Selvino pronta per la Minimarcia Un’edizione nel segno di Expo
Iniziano i preparativi a Selvino, per la tradizionale Minimarcia in programma la mattina di mercoledì 12 agosto.
Iniziano i preparativi a Selvino, per la tradizionale Minimarcia in programma la mattina di mercoledì 12 agosto.
Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate e …
Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate e …
Le mostre in città Art Up Piazza Vittorio Veneto 8 Nell’atrio della sede di Ubi Banca, esposizione di un’opera di Michel Majerus; in programma fino al 31 agosto. Orario: da lunedì a venerdì 8,20-13,20 e 14,40-16,10. Arte «fiorita» Scaletta Colle …
Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate e …
Cinque vie ferrare sconsigliate sulle montagne della Lombardia, una ferrata smantellata e nuovi interventi di manutenzione in programma per le prossime settimane.
Sindaci bergamaschi in rivolta dopo lo schiaffo di Renzi che invitava i primi cittadini a «mettere a posto le città», lavorando di più.
Paura a San Pellegrino per il distacco di un macigno di circa due metri cubi, che è andato a sbattere contro un’abitazione di via Galizzi.
Celebrazioni Santo Perdono d’Assisi Ore 07:00 - Via S. Alessandro Alla Basilica di S. Alessandro, Messe alle 7 in cortile, ore 8 in basilica, ore 9 in basilica. Ore 9,30 rito del Santo Passaggio, accoglienza della Croce che guiderà il …
Celebrazioni Santo Perdono d’Assisi Ore 15:00 - Via S. Alessandro Alla Basilica di S. Alessandro, apertura solenne del portale principale della basilica, benedizione dell’acqua, benedizione del sale, canto delle Litanie dei Santi e celebrazione dell’ora Nona, confessioni e visite alla …
Mostre in città Art Up Piazza Vittorio Veneto 8 Nell’atrio della sede di Ubi Banca, esposizione di un’opera di Dante Montanari; in programma fino al 31 luglio. Orario: da lunedì a venerdì 8,20-13,20 e 14,40-16,10. Arte «fiorita» Scaletta Colle Aperto …
Celebrazioni Albino, Abbazia in festa coi patroni Ore 20:30 Solenne celebrazione eucaristica e processione per le vie del paese con le statue dei Santi patroni Benedetto e Bernardo, accompagnata dal coro parrocchiale e dal corpo bandistico di Gaverina. Feste e …
Sono in arrivo i premi per gli oratori che hanno partecipato al concorso «Tutti a Tavola, non di solo pane vivrà l’uomo…ma anche di solidarietà», promosso da L’Eco di Bergamo in collaborazione con l’Upee e la Caritas di Bergamo.
Dalle 10 di lunedì 3 agosto alle 6 di giovedì 6 agosto le gallerie Antea e Frasnadello a San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco, lungo l’ex statale della Valle Brembana, saranno chiuse al traffico.
Domenica 26 luglio Musica Bergamo estate Al Quadriportico del Sentierone, esibizione del coro «Canterini del Sebino» di Sarnico diretto da Franco Pirondini. Pride for Expo Ore 16:00 - Via Borgo Canale Alla Casa natale di Donizetti, «A casa di Gaetano», …
Ecco tutte le mostre aperte nel weekend in città e in provincia
Alessandro Abati di Alzano e la fidanzata kazaka Aigerim Abdulayeva lo scorso maggio sono morti in Afghanistan nell’attentato talebano alla guesthose Park Palace. Oggi, 18 luglio, si sarebbero dovuti sposare al Casinò di San Pellegrino Terme: gli amici li hanno ricordati con una cerimonia nella località brembana.
Cinque morti e danni ingentissimi. Quel sabato pomeriggio l’ondata del Brembo distrusse strade e ponti, mettendo in ginocchio per settimane l’intera valle. A 28 anni distanza è ancora vivo il ricordo della catastrofe. Foto e video d’epoca raccontano una delle giornate più drammatiche della Bergamasca.