Ad Arcene la Rovereto Wind Per i 25 anni della «Poloni»
Sabato 7 settembre il primo dei tre appuntamenti organizzati per celebrare l’anniversario del Corpo musicale del paese.
Sabato 7 settembre il primo dei tre appuntamenti organizzati per celebrare l’anniversario del Corpo musicale del paese.
L’indiscrezione: il logo già pronto, caratterizzato dall’inconfondibile skyline di Città Alta, con i colori cittadini, giallo e rosso.
È successo a Dalmine verso le 4 di domenica 25 agosto. Gli agenti hanno ricostruito tutto grazie ai video. Pochi secondi prima in quel punto erano anche passati quattro pedoni.
Lo schianto frontale nell’Alessandrino dove risiedeva. Aveva frequentato l’istituto tecnico aeronautico «Antonio Locatelli» di Bergamo e aveva giocato in alcune formazioni piemontesi.
Dopo il caso segnalato dai rifugisti del Balicco, lo scorso 4 agosto, ora è emersa anche una segnalazione che risale ai primi di luglio al bivacco Locatelli sul monte Due Mani tra le Orobie bergamasche e lecchesi.
Dopo il caso segnalato dai rifugisti del Balicco, lo scorso 4 agosto, ora è emersa anche una segnalazione che risale ai primi di luglio al bivacco Locatelli sul monte Due Mani tra le orobie bergamasche e lecchesi.
La piccola volpe da alcuni giorni girovagava nel centro di Treviglio soprattutto alla ricerca di cibo, destando sorpresa e curiosità tra i cittadini che l’avevano incrociata, finchè martedì mattina 30 luglio è stata intercettata e catturata con delicatezza.
Una squadra nuova di zecca per gestire e rilanciare lo spazio dell’ex cartiera Pigna di Alzano Lombardo. Dal 5 al 22 settembre ospiterà anche un corner dei «Maestri del paesaggio».
Gli alberi del bosco: un patrimonio ambientale importante, ma fragile. Soprattutto quando si imbatte con la furia dei temporali: raffiche di vento e secchiate d’acqua a cui le fronde e l’apparato radicale soccombono. E quando gli alberi si trovano sulle sponde delle piste ciclopedonali, una loro caduta diventa un rischio per il cittadino.
La gara podistica organizzata dalle associazioni sportive «Vedeseta Sport» e «GS Orobie», dall’Ecomuseo Val Taleggio e dagli Amici delle Baite, si svolgerà il 25 agosto, con partenza e arrivo al campo sportivo di Vedeseta.
Lettera anonima contro l’istituto aeronautico: chiede 500 euro per la Maturità. La scuola: sono una tassa. Blitz della Guardia di Finanza durante la prova di matematica: un professore stava risolvendo il quesito in aula.
Sono Mattia Colombo, di Treviglio, e Chiara Cremaschi, di Bergamo: selezionati con altri otto candidati dalla giuria, che ha esaminato 65 progetti.
Da agosto a gennaio 2020 individuati i capi da prelevare per ogni territorio montano. Lettera dei sindaci: «Ormai sono vicini alle case».
Oggi e domani, domenica 14 luglio, musica e buon cibo per ricordare Roberto Zaninoni, morto a soli 28 anni per una grave malattia, e dire stop al neuroblastoma. L’evento è giunto alla terza edizione e sostiene quest’anno l’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma onlus.
Sulle card importi ben inferiori ai 780 euro, platea dimezzata rispetto al Rei: da 400 a 220 beneficiari. «Proteste in Comune, anche se è escluso dalla gestione del bonus».
Il mini rimpasto di governo effettuato ieri è la dimostrazione che leghisti e grillini hanno concordato di andare ancora avanti insieme e di non precipitare verso elezioni politiche anticipate. O meglio: è la dimostrazione che i leghisti, usciti vincitori delle elezioni europee, hanno deciso che è per loro più conveniente andare avanti col governo e non correre ad elezioni anticipate nonostante c…
Clusone, patria di diversi calciatori dell’Atalanta, punta a un ritiro da Champions e a convincere i tifosi a rimanere sul territorio senza legarsi solo all’aspetto sportivo, per stare qualche ora in più in Valle anziché incolonnati per rientrare subito a casa.
La gip Gaudino le ha definite «istrioniche». Sono le giustificazioni che Stefano Cristini ha fornito durante il Cda del 30 maggio sui falsi rimborsi spese.
Bufera in Promoberg: sette indagati, arrestato il direttore. I legali: «Chiariremo l’estraneità dei nostri assistiti». Venerdì un incontro fra istituzioni per definire il futuro dell’ente.
È partita con un esposto del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, che è consigliere d’amministrazione di Promoberg, l’inchiesta sull’Ente Fiera.