I tormentoni dell’estate? Quest’anno si cantano in coppia - I video
Sotto l’ombrellone Da Baby K e Mika a Carl Brave e Noemi, in radio e in streaming è gara tra le canzoni più ascoltate. Boomdabash e Annalisa collezionano dischi di platino.
Sotto l’ombrellone Da Baby K e Mika a Carl Brave e Noemi, in radio e in streaming è gara tra le canzoni più ascoltate. Boomdabash e Annalisa collezionano dischi di platino.
Libri Il nuovo albo «Il gioiello dentro me» (Gribaudo) stimola piccoli e grandi a scoprire la loro vera essenza, a coltivarla, a mantenerla viva
Il ricordo L’attore e regista bergamasco ha lavorato a lungo con la leggenda del teatro del ’900 scomparso a Parigi: «Mi ha aiutato a trovare me stesso e la profonda verità esistenziale che porto in scena».
L’evento La giornata conclusiva dell’appuntamento culturale ad Astino, domenica 3 luglio, ci porta nel vivo della storia contemporanea: nell’incontro serale una regista parlerà di «Come l’Occidente ha tradito le donne afgane». Nel pomeriggio la presentazione del libro di Matteo Rossi «Capovolgiamo le piramidi. Bergamo 2001–2021. Racconti e dialoghi per un altro mondo ancora possibile».
Estate a Bergamo Non solo burattini, musica e animazione al parco al parco Ermanno Olmi nel quartiere Malpensata: domenica 3 luglio al via anche una speciale rassegna cinematografica.
È morta il 1° luglio a Brescia all’età di 59 anni la cantante Irene Fargo. A dare la notizia, come riportano alcuni quotidiani della zona, la cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti con un post sui Social.
Musica Da venerdì 1° luglio fino al 1°agosto la votazione per decretare i migliori talenti del contest «Cover Me» organizzato dal gruppo «NOI & Springsteen».
In vetta Domenica 3 luglio al Rifugio Campel, a Valbondione, appuntamento con il Festival delle Alpi di Lombardia, alla 12ª edizione e organizzato da Associazione Montagna Italia con ClimArte.
Concorso È stata bandita la quinta edizione del Premio di studio «Mauro Gelfi», in memoria del direttore del Museo storico di Bergamo dal 1997 al 2010.
L’intervista Il primo luglio la band al «NXT Station» di Piazzale Alpini. Cristiano Godano: «Teniamo alta la fiamma artistica e l’attenzione sui problemi del pianeta».
Editoria Arriva una nuova pubblicazione firmata da Emanuele Roncalli, giornalista de L’Eco di Bergamo. È il volume «Archeologia industriale – Le Cattedrali dell’industria e del lavoro dell’Isola Bergamasca», edito da PromoIsola.
Grandi Restauri Con questo intervento di ripristino, salgono a 10 le opere di Lorenzo Lotto recuperate dalla Fondazione Creberg nell’ambito del Progetto «Grandi Restauri»: pale d’altare, predelle, polittici, opere per la devozione privata appartenenti a chiese della Diocesi e a musei del territorio (per un totale di 15 dipinti, considerando le singole opere componenti i polittici).
Bergamo Festival Il libro di Matteo Rossi «Capovolgiamo le piramidi» al centro dell’incontro del 3 luglio ad Astino: «Per l’ambiente servono buone politiche, non solo buone pratiche».
Sono il celebre pianista cubano Omar Sosa e il percussionista connazionale Ernesttico i protagonisti del concerto straordinario di Bergamo Jazz Festival 2022 in programma venerdì 1° luglio al Lazzaretto, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Bergamo «Lazzaretto Estate» (posto unico 20 euro; inizio concerto ore 21.30).
Ranica Il batterista statunitense Ramone, atteso nel locale già prima della pandemia, sarà sul palco giovedì 30 giugno. Ha tenuto oltre duemila concerti.
Dall’1 al 3 luglio Tra gli ospiti di luglio Manuel Vilas e Sahraa Karimi.
Le prevendite Il comico torna in scena con il nuovo spettacolo «Extra libertà live tour».
15 appuntamenti Concerto inaugurale sabato 2 luglio nella chiesa parrocchiale di Costa sull’organo Zanin, l’unico sinfonico della valle. Alla tastiera Sarah Kim, organista all’Oratoire du Louvre di Parigi, che sarà anche la docente della masterclass di interpretazione organistica. Il 6 luglio, nello stesso luogo, il concerto finale degli allievi.
L’intervista Il curatore per il settore design della Triennale di Milano Marco Sammicheli: «Artisti e religiosi si parlino affinché le chiese rispondano anche nell’estetica allo spirito del tempo».
Il concerto Il cantante dei Subsonica il 25 giugno al NXT Station: «Il mio ultimo brano, appena uscito, è la metafora di un percorso di vita, il racconto di uno stato d’animo».