Eni/ Utile netto primo semestre in calo a 3,8 miliardi, -6%
Eni/ Utile netto primo semestre in calo a 3,8 miliardi, -6% Nel secondo trimestre -31%. Acconto dividendo di 0,52 euro
Eni/ Utile netto primo semestre in calo a 3,8 miliardi, -6% Nel secondo trimestre -31%. Acconto dividendo di 0,52 euro
Milanese/ Tremonti: Ho fatto errori, ma non ho commesso illeciti "Per la casa nessun pagamento in nero nè irregolarità" (Corsera)
Norvegia/ Breivik lasciò autobomba davanti a ufficio del premier Non destò sospetti perchè indossava l'uniforme di polizia
Usa/ Crisi debito, Lagarde: Dubbi sul dollaro moneta di riserva "Stallo nei negoziati al Congresso provocherà ribasso valuta"
Libia/ Ucciso Younis,ex numero 2 del regime passato con insorti Con lui, ammazzati due alti membri dell'esercito ribelle
Colombia/ Otto miliardi di dollari riciclati ogni anno L'equivalente del 3% del Pil
Usa/ Debito, voto annullato alla Camera: si riparte da zero Rivolta nel Tea Party, repubblicani in difficoltà
Processo lungo/ Oggi il sì del Senato con fiducia. Allarme Anm Opposizione sugli scudi: Vergogna, ancora una legge ad personam
Immigrati/ Arriva obbligo lezioni italiano ed educazione civica Norma approvata in Consiglio dei Ministri riguarda gli over 16
Lega/ Bossi convoca i suoi, oggi il consiglio federale Probabile confronto anche su Napolitano e caso Rizzi
L'eliminazione di una proteina nel cervello blocca gli effetti della nicotina. Lo annuncia il Journal of Neuroscience, pubblicando uno studio che dimostra che senza questa molecola i tipici fenomeni da cui dipende la dipendenza dal fumo - in particolare le …
Vacanze/ Fs: Oltre 1 milione in treno nel prossimo week end Mercoledì boom di vendite su canale internet: + 40% su 2010
Trecento ultrà la scorsa stagione avrebbero goduto di una corsia preferenziale nell'acquisto dei biglietti della Nord, diventati introvabili dopo il successo di una campagna tesseramento a prezzi stracciati capace di riempire la «Pisani» di abbonati. Le indagini della Digos. La difesa della società.
Un ciclista sessantenne è morto giovedì pomeriggio per un malore, mentre era fermo sul piazzale antistante il municipio di Cisano. Secondo i rilievi effettuati dai carabinieri e dai vigili, Giuseppe Cavalcante, 60 anni, di Vaprio, si era fermato con la sua bici, forse già accusando i sintomi del malore.
Ormai è diventata una tradizione, anzi, per gli appassionati fungaioli è quasi un'istituzione, visto che la visitano ogni anno 20.000 persone. È la «Mostra del fungo e della natura» che si apre sabato a Villa d'Ogna, organizzata da 35 anni …
È tornata a Cividate al Piano la minaccia dei furti in villa e la vittima è un cittadino che già la scorsa estate aveva denunciato pubblicamente la quinta incursione dei malviventi in casa sua dagli anni Novanta al 2010. Dopo un anno, stessa situazione e simile dinamica, ma questa volta a vincere è stato il senso civico.
Una mole elevata di dati e informazioni – tra confronti di Dna, intercettazioni, interrogatori, rilievi tecnici e telefonici – da rappresentare un caso unico a livello internazionale. Il giallo di Yara diventa caso da «scuola» per criminologi.
Dal prossimo 13 settembre 2011 i lavoratori dipendenti non saranno più obbligati a far pervenire all'Inps e al proprio datore di lavoro il certificato di malattia: da quella data infatti diventano obbligatorie le norme sull'invio telematico dei certificati.
Dopo un sonno durato 30 anni, le «Grotte del Sogno» di San Pellegrino sabato 30 luglio si risvegliano: abbandonate a inizio degli Anni Ottanta, sono state rimesse in sicurezza, di nuovo illuminate e adattate per ospitare aspiranti speleologi.
Giuliano Ferrara e Giampiero Galeazzi vittime di un acquazzone e della mala informazione, ma soprattutto in mutande. Non è uno scoop di mezza estate ma molto più semplicemente il nuovo video dei fratelli di Barzizza con i due vip doppiati in dialetto.