Fukushima: si accelera su combustibile
Operazione richiedera' 13 mesi, due volte meno tempo previsto
Operazione richiedera' 13 mesi, due volte meno tempo previsto
Moscovici, 'Importante raggiungere un accordo oggi'
I metereologi lo avevano detto ed ecco che con il freddo sono arrivati i primi fiocchi di neve. In Val Brembana ha nevicato così come nelle altre valli . Nella Bassa e in città solo pioggia e qualche fiocco. Manda le foto del tuo inverno a [email protected]
Sequestro beni a banda trafficanti vicina a clan camorristico
Purtroppo non vi è altro sistema,per proteggere i nostri beni. Non esistendo controlli da parte dei carabigneri,vigili,polizia,ecc. non ci resta che difenderci da soli. Oltre tutto se usiamo
In seguito al deteriorarsi delle condizioni di sicurezza
Un museo da vivere con lentezza, in cui tornare e a cui affezionarsi. È il nuovo volto dell'Accademia Carrara, risultato di un lavoro presentato in commissione consiliare a Palazzo Frizzoni. Tra gli obiettivi del comitato una disposizione funzionale degli spazi.
Code con gli sci ai piedi addio, largo al divertimento, magari pure in sella a uno snowboard. Benvenuti agli Spiazzi di Gromo, dove per pregustare la salita sulla nuova seggiovia triposto, già installata ma operativa per Natale, da venerdì ci sarà un menù daynight.
Il tema generale è quello dell'acqua e giù a cascata quello del gestore unico, Uniacque spa, e il potenziale rischio sanzioni europee da 30 milioni se Azzone, Carona e Serina non cedono. I piccoli Comuni montani non possono più gestire l'acqua in autonomia.
Troppi rischi sulle strade dissestate e desolatamente sempre con meno fondi. Anche le assicurazioni fanno marcia indietro. L'asta pubblica, indetta da Via Tasso, per il rinnovo delle polizze Rct, per la responsabilità civile verso terzi è andata deserta.
Una crescita importante nel segmento discount, che a regime porterà il gruppo a un fatturato superiore all'attuale, e l'addio a ipermercati, supermercati e cash & carry. Si può sintetizzare così il piano di sviluppo varato dal gruppo Lombardini.
Anche lunedì, la corrente settentrionale sopra le Alpi ha mantenuto limpidi i nostri cieli. La cessazione del favonio, nella notte su lunedì, ha però fatto esprimere all'aria la sua vera natura invernale, ed ecco quindi il primo -3 °C di stagione nei fondovalle.
«Bergamo Jazz 2013», seconda edizione del festival a direzione Enrico Rava. Girano le prime indiscrezioni via Internet. Il programma andrà in delibera a presto, il 15 dicembre è fissata la conferenza stampa di presentazione aperta alla città.
Ieri mattina tremavano i muri, negli spogliatoi di Zingonia. Colantuono si sarebbe esibito in una sfuriata da annali. Pare che il tecnico abbia parlato di serie B, come possibile conseguenza a questo atteggiamento non da provinciali.
«Scusate, non ce l'abbiamo fatta...». Giuseppe Biesuz, amministratore delegato di Trenord allarga le braccia. Tutta colpa di Monza. «Sì, quel nodo non riusciamo a sbloccarlo». Le modifiche all'orario sulla Bergamo-Milano non partiranno domenica. COMMENTA SUL BLOG DE L'ECOLAB
«Ventiquattr'ore al giorno, 365 giorni l'anno, al capannone c'è qualcuno. Ci alterniamo così dal 2005». Quella descritta da Mirko Moroni è l'unica possibilità della sua famiglia per evitare nuovi furti al loro capannone.