Ex Mangimi Moretti, addio al degrado Si apre il cantiere a Campagnola
Al via stamattina i lavori di pulizia dell’area industriale dismessa: passerella pedonale e due parchi nel progetto che ridisegna il quartiere.
Al via stamattina i lavori di pulizia dell’area industriale dismessa: passerella pedonale e due parchi nel progetto che ridisegna il quartiere.
Incidente nella mattinata di martedì 11 settembre intorno alle 10.30 all’altezza della galleria Sant’Alessandro a Trescore.
Manca l’ufficialità ma sembra ormai confermato il nuovo sciopero degli assistenti di volo della compagnia irlandese.
Aveva perso l’orientamento nei boschi sopra il Colle Maddalena: salvo grazie ai Vigili del fuoco di Zogno e agli uomini del Soccorso alpino.
Cento giorni vissuti pericolosamente, ma la luna di miele con l’elettorato continua, premiando più Salvini che Di Maio: può essere interpretata così la prima fase del governo Conte. Un esecutivo che scarta con radicale discontinuità rispetto alla consuetudine, figlio anche del passo indietro con il proporzionale. Non un’alleanza vera e propria, bensì un contratto fra due azionisti: una componente…
Il copione viene da lontano, ma giunge a proposito. La Cina crede sempre più nella scuola: la maggiore nazione asiatica, vuole continuare a essere quello che da quattromila anni è: tra i primi Paesi al mondo per organizzazione, scienza e tecnologia. Per questo promuove ed esalta un’integrale cultura della scuola. L’universo scolastico anche da noi sta rimettendosi in marcia portandosi appresso un…
Spaccio, estorsione e minacce a imprenditori bergamaschi: sgominata dalla Guardia di Finanza una gang albanese. Tredici arresti, sequestrate armi e silenziatori.
Dopo 12 anni i proprietari trovano l’accordo con il Comune per realizzare il parking da 51 posti in Città Alta. I resti archeologici saranno recuperati.
In detenzione domiciliare per reati contro il patrimonio commessi da minorenne viola le prescrizioni. Arrestata e portata in carcere dai Carabinieri una sinti 24enne.
Ultimi giorni di piena estate per questo inizio di settembre: caldo e sole fino al weekend. Ancora molte zanzare in giro, soprattutto la sera.
All’ex sindaco Berera contestati peculato e bancarotta fraudolenta. L’episodio stralciato dall’inchiesta madre.
Pene per 66 anni ai membri del famigerato gruppo: parteciparono a un raid nella Bassa. La condanna a un anno dall’omicidio.
Riprende Colazione con Radio Alta e con Teo Mangione anche le sentinelle del traffico che ci aiuteranno a monitorare la situazione sulle strade della nostra provincia.
Allarme Ascom: «Domeniche redditizie, rischiamo di perdere 2-3 mila posti di lavoro in provincia». Confesercenti meno pessimista «ma serve più dialogo». Sindacati divisi: da Cgil ok al governo, Cisl chiede equilibrio.
Nel 2015 Stefano Fontana ha messo a punto il primo sistema integrato alla seduta per avvisare quando si dimenticano i neonati sull’auto.
Dopo il fallimento di Campione d’Italia, cordata leghista a favore della candidatura brembana per acquisire la licenza rimasta vacante.
Lo Snals denuncia: «Ora di ruolo, non potranno insegnare nell’ultima scuola coperta. Così solo a Bergamo».
Matteo Scigliuolo, de La Torre, gioca in prima categoria e domenica ha fatto annullare la sua rete per avere ammesso la scorrettezza: «Ma all’inizio ero confuso, non l’ho segnalato subito»
Innovare da soli non conviene più. Costi troppo alti, tempi troppo lunghi. Ciò non significa smettere di innovare, ma occorre aprirsi a collaborazioni anche esterne. La chiusura è infatti il primo limite da superare. Ecco gli strumenti per farlo.
Alle 19 il tragico incidente che è costato la vita a un uomo. La linea è andata in tilt. decine di pendolari bergamaschi a Milano Porta Garibaldi in attesa di tornare a casa.