa siciliana. Aveva 87 anni ed era malata da tempo. Per ricordarla riproponiamo la nostra intervista che facemmo nel 2019, in occasione di una mostra a Treviglio

    3 anni fa
    Cronaca

    Rifugiati in fuga da Mariupol: «Bimbi morti per fame». Biden: «Pronto ad andare a Kiev»

    Ucraina Il presidente americano Joe Biden, rispondendo ai giornalisti, si è detto «pronto ad andare in Ucraina». L’Ucraina sta affrontando un nuovo attacco della Russia a est e sud. Ed il fronte orientale, dice Zeleknsky, si trova nella «situazione più difficile»

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid, grazie ai vaccini evitati 8 milioni di casi e 150.000 morti

    Rapporto pubblicato dall’Iss. Solo a gennaio con Omicron la vaccinazione ha permesso di evitare 74.000 decessi

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Mire russe sui territori più ricchi: pace lontana

    Dopo più di un mese e mezzo di battaglie e atrocità indicibili, la guerra in Ucraina ci ha precipitati in un’attesa che logora anche i nervi più saldi. Si aspetta quella che qualcuno ha già definito la madre di tutte le battaglie, l’offensiva che il Cremlino dovrebbe lanciare per garantirsi il controllo dell’Est e del Sud dell’Ucraina, in sostanza per creare un mega-Donbass fedele alla Russia.

    3 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Giacomo Angeloni: «Il 18 marzo e i dieci giorni più lunghi del Covid a Bergamo. Un lutto che non ho ancora rielaborato»

    Per L’Eco di Bergamo Incontra l’intervista all’assessore del Comune di Bergamo che ha gestito la sepoltura delle tante, troppe, vittime del Covid.

    3 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Il trasporto pubblico taglia le emissioni: giù del 90%

    Il Trittico di Redona, a Bergamo nel 2016, ha replicato quello tenuto nella città tedesca di Münster nel 1991. I volontari del quartiere hanno testimoniato, in via Leone XIII, quanto spazio è necessario per spostare 60 persone con 48 auto, un bus dell’Atb e 60 biciclette. Il risultato è un manifesto-trittico, che rappresenta lo sproporzionato spreco di spazio urbano causato dal ricorso all’…

    3 anni fa
    Cronaca

    Kiev chiede armi, Mosca spinge su Donetsk. Il dramma dei bambini senza casa

    La guerra Putin: «nobile» proteggere il Donbass. Pressing degli Stati Uniti sull’India. Due bambini su tre in Ucraina sono rimasti senza casa per via della guerra.

    3 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Cent’anni di Beppe Fenoglio: il corpo e il sangue della provincia, lo spirito di ogni essere umano

    Il 2022 segna cent’anni dalla nascita dello scrittore e partigiano albese. Ne parliamo con Nunzia Palmieri, autrice e docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Bergamo. Il suo volume “Beppe Fenoglio: la scrittura e il corpo”, pubblicato nel 2012, torna in libreria in occasione del centenario.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Una tregua per ricaricare la pace non le armi

    Una tregua, almeno una tregua. Papa Francesco chiede di fermarsi, armi in silenzio almeno per qualche giorno, tregua pasquale per l’Ucraina dove le Pasque sono due, una per i cattolici, l’altra per gli ortodossi, domenica 17 aprile e domenica 24 aprile.

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Bergamasco a Shanghai: «Positivo al Covid, sigilli sulla porta di casa e controlli con i droni»

    La testimonianza Un loverese trapiantato a Shanghai racconta la vita «sotto sigilli» nella megalopoli cinese travolta dal virus. «Chiuso in casa in attesa che mi portino in ospedale, e non ho sintomi». Bimbi separati dai genitori, cani e gatti uccisi.

    3 anni fa
    Cronaca

    Coronavirus in Italia, 53.235 nuovi casi e 90 vittime. Positività al 15,1%

    I dati L’aggiornamento di domenica 10 aprile. Effettuati 352.265 tamponi.

    3 anni fa
    Bergamo senza confini / Pianura

    A Helsinki studia i tumori: le sue ricerche su «Nature»

    La storia Da Romano di Lombardia alla Finlandia, le cure per i fibromi uterini senza necessità d’intervento pubblicate sulla nota rivista scientifica internazionale.

    3 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Francesco Buttironi, recitare è una cosa da #giovanifuturi

    Una passione nata in Val Brembana con il teatro della tradizione, per poi arrivare alle fiction Rai, al teatro (con «Romeo e Giulietta») e al cinema (al fianco di Abatantuono)

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso