Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Pianura

    Caravaggio: «Sull’atto di nascita accertamenti e verifiche»

    L’atto di battesimo che proverebbe l’origine milanese di Michelangelo Merisi, il pittore del XVI secolo conosciuto proprio come «Il Caravaggio» in onore del paese bergamasco dove in precedenza si riteneva fosse nato, deve essere sottoposto a «opportuni accertamenti e verifiche …

    18 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Cotonificio Albini: festa per i 130 anni

    Il Cotonificio Albini - fondato nel 1876 ad Albino - festeggia i suoi 130 anni di attività. Per l’occasione concerto al Donizetti diretto da Lorin Maazel. Da 5 generazioni la famiglia Albini produce tessuti per camiceria di qualità, con una produzione …

    18 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Consegnate le benemerenze a Palafrizzoni

    Sono state consegnata, nella sala consiliare di Palazzo Frizzoni, le benemerenze del Comune di Bergamo a personalità della città che si sono distinte per risultati eccellenti o per la difesa di valori comuni nei vari ambiti d’azione. Maggioranza e opposizione …

    18 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Domenica a piedi: in città circa 300 multe Smog giù: ma il merito è soprattutto della pioggia

    Polveri sottili: la qualità dell’aria giorno per giorno

    18 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Franca Ceruti allo spazio Rubbi

    Colori intensi, forme sinuose, sovrapposizioni di materiali che danno vita a nuovi percorsi. La pittrice cittadina Franca Ceruti torna con una mostra personale allo Spazio Espositivo Rubbi di Sorisole. Dopo alcuni anni di silenzio, dedicati alla ricerca e alla sperimentazione, …

    18 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Clusone propone un «viaggio nel tempo»

    MAT – Museo Arte Tempo, Palazzo Marinoni Barca16 luglio – 10 settembreInaugurazione 15 luglio, ore 18.30Orari: Lunedì, giovedì, sabato e domenica ore 10-12 e 16-19, mercoledì e venerdì 16-19 e 20.30-22.30 (martedì chiuso). Info tel. 0346.22440 o 25915, [email protected] - …

    18 anni fa
    Cronaca

    Ciclomotori, si viaggia in due Ma serve anche la nuova targa

    Da oggi sui ciclomotori omologati è possibile salire in due: ma attenzione, la novità non è automatica, servono determinate procedure per poter essere in regola» Nel giorno in cui per i cinquantini scatta una vera e propria rivoluzione, il direttore …

    18 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Paesaggi e Passaggi», itinerario culturale fra Clusone, Rovetta e Lovere

    Un suggestivo itinerario culturale unisce idealmente Clusone, Rovetta e Lovere: si tratta di «Paesaggi e Passaggi», un percorso ideale tra storia, arte e natura che, a partire dal 15 luglio fino a metà settembre, offre un fitto calendario di iniziative …

    18 anni fa
    Cronaca

    Allarme del Consorzio dell’Oglio Il lago d’Iseo cala, campi senz’acqua

    Il Consorzio dell’Oglio lancia l’allarme: il 20 luglio il lago d’Iseo potrebbe essere a meno 30 centimetri dal livello idrometrico e le colture di mais nella Bassa, che vanno avanti fino al 20 agosto, potrebbero restare senz’acqua per un mese. …

    18 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Gli studenti del Sarpi si riscoprono attori

    Domenica 21 maggio gli studenti della classe seconda D del Liceo Paolo Sarpi di Bergamo metteranno in scena lo spettacolo «Dove andiamo? Si va in Sicilia» - Piccolo itinerario teatrale intorno all’impresa dei Mille. «Si tratta di un lavoro al quale …

    19 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Comune alla Fiera del Libro

    Anche il Comune di Bergamo partecipa con un ampio stand alla 47ma Fiera del Libro, in programma dal 22 aprile all’1 maggio sul Sentierone. Attraverso una serie di pannelli l’Amministrazione in particolare presenta le sue biblioteche: la Tiraboschi e le …

    19 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Parchi e giardini di Bergamo Incontri e visite guidate

    In occasione dell’8ª Settimana della cultura, indetta dal 2 al 9 aprile dal Ministero per i beni e le attività culturali, l’Ateneo di scienze lettere e arti di Bergamo, organizza una serie di incontri sul tema «Un piano d’erbe e …

    19 anni fa
    Sport

    Foppa, è tempo di ChampionsA Treviglio contro l’Azzerrail

    L’euforia per la conquista della Coppa Italia, la quarta targata Volley Bergamo, sta accompagnando atlete, tecnici, dirigenti e tifosi della Radio 105 Foppapedretti, reduci dal trionfo conquistato a Perugia nel fine settimana. La Coppa Italia deve comunque essere messa presto …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    S. G. Bianco, un museo per Carlo Ceresa

    Dovrebbe aprire a giugno il museo dedicato al pittore Carlo Ceresa. L’esposizione troverà sede nella casa che fu del pittore sangiovannese, considerano come uno dei migliori ritrattisti europei del 1600. I lavori stanno proseguendo e dovrebbero concludersi entro primavera - …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Incanto di tessuti», una mostra-viaggionel passato economico e culturale di Bergamo

    25 novembre 2005 - 26 febbraio 2006Bergamo Alta - Museo Storico di Bergamo ex Convento di San Francesco, Piazza Mercato del FienoOrari: tutti i giorni 9.30 - 13 e 14.30 - 17.30. Chiuso lunedì.Ingresso: 3 euro, comprensivo di visita a Campanone, Rocca-Museo Storico, Museo Donizettiano, aereo Antonio Locatelli; gratuito sotto i 18 anni e per le scuole.

    19 anni fa
    Cronaca

    Una targa commemorativa per il bergamasco Nino Zucchelli

    «Nino Zucchelli (17 novembre 1913 - 24 giugno 1994), appassionato e competente professionista della vita culturale della città. In nome dell’arte coltivò un cenacolo di artisti e professionisti coniugando il nome di Bergamo a successi internazionale. Il Comune ricorda». Con …

    19 anni fa
    Cronaca

    Costa Volpino: polenta record entra nel Guinness dei Primati

    Dalle 18,30 di sabato 8 ottobre 2005, Costa Volpino ha la polenta dei record: tremila e 410 chilogrammi di prodotto, ben oltre l’obiettivo prefissato di 30 quintali, che i volontari del Gruppo Alpini della Protezione civile avevano cominciato a cucinare …

    19 anni fa
    Cronaca

    Nuovo record all’aeroscalo di Orio al Serio superata anche la soglia dei 21 mila passeggeri

    Ormai il tetto dei 20 mila passeggeri transitati in un giorno, è una tappa da mettere in archivio. Era stato superato il 6 giugno scorso, e lunedì 27 è stato surclassato da un nuovo record: quello dei 21.573 passeggeri transitati …

    19 anni fa
    Cronaca

    Affitti i Caaf possono ricevere le domande per ottenere i contributi della Regione

    Anche quest’anno i Caaf - Centri autorizzati di assistenza fiscale - potranno raccogliere le domande di contributo dei cittadini che chiederanno un sostegno per gli affitti. Lo ha stabilito la Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore alle Politiche per …

    19 anni fa
    Cronaca

    Nasce a Bergamo un polo nazionale per la ricerca cinematografica

    Nasce a Bergamo un polo nazionale per la ricerca cinematografica. L’Università degli studi di Bergamo e la Fondazione Alasca (Archivio Lombardo dell’Audiovisivo e Servizi Culturali Annessi) hanno infatti siglato un accordo che prevede la cessione dell’imponente patrimonio documentario della Fondazione …

    20 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso