Parkinson e Alzheimer, dalla diagnosi al trattamento
Ospedale «Papa Giovanni XXIII. La Neurologia dell’ospedale è in prima linea nella diagnosi e nella cura di queste malattie.
Ospedale «Papa Giovanni XXIII. La Neurologia dell’ospedale è in prima linea nella diagnosi e nella cura di queste malattie.
CRESCE IL FATTURATO. Il mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione nel 2024 conferma la tendenza alla stabilizzazione già osservata nel 2023, con una contrazione dei volumi di vendita e una crescita contenuta del fatturato.
IL FISIATRA. Quando si scia, le ginocchia sono particolarmente vulnerabili agli infortuni a causa delle forti sollecitazioni subite durante la discesa. Ciò le rende a rischio di traumi o patologie da sovraccarico, che possono compromettere la loro funzionalità.
TERAPIE CONTRO I TUMORI. Come messaggi in bottiglia trasportati dal mare, anche i frammenti di Dna, ormai degradato e inservibile, che circolano liberamente nel sangue contengono importanti informazioni: i segnali genetici, chiamati biomarcatori, che indicano le possibili cause di resistenza alle terapie e le possibili evoluzioni future di un tumore pediatrico.
IL PROGETTO INTERCEPTOR . La combinazione di più «controllori biologici» può consentire di individuare precocemente i soggetti a maggior rischio.
CAPITALE UMANO. Delzio (Università Luiss): le aziende non restino ancorate al modello «command e control». La Gen Z ha portato una rivoluzione nel mondo del lavoro. «Non è la versione low cost dei senior in uscita».
IL LUTTO. Parrocchiale gremita per il funerale dell’ex sindaca. Don Mario Carminati ha ricordato l’attività politica «impegnativa, ma svolta volentieri».
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno fatto irruzione in una bifamiliare apparentemente abbandonata: sequestrati più di 30kg di sostanze.
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Le misure allo studio del governo e che dovrebbero essere inserite nel decreto contro il caro-bollette che sarà presentato la prossima settimana non convincono i consumatori, che chiedono "uno sforzo ulteriore per aiutare famiglie …
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Nella definizione delle misure del decreto contro il caro-energia si punta a recuperare 600 milioni di euro dalle aste Ets, per sostenere le imprese energivore ma anche le piccole e medie imprese. Lo si …
È un fenomeno astronomico estremamente raro , quello che il telescopio Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea ha scoperto nelle vicinanze della Via Lattea, rimasto finora nascosto: è un anello di luce , chiamato anello di Einstein , che circonda la galassia …
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Nella definizione delle misure del decreto contro il caro-energia si punta a recuperare 600 milioni di euro dalle aste Ets, per sostenere le imprese energivore ma anche le piccole e medie imprese. Lo si …
LA CONFERENZA STAMPA. Il tecnico nerazzurro commenta il botta e risposta con l’attaccante nigeriano. E poi sul futuro: «C’è un inizio e una fine, penso che non ci saranno rinnovi». Sul Campionato: «Il mio obiettivo è credere nell’impossibile».
TREVIOLO. L’inaugurazione della struttura per bambini ricoverati o dimessi con le famiglie. Un sogno realizzato nel ricordo del piccolo (grande) Leo.
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - I ministeri dell'Economia e delle Finanze e dell'Ambiente e della sicurezza energetica sono al lavoro per definire il provvedimento con le misure per contrastare il caro-bollette e venire incontro a famiglie in difficoltà e …
L’INIZIATIVA. Il Presidente Comana: «Importante continuare a donare e partecipare attivamente alla vita associativa, per prepararsi al meglio alle celebrazioni del 90° anniversario nel 2026».
SCI. Federica Brignone ha vinto lo slalom gigante di Coppa del mondo al Sestriere. Quarta la bergamasca Sofia Goggia: ha recuperato ben tredici posizioni dalla prima manche.
(ANSA) - STEZZANO, 22 FEB - Il vicepresidente della commissione Industria Ricerca ed Energia dell'Ue Giorgio Gori apre al nucleare, anche se è consapevole che non tutto il suo partito è d'accordo. "Sull'energia - spiega al Km Rosso di Stezzano …
IL CONCORSO INTERNAZIONALE. Fischio finale, lunedì 3 marzo a mezzanotte. La partita è cominciata e in campo c’è anche Bergamo. Il progettista Piantelli: «Votate!».
I pesticidi sono i primi nemici della biodiversità : i loro effetti negativi, oltre agli organismi che costituiscono i loro bersagli, colpiscono pesantemente più di 800 specie tra piante, animali, funghi e microbi , con gravi conseguenze per l’ intero …