Lite in discoteca,muore colpito da pugni
Fermato presunto assassino, la vittima era un finanziere
Fermato presunto assassino, la vittima era un finanziere
Bloccare il centro di una città (Bergamo) per la visita di un ministro ha un senso? In tempi di «spending review» non era più semplice una bella teleconferenza. È quello che si domanda un lettore dopo la visita di Elsa Fornero.
Sei d'accordo? Commenta
Esplosione non ha causato vittime, solo danni materiali
Roberto Formigoni sarebbe indagato nell'inchiesta della Procura di Milano sui 70 milioni di euro che il polo privato della sanità Fondazione Maugeri ha pagato negli anni a Pierangelo Daccò. «Io non ne so nulla». Lo scrive su Twitter Formigoni.
Rubati e messi in valigia,scatta denuncia in aeroporto Fiumicino
Ambasciata a Nairobi: 'Sospesi spostamenti personale in citta''
Nel giorno dell'arrivo a Bergamo del ministro Fornero si contano due addii eccellenti: quello di Brembo che lascia Federmeccanica, non sposando più le linee dell'attuale dirigenza, mentre Alberto Barcella lascia la presidenza di Confindustria Lombardia.
500mila euro per regionali 2010.Il governatore,'Non ne so nulla'
'A Homs arrivati sistemi Tow utili contro carri armati T-72'
Commozione nazionale, ricorda vicenda Alfredo Rampi
Tratto chiuso in direzione sud tra allacciamento A1-A15 e Parma
L'Istituto di medicina legale dell'Avana, appositamente contattato dalla nostra ambasciata a Cuba, ha confermato che la normativa vigente nell'isola caraibica prevede, in caso di autopsia, il prelievo degli organi interni nella loro totalità.
L'anticiclone delle Azzorre potrebbe far rientrare dell'aria più umida dall'Adriatico verso la pianura padana, portando anche qualche breve rovescio scendendo verso la pianura. Ma per il weekend dovrebbe restare ancora il caldo e il sole.
Sono già 450 i mezzi pesanti controllati in circa quattro mesi dalla polizia locale di Filago sulle strade del paese con 350 sanzionati. L'operazione prevede una maggiore presenza sul territorio per garantire e tutelare la sicurezza stradale.
Da mercoledì scorso il Comune di Roncobello ha introdotto quello che per la Valle Brembana è il primo esempio, sperimentale, di strada ordinaria a pagamento. Due euro per poter percorrere, in estate, i 6 km che da Capovalle portano alla Conca di Mezzeno.
L'espansione Tenaris non si ferma: lo testimonia il varo del piano di investimenti per 1,5 miliardi di dollari da parte della multinazionale che produce tubi per il settore energetico. L'obiettivo è crescere ulteriormente le proprie attività negli Stati Uniti.