Il segreto della felicità? Si impara in compagnia dei nonni
I LIBRI. Cos’è la felicità? «Bere il tè nelle giornate di sole come questa, e ogni volta che tu passi a trovarmi in questa casa vuota».
I LIBRI. Cos’è la felicità? «Bere il tè nelle giornate di sole come questa, e ogni volta che tu passi a trovarmi in questa casa vuota».
LA RASSEGNA. Domenica sera, 14 luglio, l’inaugurazione della Masterclass internazionale con l’esibizione dei docenti. Gran finale il prossimo 21 luglio con gli studenti.
IL FESTIVAL . L’appuntamento musicale organizzato dall’associazione no profit «Libera la Testa» propone quattro serate piene di musica a ingresso gratuito per riscoprire il piacere di stare insieme.
VALLE SERIANA . La visita è in programma sabato 13 luglio dalle 16.30.
CERCABERGAMO. Sveliamo la soluzione del quiz lanciato lunedì 8 luglio e scopriamo la storia di una piazza di Città Alta. Un luogo che ha molto da raccontare, anche sotto la pavimentazione.
TEMPO LIBERO. Le uscite e i film in programmazione per il fine settimana.
DALL’11 LUGLIO. A mezzo secolo dall’esordio dei Ramones, gli appassionati del sound «irregolare» si ritrovano all’Edoné di Redona e in dieci altri spazi cittadini per concerti, mostre e incontri.
L’INIZIATIVA. Nuovo progetto di Archivio Cinescatti - Lab 80 film: «mostra a cielo aperto» con foto, QR code che rimandano ai filmati originali e frasi di chi ha riscoperto i filmini di famiglia dimenticati.
IL TOUR. Tappa bergamasca del tour «Deserti» di Piero Pelù, venerdì 12 luglio in Piazzale Alpini a Bergamo. Biglietti disponibili.
BERGAMO. La mostra dell’artista punk spezino è un evento collaterale del Punk Rock Raduno che si svolgerà all’Edonè e in altri locali della città dall’11 luglio.
BERGAMO SUMMER MUSIC. Loredana il 19 luglio inaugura le tre serate con il suo «Ribelle Tour». Il 23 luglio spazio alla comicità. Il 24 l’ultimo concerto.
LOVERE. Il quadro di Angelo Morbelli, protagonista del divisionismo italiano, dal 14 luglio sarà esposto all’Accademia Tadini. L’opera del 1906 è ambientata davanti a uno scorcio lacustre riconoscibile.
FESTIVAL. Quattro incontri dall’8 all’11 agosto dedicati al tema delle tradizioni e dei cambiamenti. Si tratterà dell’emigrazione, dei valori della cultura locale e della musica capace di attraversare i confini.
IL QUIZ DELL’ESTATE. Per la prima puntata della rubrica «CercaBergamo» dedicata ai luoghi storici: uno sguardo che ha attraversato i secoli... dove si trova? Provate a indovinare e date la vostra risposta nel sondaggio all’interno di questo articolo.
IL FESTIVAL . Domani la New Pop Orchestra proporrà dieci brani di Morricone con la voce di Silvia Lorenzi, all’Alpe Cantedoldo (Averara). Lunedì e martedì proiezioni di film e documentari tra Bergamo e Seriate.
L’ANNIVERSARIO. Prende il via da sabato 6 luglio il calendario di iniziative del Corpo musicale San Pio X, fondato 120 anni fa: una lunga marcia tra passione e impegno.
IL CONCERTO. L’artista genovese salirà sul palco del cineteatro Gavazzeni con Michele Cusato.
CINEMA. Molta carne sul fuoco anche in questo scorcio d’estate sugli schermi, a partire dal nuovo western di Kevin Costner.
UMBRIA. Spoleto è nel pieno della sessantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi, che ha alzato il sipario venerdì 28 giugno e che chiuderà domenica 14 luglio.
NOTTI D’ESTATE. La Fondazione Adriano Bernareggi propone visite speciali notturne al Museo della Cattedrale e una serata con musica all’oratorio di San Lupo. Nel fine settimana altri due percorsi ad Albino e Oneta.