Grillo,colpo di Stato progressivo
Un passo alla volta per abituare cittadini,sono peggio di Stalin
Un passo alla volta per abituare cittadini,sono peggio di Stalin
Ambasciatore a Roma, riconoscimento Palestina non avvicina pace
Fiducia posta sul maxi emendamento su spese enti locali
Allarme Acea: a rischio 35-73.000 posti di lavoro
Chi lo vuol fare lo dica chiaramente e ci metta la faccia
Manifestanti da Liguria,Puglia,Piemonte. Protesta a Montecitorio
Partner dichiarino subito ok a eventuale richiesta
Sarà inaugurata sabato, 1° dicembre, l'abbazia benedettina di San Paolo d'Argon: a partire dal 2008 è stata sottoposta a un grande progetto di riqualificazione. Ospiterà il Museo delle migrazioni, corsi di formazione e il polo della nautica
Si è conclusa la maratona relativa al problema esuberi in Ubi. I vertici del gruppo bancario e i sindacati hanno raggiunto l'accordo con le garanzie offerte da Ubi: nessun intervento sul contratto integrativo con il ricorso invece a pensionamenti, fondo esuberi e giornate di solidarietà.
Rapporto Almadiploma, quasi un quinto incerto su cosa fare
Decesso il 16 ottobre al Mauriziano. Procura apre inchiesta
«Dovrebbe essere una festa, e invece rischia di trasformarsi in un incubo». Lo dicono i rappresentanti del NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche che divulga un duro comunicato sul trasferimento dell'ospedale.
Imputati 8 cittadini messicani accusati anche di tortura
Autorizzazione e' parte integrante del provvedimento
Attacco su un veicolo in cui viaggiavano tre sospetti talebani
Il “fumo lento” è un'arte, oltre che un piacere della vita. Il fumo lento è quello del sigaro, che si assapora in ampie, evanescenti volute. C'è tutta una cultura dietro al fumo lento, così come storia e cultura ci sono per il vino o la birra o i formaggi. Ma la cultura del fumo per ora è ancora riservata a pochi appassionati.
Rendimento al 4,53%. Divario Spagna-Germania in rialzo a 390