Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • ...
    • 190
    • 191
    • 192
    Fine
    Ricerca avanzata
    Outdoor / Val Calepio e Sebino

    Dal Parco del Pitone a San Giovanni delle Formiche: tra boschi, panorami e roccoli

    Coronata dai boschi e dominata da splendidi scorci paesaggistici, oggi vi proponiamo una breve escursione sulle colline di Gandosso. Un sentiero naturale perfetto per l’autunno, dalla pendenza dolce e ideale per famiglie

    4 anni fa
    Sport / Pianura

    Treviglio, la pallanuoto compie 10 anni E li celebra nel ricordo di Gabriele

    Domenica oltre alle celebrazioni della società anche l’inaugurazione della pista ciclopedonale intitolata a Gabriele Raffa, giovane atleta della Pallanuoto Treviglio, tragicamente scomparso l’anno scorso.

    4 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Il prof. Caudano e la «non voglia» di Torino-Atalanta. Poi un biglietto improvviso cambia tutto

    Lunedì di cielo bigio, di un color cenere che fa sembrare settembre molto più l’anticamera dell’autunno che non l’ultima, benedetta stanza dell’estate. L’Atalanta non ha giocato, sicché ha privato il professor Caudano della gioia che vive a ogni vittoria, e …

    4 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Preparate i corni: oggi è Capodanno! Piccola guida alle festività ebraiche con Miriam Camerini

    A Molte Fedi sotto lo stesso cielo torna l’attrice, scrittrice e regista ebrea. Con un ciclo dedicato alle feste autunnali del calendario ebraico. La prima è il Capodanno, che quest’anno si festeggia da venerdì 18 a domenica 20 settembre

    4 anni fa
    Incontri / Valle Seriana

    Paranoia, negazionismo e rimozione. Come non dobbiamo parlare di Covid secondo lo storico Paolo Barcella

    La pandemia ci ha reso tutti testimoni di un evento storico, che segnerà un prima e un dopo sui libri di testo delle future generazioni. Come possiamo essere all’altezza di questo compito? Ne abbiamo parlato con il professore di Storia contemporanea all’Università di Bergamo, fra i curatori di “Ricordami”, domenica 27 settembre ad Alzano

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giovanni, 66 anni e guarito dal Covid Torna a casa dopo 6 mesi interminabili

    Giovanni Valietti, 66 anni, funzionario comunale in pensione, era stato ricoverato lo scorso 5 marzo. «Riparto come se davanti a me avessi una pagina bianca, tutta da scrivere». Anche la moglie aveva contratto il virus.

    4 anni fa
    Spettacoli / Valle Seriana

    “Ricordami”: ad Alzano una giornata dedicata a chi non c’è più

    In tanti, a causa della pandemia, se ne sono andati senza la possibilità di un addio. Domenica 27 settembre, al parco Montecchio, si terrà un ricordo collettivo che coinvolgerà personalmente le famiglie, la cittadinanza e fra gli altri l’attore Oreste Castagna, che abbiamo intervistato

    4 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Morto lo storico dell’arte Philippe Daverio Per lui Bergamo tra le bellezze d’Italia

    Aveva 70 anni: nel 2016 la «lectio magistralis» all’Università degli studi di Bergamo in occasione della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

    4 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    7 insalate che hanno fatto la storia e i consigli per prepararle

    Parlare di insalate vuol dire entrare in un mondo vastissimo, non codificabile e creativo. Possiamo utilizzare ingredienti di ogni tipo, anche se nella cucina internazionale esistono insalate con un’origine curiosa, che sono entrate per diritto nella nostra tradizione gastronomica

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Con tosse e starnuti i bambini stanno a casa» Dalla febbre alla mascherina: ecco cosa fare

    Leo Venturelli, pediatra di lungo corso, è il Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Bergamo. E, per aiutare le famiglie a sciogliere i nodi della ripartenza dell’anno scolastico, risponde alle principali domande dei genitori.

    4 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Simon si stava trasferendo a Ghisalba» Tra un mese sarebbe diventato papà

    Simon Turri colpito da una scarica di 380 volt mentre stava collegando il suo caravan a una centralina. Discendente di una famiglia di giostrai, da Monza aveva appena raggiunto i suoceri nell’area fiere del paese.

    4 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Tyne-Wear, storia di un derby che va molto oltre il calcio: botte, talenti, serie tv. Benvenuti tra Newcastle e Sunderland

    Dodici mesi nelle galere di sua maestà e 6 anni fuori dal St James’ Park. Ma considerato che ne sono passati 7 dal fattaccio, Barry Rogerson da Morphet, Northumberland, potrebbe essere già al suo posto tra i tifosi del Newcastle. …

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Marco, odissea terminata A casa dopo 28 tamponi

    Marco Carrara, di Albino, ha alle spalle 115 giorni di ospedale e 27 in quarantena. A lui gli auguri anche del premier Conte e del cardinale Comastri.

    4 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Il paese di Albano col fiato sospeso Il 17enne è ancora grave, ma migliora

    Restano gravi le condizioni del 17enne di Albano Sant’Alessandro intubato nel reparto di Terapia intensiva Covid al Policlinico di Milano, uno dei centri lombardi individuati dalla Regione per l’accoglienza dei casi gravi positivi al coronavirus.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, grave ragazzo di 17 anni Tamponi a 23 «contatti»

    Nuovi contagi. Il giovane di Albano ricoverato lunedì al Bolognini, martedì il trasferimento al Policlinico di Milano. Oggi i test su familiari e amici.

    4 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Esiste ancora la Compassione? Il viaggio tra le sue diverse forme per la festa di Sant’Alessandro

    Se era morta, come sostenuto da molti, sembrerebbe essere rinata. La celebrazione annuale di Sant’Alessandro a Bergamo ci guida a riscoprirla in tutta la sua potenza

    4 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Un padre, un figlio, tre foto Per dimenticare il Psg e ricordare una festa a Lisbona

    Papà Tommaso si alza per primo. Anzi, per secondo. Perché la mamma è andata a correre, come fa tre volte la settimana: martedì, giovedì e sabato. La moglie è fuori per il footing e lui si alza prima di Giacomino, …

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Quando l’arte supera limiti e silenzi Un pennello per sfumare la disabilità

    Andrea Baleri , del 1980, dalla nascita è costretto su una sedia a rotelle, anche parlare gli costa fatica

    4 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Tu resta, hai tanto da fare con i ragazzi» Alberto Daminelli è tornato a casa

    Alberto Daminelli ha lottato contro il Covid-19 per 141 giorni, ma alla fine ce l’ha fatta e ora è a casa. «Ho sognato don Resmini che andava verso una grande luce: gli ho detto “aspettami”, ma mi ha risposto di tornare indietro».

    4 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Psg, storia giovane e intensa Soldi tanti, vittorie pochine

    L’ultima versione dello stemma spiega molte cose. Su tutte la volontà della proprietà qatariota di evidenziare di più Paris (in grande) e meno Saint-Germain (sotto, in piccolo): riportare cioè le cose all’ombra della Tour Eiffel che campeggia stilizzata in rosso …

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • ...
    • 190
    • 191
    • 192
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso