Fiamme a Cornalita Distrutta una stalla
Un vasto incendio ha completamente distrutto, nella notte tra sabato e domenica, un casale adibito a stalla (ma in quel momento non c’erano animali) e situato in località Cornalita di San Giovanni Bianco.
Un vasto incendio ha completamente distrutto, nella notte tra sabato e domenica, un casale adibito a stalla (ma in quel momento non c’erano animali) e situato in località Cornalita di San Giovanni Bianco.
FESTE E TRADIZIONI Celafestadina Nell’area feste, «Celafestadina» (dalle 19), la tradizionale festa della parrocchia di Celadina», con servizio ristoro, musica, giochi e intrattenimenti; in programma fino al 13 settembre. Ore 10,30, celebrazione della S. messa di saluto a don Mario …
FESTE E TRADIZIONI Celafestadina Nell’area feste, «Celafestadina» (dalle 19), la tradizionale festa della parrocchia di Celadina», con servizio ristoro, musica, giochi e intrattenimenti; in programma fino al 13 settembre. Colognola, festa di fine estate In Oratorio (dalle 19), continua la …
FESTE E TRADIZIONI Celafestadina Nell’area feste, «Celafestadina» (dalle 19), la tradizionale festa della parrocchia di Celadina», con servizio ristoro, musica, giochi e intrattenimenti; in programma fino al 13 settembre. Colognola, la festa di fine estate In Oratorio (dalle 19) continua …
Torna a Stabello di Zogno, per due weekend, la «festa della Taragna» uno degli appuntamenti culinari più attesi da migliaia di buongustai. Il fine settimana dell’11-12-13 e del 18-19-20 settembre, dalle 18 alla mezzanotte, il profumo di cinghiale, capriolo e soprattutto polenta taragna insaporirà tutta la valle.
L’annuncio dell’assessore Sorte: la viabilità della Valle non risulta più in carico all’Anas
Sedici milioni li assicura la Regione, come garantito da tempo. Ma per mettere a gara in un unico lotto il completamento della variante di Zogno, la Provincia ha bisogno di altri 15,5 milioni di euro.
Quando ci si tuffa in numeri, geometrie, spazi e tempi c’è posto anche per la fantasia, la bellezza e l’eleganza.
Valter Bonacina, bandiera dell’Atalanta e attuale mister della Primavera nerazzurra, è il testimonial di «Cardio50», l’iniziativa promossa dall’Asl per prevenire le malattie cardiovascolari.
È impossibile annoiarsi in questa prima domenica di settembre.
Antonio Signori al Sarpi, Gualtiero Beolchi al Lussana, Claudio Ghilardi al Turoldo di Zogno, Gloria Bertolini al Weil di Treviglio. Tutte le scuole hanno un preside.
Dopo trenta incidenti, al via i lavori alla famigerata curva di Strozza. Lo segnala in Fb, soddisfatto, il presidente della Provincia Matteo Rossi.
«Buongiorno, abito in Val Brembilla e vi inviterei a fare un giro in questo paese dimenticato dalle istituzioni».
Una maxi bolletta del gas da 5.042 euro, tutta in un botto. Dopo quattro anni di attesa. E ora sono pronti a rivolgersi a Federconsumatori per cercare di capire come comportarsi.
Il piacere di vivere in Valle Brembana le sensazioni di una movida cittadina o addirittura di una riviera balneare.
Infortunio sul lavoro giovedì, l’intervento venerdì con il decesso. Si tratta di un operaio di 58 anni di San Pietro d’Orzio, Mauro Galizzi. Il cordoglio dei Campanari bergamaschi.
La pagina storica de L’Eco di Bergamo che viene consegnata a Zogno a quanti visiteranno la «Notte Bianca» e lo stand de L’Eco Café, propone un articolo degli Anni ’40, firmato da P. G. Galizzi, che evoca «Zogno capoluogo».
È in programma per giovedì 24 settembre, alle ore 20.30, la serata di presentazione del nuovo corso per volontari soccorritori 118 che si terrà nella sede dei Volontari Autoambulanza di Brembilla, in Piazza del Volontariato 1A.
Sabato, dalle 20 e fino a notte fonda, torna la Notte bianca di Zogno, da tutti considerato l’evento clou dell’estate, occasione di ritrovo festoso e vetrina importante per un paese che vive una nuova identità.
Ecco, cominciando dalla musica, tutti gli appuntamenti di sabato 29 agosto.