Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    apcom

    Caldo, allarme Coldiretti: In Italia non c`è rischio siccità

    Caldo, allarme Coldiretti: In Italia non c`è rischio siccità Pioggia ha riempito le falde e i livelli dei fiumi sono elevati

    16 anni fa
    apcom

    Crolla la raccolta mondiale di grano, è allarme fame

    Crolla la raccolta mondiale di grano, è allarme fame COldiretti: produzione stimana a - 4,9%

    16 anni fa
    apcom

    Australia; Emergenza incendi non si ferma, chiuse 600 scuole

    Australia; Emergenza incendi non si ferma, chiuse 600 scuole Inviati più di 5 milioni sms per avvertire persone del pericolo

    16 anni fa
    apcom

    Australia; Incendi, premier Rudd denuncia crimini di massa

    Australia; Incendi, premier Rudd denuncia "crimini di massa" Le vittime sono almeno 130 e "il peggio deve venire"

    16 anni fa
    apcom

    Afghanistan; Ban Ki-moon: sarà una priorità dell'Onu nel 2009

    Afghanistan; Ban Ki-moon: sarà una priorità dell'Onu nel 2009 In particolare per l'organizzazione delle presidenziali

    16 anni fa
    apcom

    Afghanistan; Onu: piu' di 2100 civili uccisi nel 2008

    Afghanistan; Onu: piu' di 2100 civili uccisi nel 2008 Il 40 per cento in più dell'anno precedente

    16 anni fa
    Economia

    Agricoltura, la siccitàmette in crisi vigne e uliveti

    L’allarme siccità rischia di compromettere diverse produzioni agricole del territorio bergamasco; sono in molti tra esperti e imprenditori a sperare in una pioggia imminente. «Una delle preoccupazioni principali – dichiara l’assessore provinciale all’Agricoltura Luigi Pisoni – riguarda la vendemmia. Dei …

    17 anni fa
    Cronaca

    Il Governo approva lo stato d’emergenza per il Centro-Nord

    Il consiglio dei Ministri ha approvato oggi "lo stato di emergenza idrica nel centro-nord, in via precauzionale". La conferma è arrivata dal ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ma il ministro dello Sviluppo economico Pier Luigi Bersani ha messo in guardia …

    18 anni fa
    Cronaca

    Siccità, è allarme in Bergamasca

    Allarme siccità nella Bergamasca, dove l’acqua scarseggia nei bacini idroelettrici. «Non c’è acqua e basti l’esempio del lago del Barbellino, in alta Valle Seriana, dove – spiegano all’Enel – l’invaso è sotto i tre milioni di metri cubi d’acqua, mentre …

    18 anni fa
    Cronaca

    Stagione di pesca:bilancio positivo

    Nonostante le crescenti emergenze legate alla siccità nei corsi d’acqua della Bergamasca la stagione di pesca appena conclusa, specie in pianura, sembra aver dato soddisfazioni agli amanti di questa disciplina. Sia nel Brembo che nel Serio sono ormai diventate costanti …

    18 anni fa
    Cronaca

    Siccità, la Regione chiede lo stato di calamità

    Il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni e la vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Viviana Beccalossi, hanno deciso oggi di chiedere al Governo lo stato di calamità naturale per le aziende agricole lombarde colpite duramente dalla siccità di queste settimane. L’assessorato …

    18 anni fa
    Cronaca

    Siccità, situazione «sotto controllo»

    Lo stato della siccità in Lombardia è serio ma totalmente sotto controllo. La conferma arriva dalla riunione del tavolo sulla questione idrica convocato in Regione per fare il punto sulla attuazione degli accordi del 21 giugno e del decreto del …

    19 anni fa
    Cronaca

    Adda: acqua in arrivo dai bacini

    Entro il 24 luglio saranno rilasciati i 50,9 milioni di metri cubi di acqua accumulati dal 1° maggio nei bacini idrici a monte del lago di Como e del fiume Adda, oltre alle cosiddette acque affluenti, cioè quelle che provengono …

    19 anni fa
    Cronaca

    Sorgenti prosciugate sul Monte CantoUno studio punta il dito sulla siccità

    Dopo un anno e mezzo di rilevamenti e verifiche sul problema del prosciugamento delle sorgenti in località Monte Canto, c’è ora un primo pacchetto di conclusioni, con proposte operative e prime misure suggerite dalla società Italcementi, chiamata in causa dal …

    19 anni fa
    Cronaca

    Piove in pianura e nevica in quotaEppure è allarme per la siccità

    Piove in pianura e nevica in montagna. Eppure è allarme siccità. Le piogge e le nevicate in quota degli ultimi giorni, infatti, non sono sufficienti: il bacino artificiale del Barbellino, sopra Valbondione, ha toccato i minimi storici ed è quasi …

    19 anni fa
    Sport

    Furioso incendio nei boschi di Cerete Le fiamme minacciano una cascina

    Sono state domate le fiamme che hanno distrutto i boschi nella zona della Valle del Covale a Cerete. Il lavoro dei volontari delle squadre anticendio non è però finito perché va completata la bonifica dei luoghi, per evitare che le …

    19 anni fa
    Cronaca

    Lago d’Iseo: da domenica si torna alla normalità

    Un’estate da dimenticare, ma adesso, per fortuna, ci sono segnali di ripresa. Se a fine luglio e per tutto il mese di agosto la crisi idrica del Sebino ha toccato i minimi storici, come negli anni 1949, 1976 e 2003, …

    19 anni fa
    Cronaca

    Tornano i parassiti del mais Piralide e diabrotica gli insetti da combattere

    È già iniziata la raccolta del granoturco, sotto forma di trinciato, ma sul buon esito dell’annata pende l’incognita dei parassiti. Se infatti si è riusciti a far fronte al problema della siccità che ha reso difficoltosa l’irrigazione del mais, è …

    19 anni fa
    Cronaca

    Serio, c’è l’ok alle vasche anti-siccità

    Forse la cronica mancanza d’acqua del fiume Serio diminuirà in modo significativo. Il Consiglio superiore dei lavori pubblici, a Roma, ha infatti dato il via libera alla realizzazione di due vasche di accumulo, nel territorio del Comune di Albino, per …

    19 anni fa
    Cronaca

    Siccità 2003, stanziati i contributi alla Bergamasca 297 mila euro

    Poco più di 297 mila euro: è la quota destinata dalla Regione Lombardia alla Bergamasca come contributo alle aziende agricole colpite dalla grande siccità dell’estate del 2003. La Lombardia, che ha stanziato in totale 15 milioni, è la prima Regione …

    20 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso