Crollo strada a Piazza Brembana «Sistemazione prevista, ma mancavano i soldi»
Il sindaco Ambrosioni dopo il crollo: «Il bando per finanziare i lavori è rimasto senza soldi».
Il sindaco Ambrosioni dopo il crollo: «Il bando per finanziare i lavori è rimasto senza soldi».
Ci sono 300 metri cubi di materiale da spostare, andrà realizzato un nuovo terrazzamento e ricreato un altro muro di contenimento, con un’altezza di almeno 8 metri, e poi andrà ricostruita la carreggiata. Fortunatamente il crollo non ha causato feriti nè sfollati.
Mezza carreggiata di via Locatelli, a Piazza Brembana, scivolata all’improvviso di otto metri. Trecento metri cubi di terra e cemento su via Tiro a Segno. In azione anche i nuclei cinofili: nessun ferito.
In azione fino a tarda notte anche i cani dell’unità specializzata nelle ricerca delle persone, per escludere che qualcuno sia rimasto coinvolto nel crollo. Le ricerche sono state interrotte intorno alla mezzanotte e i lavori riprenderanno nella mattinata di martedì 26 novembre.
Lo chef Nicola Locatelli elenca le caratteristiche che ogni risotto dovrebbe avere e racconta il suo progetto #poprice. Un modo per coniugare riso e qualità a partire dalla coltura
Sul palco del Druso in Via Antonio Locatelli 17 - Ranica, 24020 Bergamogli Ottocento, uno straordinario omaggio all’immortale lascito artistico del grande Faber. In occasione del 40esimo anniversario, verrà riproposto integralmente il leggendario live di De Andrè con la PFM. …
Meno di un mese l’annuncio della chiusura di quattro vetrine in via Sant’Orsola. Ora si spengono altre luci tra via Petrarca e via Locatelli: lasciano «Polaris» e la gioielleria di Leila Bali: «Non è più una zona adatta allo shopping»,
Fiocco rosa a Blello, ed è Vittoria. In tutti i sensi, perché per la piccola comunità di Blello l’arrivo di uno scricciolo di poco più che tre chilogrammi è una piccola vittoria contro lo spopolamento del paese e della zona.
Elmer è stato creato da David McKee disegnatore ed autore per l’infanzia, ispirandosi alla pittura di Paul Klee. Le avventure di Elmer fanno breccia nei cuori di grandi e piccini perché è unico, speciale, e rallegra le grigie giornate del …
Nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 novembre a Cerete Alto è crollata una porzione di un vecchio edificio che si affaccia su via Locatelli.
L’emergenza: Coldiretti Bergamo giovedì 7 novembre sarà in piazza Montecitorio. «Distrutti campi e magri guadagni».
Tre stelle per i fratelli Cerea nella «Guida Michelin Italia». Molte conferme per la nostra città. Una stella al ristorante di via Baioni. L’assessore regionale Lara Magoni: «Bergamo protagonista con una cucina di alta qualità».
Due giocatori della top 11 di Corner sono del Cagliari: non è un caso la vittoria di…
Il malvivente è stato sorpreso con due computer intorno alle 5 di venerdì 1 novembre. Si è introdotto nell’istituto di via Locatelli da una porta sul retro.
di Matteo Spini Amad Diallo Traore è il più giovane marcatore della storia dell’Atalanta in serie A: ha fermato il contatore a 17…
Non ha senso contribuire all’inquinamento del pianeta con tonnellate di giocattoli di plastica e batterie al piombo. Essere green si può, senza rinunciare al divertimento
Uno strumento che dissipa la nebbia grazie agli ultrasuoni e un plastico per simulare una gestione intelligente del traffico: in occasione della terza edizione della Giornata della ricerca sono stati annunciati i vincitori del Premio «Lombardia è ricerca» e quelli del Premio «RYoung».
Hanno agito nella notte tra domenica e lunedì e hanno fatto esplodere il bancomat per poi scappare con il bottino.
Inchiesta sulla Fiera: il gip accoglie le richieste della Procura e lo libera. «In Promoberg c’è un altro presidente, venute meno le esigenze cautelari».
Modifiche temporanee alla viabilità fino al 25 ottobre.