Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 93
    • 94
    • 95
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 26 gennaio

    Numerosi gli appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria, sia in città sia in provincia. E poi musica, incontri culturali e appuntamenti dedicati ai più piccoli.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Calusco dà l'addio al giovane Carlo E si prega per Marco, in fin di vita

    Tantissima gente ha partecipato commossa ai funerali di Carlo Meduri, il giovane 23enne di Terno d'Isola morto mercoledì pomeriggio a causa delle gravi ferite riportate in un incidente stradale. Il papà alle esequie ha pregato anche per l'amico Marco.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Sotto la neve lavori a Pontida Otto ore per demolire il ponte

    Otto ore di lavoro serrato sotto la neve per l'impresa edile Longhi srl di Bergamo, specializzata nelle decostruzioni industriali e civili. Questo il tempo che ci è voluto per demolire il ponte protettore della teleferica della Italcementi spa.

    12 anni fa
    Cronaca

    Giornata nera nell'Isola Due vittime in poche ore

    Una giornata da dimenticare, quella di ieri, sulle strade dell'Isola: in due incidenti, avvenuti nel giro di otto ore e a 4 km di distanza l'uno dall'altro, hanno perso la vita due persone. La prima vittima, per uno schianto accaduto a Calusco, è il 23enne Carlo Meduri, di Terno.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Lo schianto contro la pianta È morto il 23enne di Terno

    E' morto uno dei due giovani rimasti gravemente feriti nello schianto contro una pianta sulla strada che da Terno d'Isola conduce a Baccanello, frazione di Calusco. La vittima è Carlo Meduri, 23 anni, che risiedeva in via Boccaccio a Terno d'Isola.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Auto si schianta contro una pianta 19enne di Solza in gravi condizioni

    Un 19enne è stato trasportato con l'elisoccorso, in gravi condizioni, all'ospedale Sant'Anna di Como dopo che la Fiat Bravo che conduceva si è schiantata contro una pianta sulla strada che da Terno d'Isola conduce a Baccanello, frazione di Calusco. Auto distrutta.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Addio al ponte della Briantea Sabato sarà demolito in una notte

    Otto ore di lavoro serrato attendono l'impresa edile Longhi per demolire il ponte protettore della teleferica della Italcementi spa. Il manufatto si trova a Pontida sulla ex statale Briantea, vicino all'abbazia di San Giacomo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassa per 669 all'Italcementi accordo ratificato al ministero

    Per l'Italcementi è stato ratificato l'accordo al ministero. In cassa andranno fino ad un massimo di 669 persone. Confermato un sostegno al reddito di 550€ e welfare contrattuale fino a 1.000 per i figli a carico.  Non chiuderanno i siti di Monselice, Broni e Trieste.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo si sveglia nella nebbia Smog in alto, poi un po' di neve

    Bergamo s'è svegliata, sabato mattina, infreddolita e avvolta dall nebbia. La temperatura era di 1-2 gradi sotto lo zero, poi è arrivata una coltre di foschia a ovattare tutto. Visibilità intorno ai 100 metri in centro, più ridotta in periferia. Smog in aumento.

    12 anni fa
    Economia

    Venerdì i funerali dell'operaio morto per un malore a Calusco

    «Mercoledì mattina nessuno dei lavoratori del primo turno né di quelli a giornata ha messo piede nello stabilimento Italcementi di Calusco: lo sciopero di 4 ore proclamato dopo la morte di Ravasio ha avuto un'adesione del 100%». Lo scrive la Cgil in un comunicato.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cappa di smog su città e provincia Pm10: ovunque sforato il limite

    La cappa di smog e polveri sottili sembra ormai ben posizionata su città e provincia. E' dell'altro giorno lo scontro fra Legambiente e Palazzo Frizzoni a proposito dei superamenti del limite. E i dati rilevati ieri dall'Arpa indicano una situazione molto critica.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Doppio turno, muore per malore Sciopero e presidio a Calusco

    Al lavoro al primo turno, è stato richiamato dall'azienda per il secondo, durante il quale l'operaio, 56 anni, è morto per un malore. Non è stata rispettata - dicono i sindacati - la pausa obbligatoria prevista per legge. Scattano sciopero e presidio mercoledì all'Italcementi di Calusco.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Calusco, malore in azienda Muore un operaio di 55 anni

    Stava lavorando all'interno dello stabilimento dell'Italcementi di Calusco, quando si è accasciato a terra all'improvviso: Guglielmo Ravasio, operaio di 55 anni, di Carvico, è morto sul colpo, lunedì 7 alle 20,30, per un malore che non gli ha dato scampo.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 5 gennaio

    Ancora mercatini di Natale, iniziative legate alle feste che stanno per terminare e tanta musica. Ecco come trascorrere questo sabato, in attesa dell'Epifania.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Si è avverato il sogno di Sara: vacanza in regalo per la sua salute

    Sara Capatti, 33enne di Calusco d'Adda, soffre di Mcs, sensibilità multipla chimica, il che significa niente profumi, niente alimenti che non siano bio, niente abiti sintetici, ma anche choc anafilattici dietro l'angolo se qualche sostanza volatile le entra nei bronchi.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Intesa Italcementi, i sindacati: «È il punto di equilibrio più alto»

    «L'ipotesi di accordo è il punto di equilibrio più alto possibile tra le parti alle luce delle condizioni date». Così i sindacati commentano l'intesa raggiuta sulla riorganizzazione del gruppo Italcementi. Ora partiranno i confronti in sede locale.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, intesa raggiunta A febbraio partirà la Cassa

    Due anni di Cassa integrazione straordinaria e mobilità volontaria incentivata. È questo, in sostanza, il succo dell'ipotesi di accordo raggiunta ieri a Roma tra i vertici di Italcementi e i sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di lunedì 31 dicembre

    Una fiaccolata sulle piste a Lizzola, l'operetta al Donizetti, Teo Teocoli al PalaCreberg. E poi musica a non finire in piazza a Bergamo per festeggiare la fine di questo 2012 e attendere speranzosi il 2013.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di sabato 22 Ardesio, Natale in contrada

    Sarà un weekend lunghissimo, il più lungo dell'anno. Perché ai tradizionali venerdì, sabato e domenica, si aggiungeranno stavolta la vigilia di Natale, Natale e Santo Stefano, sei giorni di festa con un meteo incerto.  Per il momento pubblichiamo gli appuntamenti …

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, 300 all'assemblea «Preoccupa l'impatto sociale»

    Trecento persone hanno partecipato all'Italcementi all'assemblea, dopo l'incontro di Roma. I sindacati - nonostante i passi in avanti sull'integrazione della cassa e sul possibile utilizzo dei contratti di solidarietà - si dicono preoccupati per l'impatto sociale.

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 93
    • 94
    • 95
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso