Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Arte / Bergamo Città

    «Bergamo Arte Fiera» e «Italian Fine Art»: il 2023 si apre all’insegna dell’arte

    Dal 13 al 22 gennaio, la Fiera di Bergamo tornerà a trasformarsi in un punto di riferimento per il panorama artistico italiano con le due mostre mercato organizzate da Promoberg. Più di 160 le gallerie ospiti, oltre a diverse realtà dell’editoria, librerie e istituzioni

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    L’emozione del Natale nel corso dei secoli: i Piccoli Musici di Casazza ad Osio Sotto per l’Epifania

    In conclusione delle feste natalizie è in programma il prossimo 6 gennaio alle ore 21, ingresso libero presso la Chiesa del Cenacolo in via Roma, il consueto Concerto per l’Epifania. Protagonista di quest’anno sarà il pluripremiato coro de I piccoli Musici di Casazza, diretti dal M° Mario Mora, che proporrà un intenso viaggio musicale attraverso i più bei canti natalizi di autori classici, dal Me…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capodanno in piazzale Alpini: 18 artisti su tre palchi, già esauriti i 4 mila ingressi

    Bergamo. Dopo due anni di restrizioni, un veglione tra musica e street food. Limitazioni al traffico a partire dalle 18 di sabato. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 31 dicembre.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Start up innovative: Bergamo è decima ma in leggero calo

    Il terzo trimestre. Bergamo si conferma nella «Top ten» delle province italiane per numero di start up, anche se rispetto allo scorso anno perde due posizioni.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    5 cose belle da fare a Capodanno a Bergamo e in provincia

    Salutate l’anno nuovo in musica o con un tocco d’arte. Oppure partite per un’escursione in montagna, cercando quella neve che a bassa quota scarseggia. Non sapete cosa fare il 31 dicembre e l’1 gennaio? Ci sono i consigli della redazione di Eppen

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo e Brescia collegate da due «portali tecnologici». Aperto il bando per realizzarli

    Capitale della Cultura. Nei giorni scorsi il Comune di Brescia ha pubblicato un avviso pubblico per la redazione del progetto esecutivo e messa in opera dell’installazione artistica e di design denominata Stargatebgbs ideata dallo Studio Giò Forma.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Piazza Dante ha perso la sua identità»

    L’intervista.Il soprintendente Luca Rinaldi boccia il primo lotto del centro: «Trasformata in una cosa diversa». La scommessa della Capitale della Cultura: «Bergamo e Brescia possono costruirsi una nuova immagine distintiva».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Turismo culturale, la sfida del 2023». Su L’Eco l’intervista a Luca Rinaldi

    La città che cambia.Il soprintendente: «Bergamo e Brescia possono costruirsi una nuova identità distintiva». Il punto sui principali cantieri cittadini.

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    «Abbiamo visto e vedremo la città cambiare». Gori: «2023 importante. Io da piccolo? Volevo fare il sindaco»

    l’intervista.Il primo cittadino di Bergamo a tutto tondo verso un 2023 molto importante. Il suo rapporto con la città, i suoi sogni e il suo futuro.

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    Con il #bestof2022 vi auguriamo Buon Natale e Buon anno nuovo!

    Fino al 9 gennaio, gli articoli di Eppen più letti di (quasi) tutte le categorie. Arrivederci al 2023!

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Parcheggio alla Fara pronto entro il 2023. E partiranno i lavori per la nuova Gamec»

    Gli obiettivi. Il sindaco Gori e la Giunta, mentre si avviano agli ultimi 12 mesi di mandato, fanno gli auguri alla città, alla vigilia della Capitale della Cultura.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della cultura Bergamo-Brescia: il 21 gennaio la festa d’inizio. I bergamaschi chiamati a essere protagonisti: aprono le prenotazioni

    La cerimonia inaugurale.Quattro cortei per le vie della città ispirati ai «Nuovi Mille». Poi lo spettacolo in piazza Vittorio Veneto. È possibile partecipare come protagonista o come spettatore. Leggi tutti i particolari su «L’Eco di Bergamo» del 24 dicembre.

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    Ardimann MC, quando la voce va a spasso con il basso

    Una passione per il groove diventa il fil rouge che connette Tirana e Bergamo, passando da Lecco, Londra e Milano per l’Mc e Dj albanese che in città ha trovato casa a Ink Club. Dove una volta al mese è host della serata «This is DNB». Da una radio ascoltata di nascosto dal regime da bambino, ai microfoni di un’emittente lecchese, alle serate in tutta Italia, Ardian Nika si racconta. Tra la passi…

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Com’è cambiato il rapporto uomo-donna dalla preistoria ad oggi? Vediamolo bene!

    “Caveman - L’uomo delle Caverne”, spettacolo con Maurizio Colombi organizzato da OXO Bergamo, racconta in modo ironico le incomprensioni e le differenze tra i sessi.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Legge di Bilancio, un milione e 200 mila euro al Donizetti Opera Festival per 3 anni

    Cultura.Il contributo annuale per il 2023, 2024 e 2025 alla Fondazione Donizetti per la manifestazione. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 22 dicembre.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Festival Pianistico nel segno dell’alleanza Bergamo-Brescia

    la manifestazione.Dal 22 aprile al 16 giugno la 60ª edizione. Evento precursore del legame Bergamo-Brescia, ora Capitale. Il direttore artistico Pier Carlo Orizio: «Occorre riconquistare il pubblico perso per il Covid e smuovere i sentimenti».

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Remo Ponti, l’uomo che scolpisce l’anima nella pietra

    Artista albinese che ha fatto dell’intaglio su pietra la sua peculiarità, dopo la nota «Via delle Pietre» propone – supportato dall’Associazione «Arte sul Serio» – un simbolo per la città di Albino, al termine del progetto «Moroni500» e puntando a Bergamo Capitale della Cultura 2023. «Il mio Moroni» è (quasi) pronto per diventare il Moroni di tutti

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Jazz Festival torna dal 19 al 26 marzo, ecco il programma

    Musica. La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, ha presentato l’edizione 2023. Il programma e le informazioni sui biglietti.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al Creberg il musical «We will rock you»: è già corsa ai biglietti

    I successi dei Queen.È già aperta la prevendita dei biglietti per «We Will Rock You», lo spettacolo teatrale musicale con i più grandi successi dei Queen che farà tappa a Bergamo al Creberg Teatro il 30 marzo 2023.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Arte, storia e natura da scoprire e riscoprire con «Le Terre dei Baschenis»

    Bergamo. In Provincia è stata presentata l’edizione 2023, che propone una ricca e articolata agenda di iniziative: interventi di valorizzazione e conservazione di opere d’arte e di edifici religiosi, mostre e pubblicazioni, tour e aperture di siti, concerti, festival e molto altro.

    2 anni fa
    Inizio
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso