riforme: Senato approva articolo 1
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Il Senato ha approvato l'articolo 1 del ddl Boschi con le riforme costituzionali. I sì sono stati 172, i no 108 gli astenuti 3.
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Il Senato ha approvato l'articolo 1 del ddl Boschi con le riforme costituzionali. I sì sono stati 172, i no 108 gli astenuti 3.
(ANSA) - BOLZANO, 1 OTT - Sono stati tratti in salvo due alpinisti tedeschi di 36 e 35 anni, bloccati da ieri sera sulle Cime di Lavaredo, nelle Dolomiti. I due avevano lanciato l'allarme ieri sera all'imbrunire. Nella notte, è …
(ANSA) - NEW YORK, 1 OTT - Sopra le attese le vendite negli Usa di Gm e Ford a settembre. Le vendite di General Motors sono salite del 12,5%. Il dato è oltre le attese degli analisti, che scommettevano su …
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Sarà Rocchi a dirigere Sampdoria-Inter, incontro valido per la settima giornata di serie A in programma domenica 4 ottobre alle 15. Fiorentina-Atalanta (20.45) è stata affidata a Massa, mentre Milan-Napoli (20,45) sarà arbitrata da …
(ANSA) - MILANO, 1 OTT - Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, "in nome e per conto dell'amministrazione, si è costituito come parte offesa nel procedimento che ha portato all'arresto di due dipendenti comunali". Il sindaco ha anche disposto un …
(ANSA) - NEW YORK, 01 OTT - Le vendite di Fca sul mercato automobilistico americano sono salite in settembre del 14% a 193.019 unità, rispetto alle 169.890 unita' dello stesso mese del 2014. Si tratta del miglior settembre dal 2000 …
Imparare a comprendere gli alberi è fondamentale per prendersene cura e gestirli al meglio. Questo è l’obiettivo del Convegno che si tiene il prossimo 21 ottobre a Bergamo presso i.lab, il centro di ricerca e innovazione di Italcementi, che si trova all’interno del Parco scientifico Kilometro Rosso.
(ANSA) - NEW YORK, 1 OTT - Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono del 2,22% a 46,09 dollari al barile.
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - L'esecutivo sta studiando un abbattimento dell'Ires per le Pmi del Sud dal 27,5% al 20%. E' questa, secondo fonti di governo, una delle ipotesi in corso di valutazione in vista della messa a punto …
Chi è povero? Oggi - è stato spiegato al convegno della Cisl - il povero non proviene più soltanto da situazioni di marginalità: è il nostro vicino di casa che ha perso il lavoro, è il pensionato che ha una pensione insufficiente; è la donna separata che lavora part time.
Sarà Francesca Piccinini, la leggenda azzurra - nonché atleta più apprezzata della pallavolo femminile - ad aprire la stagione di Gardaland Magic Halloween, sabato 3 ottobre.
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Arrivano i Cinemadays: dal 12 al 15/10 il prezzo del biglietto nelle sale di tutta Italia sarà di 3 euro (esclusi eventi speciali e film in 3D). L'iniziativa, che coinvolge oltre 2.500 schermi, arriva …
(ANSA) - ANCONA, 1 OTT - Un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato alle 14:14 al largo di Ancona, a 11 km di profondità. I comuni più vicini all'epicentro sono Ancona, Falconara marittima, Camerano e Camerata Picena. Molte le …
Lunedì 5 ottobre la presentazione ufficiale in diretta televisiva, ma nell’organizzazione è successo un piccolo pasticcio...
Ecco tutti gli appuntamenti di domenica 4 ottobre
Segnaletica insufficiente e divieto poco visibile: e c’è chi prosegue in senso vietato in direzione via Verdi.
(ANSA) - TORINO, 1 OTT - Quaranta capolavori di Claude Monet del Museo d'Orsay di Parigi sono esposti a Torino. Alla Galleria d'Arte Moderna è stata inaugurata la rassegna monografica dedicata al grande artista padre dell'impressionismo. Sette opere, tra cui …
Una gazzarra. La ragione sepolta da una grandinata di pugni e calci. Uno spettacolo indecente quello visto l’altra sera a Treviglio al termine della seduta consiliare, quando alcuni cittadini nel porticato-ring del municipio si sono affrontati a viso aperto non più a colpi di squallidi epiteti, ma a suon di cazzotti.
Sarda di nascita e bergamasca d’adozione ormai da parecchi anni, Antonella Pinna Masia non ha dimenticato la sua terra natale, anzi, sta facendo di tutto per valorizzare la produzione agroalimentare di qualità di cui la Sardegna va giustamente fiera.