Art Bonus 2023, ultimi giorni per votare il progetto a sostegno del festival Donizetti Opera
Cultura. C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online, ccco come votare.
Cultura. C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online, ccco come votare.
Impasti con farine selezionate, lievitazione minima di 48 ore, ingredienti e materie prime di qualità. Sono gli assi nella manica del locale di Marco e Simona, marito e moglie con la passione comune per la ristorazione.
Il report. Bergamo resta settima in Italia per volumi con 2.397 immobili venduti all’incanto dal Tribunale. Residenziale leader, seguito da terreni, uffici e negozi.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, re…
L’evento. Dal 15 al 23 aprile sette giorni «Nella città di tutti» coinvolgerà l’intera diocesi. Il vescovo Beschi: «Una ricchezza per il futuro». Il via con Alessio Boni e Marcello Prayer.
La rassegna . Da aprile a dicembre una serie di iniziative, mostre, percorsi e video installazioni che accompagneranno la Capitale della cultura 2023.
L’iniziativa. Presentata a palazzo Frizzoni la moneta celebrativa dedicata alle due città, emessa dal Ministero dell’Economia e Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 100 esemplari in vendita nel pomeriggio di venerdì 3 al Quadriportico del Sentierone.
È il fine settimana di «Creattiva», la fiera internazionale delle arti manuali organizzata da Promoberg che aspetta tutti coloro che hanno voglia di mettersi alla prova dando vita a piccole opere d’arte. Ma è anche tempo di «Sbarazzo», del primo goloso weekend di «Primavera in festa» a Ghisalba, delle «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali». E non perdetevi, domenica 5 marzo, lo spett…
Turismo. Tornano le «Giornate dei castelli aperti», ogni prima domenica del mese visite ed eventi promossi in oltre venti manieri tra Bergamo, Brescia e il Cremasco. In programma concerti, mostre e letture.
Merletti, tessuti e tanta creatività protagonisti dell’edizione 2023 della manifestazione, che torna al polo fieristico di via Lunga più in forma che mai. Ospiti da tutta Europa, oltre 200 stand espositivi, laboratori, spazi di incontro per appassionati e il punto di raccolta «Viva Vittoria», dove consegnare o imparare a realizzare le strisce per l’evento solidale dell’anno: 50 miglia di maglia c…
Da venerdì. Capi scontati, articoli di stock, resti di magazzino a prezzi davvero vantaggiosi in molte attività commerciali della città. Torna il 3, 4 e 5 marzo nel centro di Bergamo la manifestazione che trasforma l’area centrale di Bergamo in un grande spazio per lo shopping all’aperto, dove andare a caccia d’affari o alla ricerca del capo che ancora manca nel proprio armadio.
Riparte il 5 marzo l’iniziativa promossa dall’associazione Pianura da scoprire. Otto appuntamenti fino a giugno per scoprire la meraviglia del nostro territorio
La manifestazione. Dal 2 al 5 marzo; rispetto ad un anno fa, crescono le imprese (+17%), comprese quelle straniere (+25%).
Dal 2 al 5 marzo nel polo di Via Lunga, si svolgerà l’evento più atteso dai e dalle professioniste e appassionate di handmade. Tra conferme e nuove proposte, il programma si presenta davvero ricco e carico di sorprese
Bergamo Brescia 2023. Dopo il successo della Festa delle luci proseguono gli eventi in programma per la Capitale della cultura.
Bergamo Brescia 2023. Successo senza precedenti per gli spettacoli luminosi promossi per la Capitale della cultura nelle due città.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Dopo tre anni di lavori . L’annuncio di Gori: un evento per celebrare la valorizzazione degli spazi piacentiniani. La cerimonia alle 17,45 mentre per la Ztl in piazza Matteotti è tutto pronto, ma si comincerà senza telecamere e multe.
«Light is Life». Sabato 25 febbraio il penultimo giorno delle installazioni luminose, tantissima gente in Città Alta. Già dal pomeriggio lunghe code in direzione del centro del borgo storico.
Il bilancio. Sabato 25 febbraio l’assemblea annuale dell’Avis Comunale Bergamo.