Dal 1°settembre torna British Airways Voli giornalieri Orio-Londra Gatwick
La nuova rotta sarà inaugurata domenica 1°settembre con arrivo del primo aeromobile previsto alle 18:40 all’aeroporto «Caravaggio», da dove riparte alle 20:05.
La nuova rotta sarà inaugurata domenica 1°settembre con arrivo del primo aeromobile previsto alle 18:40 all’aeroporto «Caravaggio», da dove riparte alle 20:05.
Alitalia ha introdotto su questa rotta la quinta frequenza giornaliera, che sarà operata dal 1° al 26 ottobre 2019.
Depositati gli esiti del prelievo sul giovane che causò la morte di Luca Carissimi e Matteo Ferrari: confermata la presenza di alcol.
È in programma il 24 settembre davanti ai giudici del Tribunale del riesame di Brescia la discussione del ricorso presentato dal pm Raffaella Latorraca contro l’ordinanza con cui il gip Vito Di Vita ha scarcerato Matteo Scapin, applicando nei confronti del trentatreenne di Curno gli arresti domiciliari, e derubricando il reato da omicidio volontario a omicidio stradale.
È successo nella mattinata di Ferragosto su un treno diretto da Milano a Bergamo.
Una donna spagnola fermata all’aeroporto con 4 chili di marijuana, la Guardia di Finanza decide di mandarla all’incontro con il destinatario e arrestano anche lui.
Alitalia ha deciso di confermare il collegamento tra Milano Bergamo e Roma Fiumicino, con tre voli giornalieri di andata e ritorno, attivo anche nell’orario invernale 2019-2020, in vigore dal 27 ottobre, e nell’orario estivo 2020, dal 29 marzo.
Dopo i funerali di lunedì, questi sono i giorni del silenzio, giorni in cui Luca e Matteo non sono comunque soli: numerosi gli amici che fanno visita alle due tombe al cimitero di Bergamo.
La rottura del vetro della Mini resta un giallo in questa vicenda. Non si sa da chi sia stato infranto né si è sicuri con che cosa.
I funerali nella chiesa parrocchiale di Sant’Anna in Borgo Palazzo. Folla di amici per l’ultimo saluto a Luca e Matteo. Alle 14 - un’ora prima della cerimonia funebre - la chiesa era già piena, fuori gli amici, tantissimi, e appoggiate sull’ingresso della parrocchiale grandi bacheche con i messaggi di chi li amava con moltissime fotografie di ricordi e momenti felici dei due ragazzi.
Un’unica cerimonia, nella chiesa parrocchiale di piazza di Sant’Anna, per l’ultimo saluto ai due giovani morti domenica 4 agosto ad Azzano San Paolo.
La tragedia di Azzano. L’omelia del parroco di Sant’Anna, don Eliseo Pasinelli, alla Messa di questa mattina, domenica 11 agosto: «Abbiamo avuto tante persone che sono venute a dirci che, grazie alle testimonianze dei genitori di Luca e Matteo, hanno capito tante cose che prima non avevano capito e sono rimaste edificate dalla loro fede».
I legali di Scapin hanno presentato istanza per un incidente probatorio su tutta la dinamica, prima e durante dell’incidente: ora deciderà il gip. L’avvocato della discoteca di Orio contro la chiusura del locale per tre mesi: «Abbiamo sempre collaborato con le Forze dell’ordine, documenteremo tutte le tutele poste in essere negli anni».
Il comandante generale dell’Arma oggi, 9 agosto, ha visitato i Reparti dell’organizzazione territoriale, speciale e forestale della provincia. A Zogno un commosso pensiero per l’appuntato scelto Emanuele Anzini, travolto e ucciso da un automobilista la notte del 17 giugno a un posto di controllo.
Oltre alla chiusura di novanta giorni, ora anche l’istanza di revoca definitiva della licenza inviata al Comune di Orio al Serio. Ecco le motivazioni della Questura.
Sospesa la licenza della discoteca fino al 6 novembre. Il legale dei titolari: faremo ricorso per tutelare il lavoro di 100 persone.
Una procedura rapida e sicura, che riduce al minimo i tempi di attesa, facilitando il percorso del passeggero in arrivo.
Dimenticato nel garage, l’albergatore ha fatto di tutto per rintracciarlo: «Non si era accorto di averlo lasciato qui. Passerà a prenderlo e offrirà da bere a tutti»
Era stato previsto e intorno alle 20 di martedì il maltempo si è abbattuto sulla Bergamasca.
All’interno diversi veicoli per le riparazioni meccaniche. Priva di autorizzazioni, contestati diversi reati ambientali: l’intervento della Polstrada.