A 4 anni cade in montagna e muore Inutili le cure al «Papa Giovanni XXIII»
Vittima una bambina francese che sabato scorso era precipitata sulle montagne del comasco.
Vittima una bambina francese che sabato scorso era precipitata sulle montagne del comasco.
(ANSA) - MESSINA, 10 AGO - Il cadavere di una ragazza di circa 25 anni è stato ritrovato sulla spiaggia del lungomare Ringo a Messina. Non aveva con sé documenti di riconoscimento e nessuna denuncia di scomparsa è stata presentata. …
Nuova puntata del degrado sulla provinciale da Nembro ad Alzano, segnalata da un nostro lettore.
Sabato debutto contro i veneti. E in caso di vittoria a dicembre scontro con la vincente di Udinese-Novara.
(ANSA) - MILANO, 10 AGO - Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib sale dello 0,25% a 23.768 punti.
(ANSA) - MILANO, 10 AGO - Un problema tecnico sulla piattaforma di negoziazione MIT ritarda l'apertura di Piazza Affari. La Borsa sarà in negoziazione continua dalle 9.30.
L’infortunio si è verificato poco dopo le 7. L’uomo è stato trasportato al Papa Giovanni XXIII.
La media nazionale è di poco inferiore agli 800. Nel 2014 le nuove cause sono molto sotto la media nazionale.
(ANSA) - ROMA, 10 AGO - Oro in calo dello 0,4% in Asia a 1.089,82 dollari.
(ANSA) - ROMA, 10 AGO - Lo spread tra i Btp e il Bund tedesco a dieci anni apre stabile a 115,9 punti con un rendimento all'1,82%. Alla vigilia il differenziale tra i due titoli aveva terminato a 115,5 punti.
(ANSA) - TOKYO, 10 AGO - La Borsa di Tokyo apre la seduta in territorio negativo, a -0,51%: l'indice Nikkei cede 106,25 punti e scivola a quota 20.618,31. L'euro è poco mosso sulla piazza valutaria nipponica, scambiato a 1,0957 dollari …
L’uso delle rinnovabili per elettricità, riscaldamento/raffreddamento e trasporti sta riducendo le emissioni di gas a effetto serra in Europa. Lo dice uno studio del Joint Research Centre della Commissione Ue, secondo cui nel 2012 grazie alle energie pulite si sono evitate emissioni per 716 milioni di tonnellate di CO2, rispetto a un risparmio di 529 milioni di tonnellate nel 2009.
Venticinque Stati in 23 mesi. Dalla nascita. È la bellissima avventura che sta vivendo, già a partire da quando era nella pancia della mamma, la piccola Sofia di Bergamo.
Ma è davvero improponibile l’accoppiata Gomez-Moralez nel 4-3-3 privilegiato da Edy Reja per il prossimo campionato? Secondo il mister atalantino parrebbe di sì; altri colleghi, invece, pensano il contrario.
A Castione della Presolana, nel solo mese di luglio, si calcolano 237 mila persone, quasi il doppio rispetto al 2014.
Ha destato curiosità a Moio de’ Calvi la presenza di un piccolo rapace nella parrocchiale di San Mattia Apostolo.
È un’eredità pesante quella del rettore Stefano Paleari. E sono quattro i candidati in corsa per raccoglierla: Giancarlo Maccarini, Piera Molinelli, Remo Morzenti Pellegrini e Paolo Riva.
Il rapporto nazionale sugli scali. La Cassa depositi e prestiti lancia il monito: il rischio di saturazione può mettere in difficoltà l’economia.
Il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri parla del caso di Antonio Monella, l’imprenditore di Arzago d’Adda condannato per aver ucciso un ladro nel cortile di casa. L’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola il 10 agosto.
In vista dell’evento «Unpacked» fissato da Samsung per la prossima settimana, si moltiplicano le indiscrezioni in rete sui nuovi dispositivi in arrivo. Oltre agli attesi phablet Galaxy Note 5 e Galaxy S6 Edge Plus, una foto «teaser» pubblicata dalla compagnia sul suo sito lascia intravedere la sagoma di tre dispositivi. Secondo alcuni blog potrebbe arrivare un tablet di dimensioni maxi.