Auto pirata uccise bimbo,2 arresti
Sono due giovani di Aosta. Hanno ammesso responsabilita'
Sono due giovani di Aosta. Hanno ammesso responsabilita'
Freddissimo e lo smog che torna a fare capolino. I dati delle polveri sottili nella Bergamasca sono in crescita: in via Meucci in città la centralina ha registrato 113 microgrammi per metrocubo, 128 in via Garibaldi; 102 a Dalmine, 113 a Filago.
Ci sarà pure la tregua, ma è armata. Se Umberto Bossi e Roberto Maroni hanno rammendato lo strappo - dopo il diktat del Senatùr che vietava all'ex ministro dell'Interno incontri pubblici -, la base della Lega scalda i muscoli, soprattutto a Bergamo.
Marco Paolini è in diretta a «Colazione con Radio Alta» ospite del programma condotto da Teo Mangione martedi 17 gennaio alle 9,10. Proprio il 19 gennaio alle 21, Paolini porterà in scena al Creberg Teatro «Itis Galileo». Clicca qui per ascoltarlo
Terzo sabotaggio in 10 giorni in zona gruppi separatisti
Cnn/Orc, presidente a 47% contro 48%. Fox News, 46% contro 45%
Motivi sicurezza potrebbe far slittare presidenziali di febbraio
Richiesta a Usa dopo denunce torture di tre ex detenuti francesi
In rete Acquafresca e Cavani, partita dedicata a Simoncelli
A Roma nella notte appesi manichini davanti sede di via Aurelia
Su liberalizzazioni si tratta. Oggi tassisti a Palazzo Chigi
Si intensificano i controlli sulla falda acquifera nelle vicinanze dei cantieri Brebemi finiti sotto sequestro per l'inchiesta sui rifiuti. Lo ha deciso, nel corso dell'ultima seduta di pochi giorni fa, l'osservatorio ambientale regionale sull'autostrada in corso di costruzione.
Ammonterebbe a un valore di circa 90 mila euro il bottino del furto messo a segno, nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 gennaio, all'«Asic group», azienda, con sede a Botta di Sedrina, che produce apparecchiature per trattamenti cosmetici.
La «maionese invernale» non riesce, ma abbiamo rimediato uno degli ingredienti necessari, il freddo. E si tratta di un freddo davvero molto democratico, che ha portato gli stessi brividi sia in pianura che in montagna, sull'onda del flusso orientale che è arrivato deciso a tutte le quote.
Sarà Carlo Saffioti a sostituire Franco Nicoli Cristiani sulla poltrona di vicepresidente del Consiglio regionale. La candidatura del consigliere bergamasco, che salvo colpi di scena dovrebbe essere eletto nella seduta odierna dell'aula, è stata decisa lunedì 16.
Quasi 300.000 euro per un paese di 3.820 abitanti. È quanto ha incamerato, in multe, il Comune di Levate nel 2011. Una cifra non da poco e che fa discutere anche perché è il frutto delle contravvenzioni elevate dai due agenti della polizia locale per lo più sull'ex statale 42.
«L'equipaggio era completamente impreparato. Tant'è vero che la scialuppa che ha poi tratto in salvo me e mia moglie l'ho dovuta sganciare io stesso». È il racconto di una coppia di Calvenzano che era sulla Costa Concordia.