Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    I prezzi si infiammano, dicembre ai massimi dal 2008. Le famiglie spenderanno mille euro in più

    Non si ferma la corsa dell’inflazione. A dicembre l’incremento tendenziale dei prezzi al consumo sfiora il 4%, portandosi ai livelli di oltre 13 anni fa. Accelera in particolare il «carrello della spesa», con un incremento dei prezzi addirittura raddoppiato rispetto al mese precedente.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dal fornaio al parrucchiere, ecco le nuove offerte dei Centri per l’impiego

    Lavoro L’elenco delle offerte di lavoro nei Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo aggiornato al 13 giugno 2022.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Saldi invernali, in Lombardia si inizia il 5 gennaio

    Si apre ufficialmente la stagione dei saldi invernali. Sicilia e Basilicata fanno da apripista con l’avvio già il 2 gennaio delle vendite di fine stagione, che nella maggior parte delle regioni scatteranno invece il 5, Lombardia compresa.

    3 anni fa
    Economia / Hinterland

    Seas, altri due hangar a Orio al Serio. In programma 60 nuove assunzioni

    Dici aereo e il pensiero vola ad un ambiente di lavoro prettamente maschile. E invece no: sarà il segno dei tempi, fatto sta che in Seas, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair in Italia, la componente femminile ha un ruolo di rilievo, come sottolinea la società stessa in una nota.

    3 anni fa
    Economia

    Bollette, dal 1° gennaio l’elettricità aumenta del 55% e il gas del 41,8%

    In termini di effetti finali, gli aumenti delle bollette per il primo trimestre 2022 si tradurranno per quella elettrica in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il primo aprile 2021 e il 31 marzo 2022) di circa 823 euro, con una variazione del +68% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente a un incremento di circa 334 euro/anno. Nello stesso…

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bper, siglato l’accordo: a fronte di 1.700 uscite, 550 assunzioni e 300 stabilizzazioni

    Nella serata di mercoledì è arrivata la firma dell’accordo con le organizzazioni sindacali. Ecco che cosa prevede.

    3 anni fa
    Economia / Hinterland

    Orio, in volo niente più cargo Dhl. Continua la protesta dei lavoratori

    Il 21 dicembre c’è stato l’ultimo volo Dhl sull’aeroporto di Orio al Serio. Una storia lunga 45 anni, quella fra la multinazionale della logistica e lo scalo bergamasco che, arrivata ormai alle fasi conclusive, vede non ancora risolta la questione relativa al futuro dei dipendenti.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rincaro energetico, stangata bollette da 11 miliardi per il 2022

    Una stangata da 11 miliardi per il caro-bollette si abbatterà sulle famiglie nel nuovo anno. A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui il caro-bollette e l’inflazione, che in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%, potrebbero presentare nel 2022 una maggiore spesa energetica di 426 euro rispetto …

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Costruzioni, nasce un nuovo gruppo. «Per guidare la ripresa del settore»

    Nasce un nuovo gruppo nel mercato delle costruzioni, capace di offrire un servizio integrato nei segmenti che richiedono un elevato grado di specializzazione come quello aeroportuale e degli impianti complessi di teleriscaldamento e depurazione acque. La nuova realtà è figlia …

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Premiata la campagna social «1+X=7» del Centro nazionale trapianti

    La campagna dell’agenzia bergamasca «Studiomeme» per il Centro nazionale trapianti premiata per l’innovazione digitale.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzi dei materiali ormai fuori controllo, edilizia in sofferenza

    L’escalation frena la forte ripresa del settore. Cemento armato, rame, ponteggi: rincari anche dell’80%. Pesenti (Ance): «La compensazione utile, ma non basta».

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sos camerieri e commessi: un’azienda su tre è in difficoltà

    Ascom: quasi 7 mila le attività che segnalano problemi. Anche le agenzie faticano. Fusini: la logistica drena personale del terziario.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mercato libero dell’energia, in aiuto cinque portali on line

    Per le famiglie prorogata al 1° gennaio 2023 la tutela del prezzo- Il cambio di venditore non comporta interruzione di servizio per l’utente

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Conti correnti più ricchi a Bergamo che altrove, ma in calo chi risparmia

    Il report Intesa-Einaudi sui conti correnti dei bergamaschi.

    3 anni fa
    Economia / Hinterland

    Lutto alla McGarlet di Albano: è morto Luca Garletti

    Lutto nel mondo dell’imprenditoria bergamasca. É morto Luca Garletti, 61 anni, amministratore delegato dell’azienda di Albano Sant’Alessandro, leader nell’importazione e distribuzione di frutta esotica.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sessant’anni di storia e per Brembo è record di titoli sportivi

    Brembo celebra nel migliore dei modi la conclusione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, confermandosi ai vertici tecnologici nelle competizioni sportive a due e quattro ruote grazie a 62 titoli mondiali ottenuti nelle principali competizioni da auto e moto fornite con impianti del gruppo bergamasco.

    3 anni fa
    Economia / Hinterland

    Protesta contro i tagli, operai si incatenano alla Dhl di Orio. L’azienda: prevista piena ricollocazione

    Riprende lo sciopero di una parte dei lavoratori all’esterno della Dhl di Orio al Serio che martedì mattina 14 dicembre hanno dato vita a un nuovo presidio durante il quale alcuni addetti si sono incatenati a cancelli dell’azienda per protesta. La Dhl però specifica: «É stato raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali confederali regionali per la piena ricollocazione di tutti i lavorato…

    3 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Caro materie prime: vino, il conto più salato ma il Natale è salvo

    Il prezzo medio, complice una vendemmia scarsa, potrebbe salire fino al 40% rispetto al 2020. Rota (Ascom): ma i rincari ora sarebbero ingiustificati.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Consumi e regali di Natale, la tredicesima più alta fa risalire la spesa

    Rispetto al totale della popolazione, infatti, la tredicesima di quest’anno sarà pari a 550 euro e i bergamaschi la destineranno soprattutto per i regali di Natale. E rispetto agli oltre 650 mila lavoratori dipendenti pubblici e privati e pensionati la media sale a 930 euro a percipiente.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Conto alla rovescia per il saldo dell’Imu: da pagare entro il 16 dicembre

    Quest’anno una delle tasse più vituperate dai proprietari di abitazione vale 19,5 miliardi. Per una seconda casa a disposizione in un capoluogo di provincia si spenderanno in media 1.070 euro con punte di oltre 2.000 nelle grandi città; il conto però aumenterà per le prime case di lusso, (abitazioni signorili, ville e castelli) sempre nei capoluoghi ad una media di 2.623 euro, con punte di oltre …

    3 anni fa
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso