Caldo, allarme Coldiretti: In Italia non c`è rischio siccità
Caldo, allarme Coldiretti: In Italia non c`è rischio siccità Pioggia ha riempito le falde e i livelli dei fiumi sono elevati
Caldo, allarme Coldiretti: In Italia non c`è rischio siccità Pioggia ha riempito le falde e i livelli dei fiumi sono elevati
Crolla la raccolta mondiale di grano, è allarme fame COldiretti: produzione stimana a - 4,9%
Australia; Emergenza incendi non si ferma, chiuse 600 scuole Inviati più di 5 milioni sms per avvertire persone del pericolo
Australia; Incendi, premier Rudd denuncia "crimini di massa" Le vittime sono almeno 130 e "il peggio deve venire"
Afghanistan; Ban Ki-moon: sarà una priorità dell'Onu nel 2009 In particolare per l'organizzazione delle presidenziali
Afghanistan; Onu: piu' di 2100 civili uccisi nel 2008 Il 40 per cento in più dell'anno precedente
L’allarme siccità rischia di compromettere diverse produzioni agricole del territorio bergamasco; sono in molti tra esperti e imprenditori a sperare in una pioggia imminente. «Una delle preoccupazioni principali – dichiara l’assessore provinciale all’Agricoltura Luigi Pisoni – riguarda la vendemmia. Dei …
Il consiglio dei Ministri ha approvato oggi "lo stato di emergenza idrica nel centro-nord, in via precauzionale". La conferma è arrivata dal ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ma il ministro dello Sviluppo economico Pier Luigi Bersani ha messo in guardia …
Allarme siccità nella Bergamasca, dove l’acqua scarseggia nei bacini idroelettrici. «Non c’è acqua e basti l’esempio del lago del Barbellino, in alta Valle Seriana, dove – spiegano all’Enel – l’invaso è sotto i tre milioni di metri cubi d’acqua, mentre …
Nonostante le crescenti emergenze legate alla siccità nei corsi d’acqua della Bergamasca la stagione di pesca appena conclusa, specie in pianura, sembra aver dato soddisfazioni agli amanti di questa disciplina. Sia nel Brembo che nel Serio sono ormai diventate costanti …
Il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni e la vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Viviana Beccalossi, hanno deciso oggi di chiedere al Governo lo stato di calamità naturale per le aziende agricole lombarde colpite duramente dalla siccità di queste settimane. L’assessorato …
Lo stato della siccità in Lombardia è serio ma totalmente sotto controllo. La conferma arriva dalla riunione del tavolo sulla questione idrica convocato in Regione per fare il punto sulla attuazione degli accordi del 21 giugno e del decreto del …
Entro il 24 luglio saranno rilasciati i 50,9 milioni di metri cubi di acqua accumulati dal 1° maggio nei bacini idrici a monte del lago di Como e del fiume Adda, oltre alle cosiddette acque affluenti, cioè quelle che provengono …
Dopo un anno e mezzo di rilevamenti e verifiche sul problema del prosciugamento delle sorgenti in località Monte Canto, c’è ora un primo pacchetto di conclusioni, con proposte operative e prime misure suggerite dalla società Italcementi, chiamata in causa dal …
Piove in pianura e nevica in montagna. Eppure è allarme siccità. Le piogge e le nevicate in quota degli ultimi giorni, infatti, non sono sufficienti: il bacino artificiale del Barbellino, sopra Valbondione, ha toccato i minimi storici ed è quasi …
Sono state domate le fiamme che hanno distrutto i boschi nella zona della Valle del Covale a Cerete. Il lavoro dei volontari delle squadre anticendio non è però finito perché va completata la bonifica dei luoghi, per evitare che le …
Un’estate da dimenticare, ma adesso, per fortuna, ci sono segnali di ripresa. Se a fine luglio e per tutto il mese di agosto la crisi idrica del Sebino ha toccato i minimi storici, come negli anni 1949, 1976 e 2003, …
È già iniziata la raccolta del granoturco, sotto forma di trinciato, ma sul buon esito dell’annata pende l’incognita dei parassiti. Se infatti si è riusciti a far fronte al problema della siccità che ha reso difficoltosa l’irrigazione del mais, è …
Forse la cronica mancanza d’acqua del fiume Serio diminuirà in modo significativo. Il Consiglio superiore dei lavori pubblici, a Roma, ha infatti dato il via libera alla realizzazione di due vasche di accumulo, nel territorio del Comune di Albino, per …
Poco più di 297 mila euro: è la quota destinata dalla Regione Lombardia alla Bergamasca come contributo alle aziende agricole colpite dalla grande siccità dell’estate del 2003. La Lombardia, che ha stanziato in totale 15 milioni, è la prima Regione …