Schianto in galleria a Camerata Cornello 20enne di S. Giovanni Bianco gravissimo
Gravissimo incidente stradale sabato sera 29 giugno verso le 21,30 nella galleria Darco di Camerata Cornello, all’altezza della località di Orbrembo.
Gravissimo incidente stradale sabato sera 29 giugno verso le 21,30 nella galleria Darco di Camerata Cornello, all’altezza della località di Orbrembo.
Sono 24 gli interventi finanziati dall’Assessorato alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile in provincia di Bergamo, per un totale di circa 1 milione di euro (983.180.000). Ecco dove.
Musica, animazione e shopping a San Pellegrino Terme. Martedì 2 luglio 2019 si terrà, a partire dalle 19, la «Shopping Night», una serata ricca di musica e animazione in via de’ Medici. Tutti gli appuntamenti di martedì 2 luglio
Sabato 29 e domenica 30 giugno. Quasi un centinaio le vetture e gli equipaggi al via quest’anno, con ben otto prove speciali per un totale di oltre 62 chilometri e una lunghezza complessiva che supera i 350 chilometri attraversando quattro valli.
I carabinieri e la comunità della Valle Brembana si stringono attorno ai famigliari del militare travolto e ucciso a Terno. Alle 11,30 nella chiesa di Zogno c’è stata la benedizione della salma. Alle 18 una Messa in suffragio. Domani, 18 giugno, le esequie a Sulmona. Il cordoglio della Croce rossa di San Pellegrino, dove faceva volontariato. Messaggi di solidarietà e vicinanza alla famiglia e al…
M. C., 34 anni, cuoco di Sotto il Monte, era in un primo momento stato accusato di omicidio stradale, poi mutato in omicidio volontario con dolo eventuale. Nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 a un posto di controllo a Terno d’Isola ha travolto e ucciso un appuntato scelto di 41 anni originario di Sulmona e in forza al Radiomobile di Zogno. L’uomo, al volante di un’Audi A3, era ubriaco.
Quando si dice che nulla capita per caso. Pierluigi Frambrosi proprio non se lo immaginava che, da un lavoro fatto in casa per sopperire giornate di sciopero e fatiche, potesse nascere un’azienda, una piccola realtà artigianale che ora la figlia Paola porta avanti, con lo stesso stile, il gusto e la passione di chi è parte del grande Sistema moda, in maniera silenziosa e discreta.
Medici di base in servizio anche nel fine settimana e continuità assistenziale prolungata durante i mesi estivi, nelle località turistiche lombarde. È quanto prevede una delibera della Giunta Regionale proposta dall’assessore al Welfare e approvata nei giorni scorsi.
Torna sabato 8 e domenica 9 giugno «Floreka», la kermesse dedicata ai fiori: location d’eccezione San Pellegrino Terme.
Il prefetto Elisabetta Margiacchi ha letto il discorso del capo dello Stato, Sergio Mattarella, ai prefetti: «Nel vostro costante impegno a tutela della sicurezza e serenità della convivenza, vi orienta lo spirito della Costituzione repubblicana, dei diritti e doveri dei cittadini che essa proclama così come dei limiti che pone alle autorità, nel segno del primato della legalità».
I nuovi parroci designati dal vescovo, monsignor Francesco Beschi, a Strozza, Santa Maria al Bosco in Bergamo, Gandosso, Bagnatica, Ubiale, Rossino ed Erve.
L’incidente all’imbocco della pista ciclabile della Val Brembana. Un uomo di 57 anni ricoverato a Ponte San Pietro.
A fine maggio torna sul lungo Brembo il festival della birra artigianale. In centro San Pellegrino Terme in programma 4 giorni di gastronomia e percorsi di gusto, musica dal vivo, didattica, incontri, territorio e turismo, organizzati dal Via Priula Birrificio …
La lotta al tumore. Questa specialità riabilitativa non vuole aiutare soltanto il malato ma anche la sua famiglia a mantenere standard qualitativi ottimali.
Arriva la speciale bottiglia «limited edition», arricchita da un motivo che reinterpreta la sfaccettatura del diamante, simbolo della purezza dell’acqua minerale San Pellegrino.
L’idea: un comitato promotore di cittadini lancia il progetto di un nuovo collegamento ferroviario. «Un’utopia? Serve una scossa contro l’abbandono».
Se lo è aggiudicato il gruppo Zani. È all’arrivo della funicolare, che ripartirà in estate. Il Comune, col ricavato della vendita, aprirà entro luglio il cantiere per le terme curative nell’ex Villa Giuseppina
Siamo quasi ai blocchi di partenza della Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi: si parte alle 7 di domenica 5 maggio, da via Marzabotto. Con la speranza di una schiarita sul fronte maltempo.
Torna la Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi: domenica alle 7 da via Marzabotto un plotone di 4000 ciclisti circa sfilerà in zona Lazzaretto e procederà a passo spedito verso le nostre vallate.
Il grosso tema del lavoro, non smette di essere al centro delle cronache e ancora rappresenta fonte di riflessione e preoccupazione sia a livello locale che nazionale ed europeo. Anche la Chiesa italiana, sollecitata dai continui richiami del magistero di Papa Francesco, ritorna spesso a quelle declinazioni suggerite dalla 48ª settimana sociale dei cattolici, proponendo di ritornare ad un lavoro …