Bergamo, riecco la giostra in centro: stavolta in versione estiva, sabato il via
Di solito è presente a Pasqua e Santa Lucia. «Bergamo ormai è una tradizione e la nostra piazza più importante». Sabato 19 giugno l’apertura dalle 9.
Di solito è presente a Pasqua e Santa Lucia. «Bergamo ormai è una tradizione e la nostra piazza più importante». Sabato 19 giugno l’apertura dalle 9.
In sette mesi, il fondo gestito da Fondazione Cesvi in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub, è riuscito a raccogliere 4.780.000 euro coinvolgendo oltre 150 artisti e più di 100 realtà aziendali.
Comincia oggi la prova per gli studenti delle quinte superiori: anche quest’anno sarà solo orale. Dopo l’ammissione di «diritto» del 2020, gli istituti sono tornati a selezionare, ma gli esclusi sono pochi.
(Arv) Venezia 11 giu. 2021 - Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha ricevuto a palazzo Ferro Fini il generale di Corpo d’Armata Antonio Paparella, chiamato alla guida del Comando Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”. Originario di Bari, …
La Polizia ha arrestato due minorenni autori di una cruenta rapina avvenuta nel febbraio scorso a Bergamo.
In rianimazione un pensionato di 74 anni investito venerdì 4 giugno. Stava chiacchierando con la sorella fuori dalle loro case. Dinamica al vaglio: forse un dosso ha fatto da trampolino.
Aprirà a fine giugno: Filippo Cecchini Manara, responsabile della filiale di Bergamo di DOC Servizi, ci racconta come il nuovo spazio di Piazzale degli Alpini dialogherà con il territorio. Fra i nomi annunciati Selton, Gio Evan, Cristina Donà, Lo Stato Sociale, Fulminacci, Davide Van Der Sfroos e Francesco Bianconi
In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, si è svolta in piazza Vittorio Veneto la cerimonia dell’alzabandiera seguita dalla deposizione delle corone d’alloro alla torre dei Caduti. Presenti tutte le autorità cittadine.
Si è spento a 85 anni: nel suo studio si sono decise molte operazioni economiche tra le più delicate. Presidente del Creberg per 22 anni, fu un grande appassionato d’arte.
Il maestoso lampadario torna ad accogliere gli ospiti: è il simbolo di una prima rinascita per il Grand hotel di San Pellegrino, inaugurato nel 1904, chiuso dal 1978 e monumento liberty nazionale.
Una cerimonia aperta ad autorità e donatori, dal fine settimana il rinnovato teatro potrà essere visitato.
Lo storico locale raddoppia con l’imminente apertura al piano terra della tribuna Rinascimento. Quattro vetrine affacciate su viale Giulio Cesare, dove troverà spazio anche una gelateria. Sei o sette assunzioni.
La bergamasca ha deciso di migrare nella più meritocratica Svizzera per lavorare nel campo nell’arte, ma non come artista. Una scelta carica di riflessioni
In contemporanea in sei città italiane, i sindacati degli edili sono scesi in piazza oggi per rivendicare, ancora una volta, più sicurezza nei luoghi di lavoro, dopo la serie di infortuni mortali che si è registrata in diversi territori.
Riapertura ufficiale per il Teatro Donizetti, venerdì 28 maggio alle 18. L’occasione verrà celebrata con «D’incanto», una performance ideata da Maria Pia De Vito, Francesco Micheli e Maria Grazia Panigada con la regia dello stesso Micheli.
I sindacati degli edili si mobilitano a Roma, Ancona, Napoli, Palermo, Alessandria e a Bergamo, mercoledì 26 maggio dalle 10.30 in contemporanea, per tenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il bilancio della sezione Anticrimine della Polizia di Stato di Bergamo: da gennaio il Questore, Maurizio Auriemma, ha emesso 41 avvisi orali e 69 fogli di via obbligatori nei confronti di oltre un centinaio di soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Sarebbe la versione nazionale dell’iniziativa europea. La proposta di Gori per il 2022. Tabò: «Ci stiamo lavorando con Anci».
A Parma hanno vinto 21 scudetti, ma mai nessuno nel calcio. Il tabellino segna 9 titoli nazionali nel volley (8 nel maschile), 10 nel baseball e anche 2 nel softball. Questo per far capire che l’anima sportiva dei ducali va …
l muratore quarantanovenne ha lasciato biglietti per i familiari. Il legale: roso dal rimorso. Martedì 11 maggio avrebbe dovuto parlare a processo.