Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero

    Appuntamenti di domenica 29 settembre

    Appuntamenti di domenica 29 settembreANNIVERSARI NEMBRO, I 10 ANNI DE «IL CORTILE DI OZANAM» Nella struttura di via Puccini 30, ore 15 iniziative per i bambini, ore 16 tagloi della torta, ore 18 messa celebrata da don Claudio Visconti, direttore …

    11 anni fa
    Tempo libero

    Le mostre in città e provincia

    Le mostre a Bergamo e in provinciaAPPUNTI DI VIAGGIO DI DUCCOLI Allo'Osteria «Tre Gobbi» di via Broseta 20/a, mostra di Bruno Duccoli «Appunti di viaggio»; in programma fino al 20 ottobre. AREA CONTEMPORANEA Alla Galleria Triangolo Arte di via Palma …

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La «Lectio» del cardinale Ravasi La retorica non basta: è tempo di tweet

    Torna l'appuntamento con Molte fedi sotto lo stesso cielo: venerdì 27 settembre l'inaugurazione con la Lectio Magistralis del Cardinal Ravasi, alle 20.45 al Teatro Donizetti. Tutti i posti sono da tempo esauriti: ecco l'articolo pubblicato da L'Eco.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Avisini in marcia, sfila la solidarietà Show «Rosso Sorriso» con Castagna

    Dopo il successo della prima edizione ritorna sabato 28 settembre 2013 in Città Alta il Raduno di tutti gli avisini di Bergamo e provincia promosso da Avis Provinciale Bergamo guidata da Oscar Bianchi. Dalla Fara si snoderà un lungo corteo della solidarietà.

    11 anni fa
    Cronaca

    Parapiglia a Palazzo Frizzoni L'auto elettrica «elettrizza» l'aula

    Minoranze fuori dall'aula, un consigliere prima espulso e poi riammesso e un parapiglia che mette sotto sopra l'aula di Palafrizzoni per almeno mezz'ora. È questo il resoconto della seduta del Consiglio comunale dedicato al Piano urbano del traffico.

    11 anni fa
    Le storie dimenticate

    Sigle, simboli e «tagli» su pietra Segni misteriosi in Città Alta

    di Emanuele Roncalli
    Una sigla scolpita su un travertino, un graffio su un muro, una croce fra i sassi delle mura venete: una galleria di testimonianze che nascondono intriganti vicende di casa nostra, sconosciute ai più se non addirittura. Ecco il volto misterioso di Città Alta.

    11 anni fa
    Le storie dimenticate

    Graffi, simboli e sigle sulle pietre C'è una Città Alta misteriosa

    Una sigla scolpita su un travertino, un graffio su un muro, una croce fra i sassi delle mura venete: una galleria di testimonianze che nascondono intriganti vicende di casa nostra, sconosciute ai più se non addirittura dimenticate. Ne parleremo nella prossima puntata.

    11 anni fa
    Cronaca

    Da Città Alta a Gromo Ecco le località più votate

    Abbiamo tanta bellezza in Bergamasca. Così il nostro giornale ha lanciato attraverso il suo sito web un'idea: perché non proviamo a stilare una graduatoria? Bergamo con Città Alta e Gromo sono sul podio.

    11 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 20 settembre

    Ancora feste e sagre, molta buona musica e appuntamenti culturali. Ecco cosa fare venerdì 20 settembre.

    11 anni fa
    Tempo libero

    Tutte le mostre del weekend

    MOSTRE A BERGAMO ARTE & ARTIGIANATO CON ROCCHI Nella sala Agazzi dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, nell'ambito della rassegna «Arte & Artigianato», mostra dell'artista bergamasco Vincenzo Rocchi; in programma fino al 27 settembre. Orari: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e …

    11 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 21 settembre

    La fiera di San Matteo a Branzi, ultimi giorni della sagra della taragna a Stebello, i vigili del fuoco sul Sentierone, mercatini e musica nei locali. Sabato ricco di appuntamenti quello del 21 settembre.

    11 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica 22 settembre

    Ultima domenica per godersi piazza Vecchia trasformata in un bosco. E poi ecco feste e sagre, celebrazioni e convegni. E non manca la musica. Per tutti i gusti.

    11 anni fa
    Tempo libero

    Vigili del fuoco sul Sentierone Piazza Vecchia saluta il suo bosco

    Weekend ricco di appuntamenti e iniziative in città e in provincia. Ancora sagre in programma tra cui la celebre festa della taragna a Stabello, mentre sul Sentierone ci sono i pompieri che aspettano i bambini. E Piazza Vecchia saluta il suo bosco.

    11 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    A piedi nudi al ristorante

    A piedi nudi nell'erba e con la testa tra le nuvole. Poetica e sognatrice Simona Magnati. Fino al 22 settembre Piazza Vecchia, a Bergamo, è trasformata in un bosco e il suo ristorante, la Vineria Cozzi di via Colleoni 22 è diventato un prato.

    11 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    In barca solare sul Sentierone E la polenta si farà... a pedali

    Venerdi, sabato e domenica si apriranno sul Sentierone di Bergamo gli stand del festival della mobilità organizzato dal mensile BergamoSOStenibile in collaborazione con il Comune di Bergamo, a chiusura della lunga settimana europea all'insegna dello slogan «Clean air, it's your …

    11 anni fa
    Sport / Valle Brembana

    L'acqua minerale Bracca «Fan Sponsor» di Atalanta

    L'acqua minerale Bracca "Fan Sponsor" di Atalanta Calcio per due stagioni, l'attuale e quella 2014-2015. Bracca diventa l'acqua ufficiale dei calciatori della prima squadra e delle giovanili.

    11 anni fa
    Sport

    Il Gruppo Bracca con l'Atalanta Accordo fissato per due stagioni

    Il Gruppo Bracca, azienda bergamasca leader nella produzione di acque minerali, ha scelto di sostenere l'Atalanta, l'eccellenza del calcio bergamasco, per due stagioni, l'attuale e la prossima. L'acqua Bracca è l'acqua ufficiale dei calciatori.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un'orchestra di 80 elementi nel «bosco» di Piazza Vecchia

    Ottanta alunni dell'Istituto comprensivo Santa Lucia di Bergamo regalano musica ed emozioni alla città. Violini, chitarre, flauti e tastiere venerdì in Piazza Vecchia allestita a verde. L'appuntamento con musica e emozioni venerdì 20 settembre alle 17.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Stazione, la piazza è orribile» L'archistar Kiefer boccia il restyling

    Schrecklich» in tedesco ha un suono secco e spigoloso, quasi onomatopeico. Significa «terribile» e nella lingua di Goethe non lascia molto margine all'interpretazione. Un giudizio perentorio sul nuovo piazzale della stazione ferroviaria.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Da tutta Europa a Bergamo per un mondo più verde

    Città Alta ancora per una settimana in veste green. La terza edizione de «I maestri del paesaggio - International meeting of the landscape and garden» è in corso a Bergamo Alta, dal 7 al 22 settembre, e sta registrando il tutto esaurito.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso