Maltempo: vento e mare mosso in Campania
Stop a traghetti nel Golfo. 65 interventi dei Vv.Ff.
Stop a traghetti nel Golfo. 65 interventi dei Vv.Ff.
Operazione carabinieri Torino. In manette funzionari pubblici
Eseguite 19 misure cautelari, anche per assalto studio ingegneri
Sorpreso con un 14enne in auto dalla polizia a Catania
Colpi in Calabria e Sicilia. Operazione squadra mobile Reggio
Continua la programmazione del Loft di via De Amicis, 4 a Bergamo con una reunion band venerdì 30 novembre alle ore 21.30. Si tratta degli STUNKY FUNKY una band già attiva negli anni novanta che si è riformata proprio recentemente.
Il poeta Antonio Donadio, il 6 dicembre, con inizio alle ore 17.45 presso la sala Calmozzi ex sala consiliare di via Torquato Tasso n. 4 a Bergamo, sarà ospite del Cenacolo Orobico di Poesia nel quadro delle attività culturali di fine anno.
Aveva 14 anni. Due arresti, anche 'pretendente' rifiutato
Da una borsa speciale a un gioiello prezioso, da un oggetto di arredamento a una decorazione natalizia tutta rinnovata. A tutto colore questo Natale, con la voglia di giorni di festa in allegria e, se possibile, spensieratezza.
Una collaborazione tra un grande marchio cosmetico, Kiehl's, un grande artista pop, Kenny Scharf, e una grande organizzazione umanitaria, il Cesvi. Insieme per creare una crema corpo i cui proventi andranno in beneficienza.
Cresce il numero degli studenti che dopo il diploma scelgono l'Università di Bergamo. Il 18 novembre scorso gli immatricolati erano 3.319, il 9,2% in più dei neoiscritti dell'anno accademico 2011-2012. Il dato sarà definitivo solo il 14 dicembre.
L'attesa di parenti e amici è stata lunga, ma finalmente Stefano Bonetti è rientrato in Italia. Lo sfortunato pilota bergamasco, vittima due settimane fa di un incidente nelle prove libere del Gran Premio di Macao, è sbarcato martedì a Malpensa.
«Le normative sono adeguate, c'è qualche falla nella loro applicazione». «I calciatori e i dirigenti? Spesso non hanno consapevolezza del loro ruolo e delle conseguenze dei loro comportamenti». Parole di Masucci, vicepresidente dell'Osservatorio del Viminale.