Tripoli conferma conferma morte amb. Usa
Vicepremier e viceministro interno condannano attacco
Vicepremier e viceministro interno condannano attacco
Un camionista marocchino di 32 anni è stato arrestato dai carabinieri per aver picchiato e rapinato, martedì sera 11 settembre ad Antegnate, un operaio di Calcio di 43 anni. Alla base del gesto ci sono questioni di cuore. L'extracomunitario processato per direttissima.
Una vincita a …scoppio ritardato, ma comunque una bella sommetta, soprattutto in tempo di crisi. Un 5 al Superenalotto ha fatto urlare di gioia martedì 11 settembre al Bar La Corte di Gandino, ma la vincita risale addirittura al 23 agosto.
Gli Ospedali Riuniti di Bergamo, in vista dello sciopero del personale del pubblico impiego, proclamato per venerdì 14 settembre, assicurano agli utenti l'erogazione delle cure e dei servizi essenziali, ma segnalano il rischio di possibili disagi.
In drastico calo spese viaggiatori italiani all'estero -10,4%
Mia moglie non se l'e' sentita di venire, sono qui per Melissa
Bilancio e' di 4 morti, indice puntato contro milizia islamica
È rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Bergamo il Concorso «ComunicAnimare la Salute. Ora tocca a te!» promosso da Humanitas Gavazzeni in collaborazione con lo Studio Bozzetto.
Sorpresa sportiva in Piazza Vecchia. Dopo i paesaggisti internazionali, la moda, le aziende, l'arte e gli architetti, giovedì mattina protagonisti della Piazza verde saranno le atlete e i tecnici della Foppapedretti Bergamo.
Primo giorno di scuola, e prime «campanelle» d'allarme a Bergamo. L'ufficio del Ministero Economia e Finanze, ovvero la Ragioneria Territoriale dello Stato di Bergamo, che si occupa della predisposizione dei pagamenti per il personale, versa in gravi difficoltà.
Annuncio presidente Eurogruppo dopo sentenza Corte tedesca
Indagine Ipsos: cala il centrodestra, tiene centrosinistra
Primo giorno di scuola in chiave green: il 12 settembre, data che segna il ritorno sui banchi di migliaia di alunni, è stato anche il giorno in cui le scuole orobiche sono diventate più sostenibili. Sono stati inaugurati nuovi impianti fotovoltaici.
Su e giù per le scalette di Bergamo. Torna la Millegradini, la manifestazione podistica culturale giunta alla sua seconda edizione. L'appuntamento è per domenica 16 e per l'occasione numerosi musei apriranno le loro porte gratuitamente agli iscritti.
Inizia venerdì 14 settembre la quinta edizione di «Molte fedi sotto lo stesso cielo». Il primo ospite sarà Gino Strada, fondatore di Emergency, con un incontro dal titolo «Resistere al male. L'ostinata speranza».
Arriva l'ennesimo scossone nelle abitudini domenicali del telespettatore affamato di calcio: «90° minuto» sta per dire addio alle anteprime dei gol e alle azioni salienti delle partite di serie A nella fascia dalle 18 alle 18,15. Dopo oltre 40 anni la Rai non sarà più la prima a mostrare il meglio del campionato.
«Ringrazio l'Atalanta, a cominciare dal presidente e dal mister, grazie a cui sono arrivato fino a qui. E ringrazio Bergamo, non solo l'Atalanta ma anche l'AlbinoLeffe, e anche i tifosi che hanno una passione incredibile». Così Peluso dopo il gol in Nazionale.