Silenzio, dolore e speranza a Nembro In un video i due mesi del paese seriano
In sette minuti il videomaker Diego Bedeschi racconta con delicatezza il paese tra i più colpiti dall’emergenza coronavirus.
In sette minuti il videomaker Diego Bedeschi racconta con delicatezza il paese tra i più colpiti dall’emergenza coronavirus.
Un gruppo di amici dell’editore di Clusone già fondatore di Orobie e del Coro Idica, scomparso il 22 marzo scorso, ha voluto onorare quello che per tutti era e resterà «Cesarino»
Tutti in movimento, dalla coppia che non si vedeva da due mesi al nonno che aspetta i nipotini al parco. Folla sulle due ruote, ma con mascherina e a distanza.
In base all’incidenza dei contagi e alla crescita percentuale nell’ultima settimana si possono individuare i Comuni più «a rischio».
Dopo due mesi di malattia Fabrizio Persico non ce l’ha fatta. Lo storico presidente della cooperativa sociale «La Fenice» di Albino è deceduto domenica 3 maggio pomeriggio agli spedali Civili di Brescia in cui era ricoverato per coronavirus.
Da lunedì 4 maggio al 18 maggio avanti col campionamento a zone. In città giovedì 7 e venerdì 8 maggio. Poi il via a Comuni e aziende «fai da te».
La bellissima lettera di ringraziamento del dottor Marco Caporali, pediatra di Albino, alle sarte e sarti che hanno confezionato i dispositivi medici durante l’emergenza coronavirus.
Siamo quasi alla fine della Fase1 dell’emergenza covid, ecco il bilancio degli agenti della Polizia Locale della Valle Seriana dei controlli effetutati per il rispetto del decreto.
Proseguono anche i test sierologici: mercoledì tappa a Clusone.
I Vigili del fuoco sono intervenuti domenica 26 aprile in Valle Seriana per spegnere le fiamme.
Aumentano i controlli ai varchi autostradali dell’A4 per evitare le gite fuoriporta nel weekend del 25 aprile.
I medici«Troppa confusione, per tornare al lavoro i test non bastano». Confindustria: «Per ora non abbiamo direttive, ma ci stiamo preparando»
La chiamata ai soccorsi intorno alle 7 di giovedì 23 aprile: anche l’Elisoccorso in via Caduti.
Aveva 90 anni. Di famiglia di operai, partito da zero, è stato socio di Gianni Radici fin dalla fondazione della Somet.
All’incontro settimanale tra preside e alunni dell’istituto Solari il campione di Germania 2006. Domande a gogo: «Atalanta grande squadra».
La prudenza non è mai troppa e pare un paradosso, se a dirlo sono imprenditori che hanno perso milioni di euro in pochi mesi.
La vita di Pierino , il cacciatore, sconvolta una giornata di marzo. Odissea tra gli ospedali ma, pur con una sola gamba, ora torna a sorridere alla vita.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Silvia Borlini, 31 anni, di Villa d’Ogna, lavora per un hotel 5 stelle a Chamonix in Francia: si trova in quarantena nella cornice magnifica del Monte Bianco. Guida turistica nei grandi parchi in Australia e poi tour leader in Europa. Bellezza e natura sono la sua guida e ama trasmettere la sua passione per l’arte ai turisti di tutto il mondo.
Grazie ai dati della Regione è possibile individuare i profili a rischio. A Milano e Brescia è boom di tamponi sopra i 75 anni, non in Bergamasca.